La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati post industriali di PA e PA66. Ma cosa sono le Poliammide (PA6 e 66)? I granuli in PA sono la sintesi di una raccolta e selezione degli scarti industriali molto accurati. Il materiale viene selezionato per tipologia di poliammide (PA6 o 66), per colore, macinato ed estruso rispettando la colorazione a RAL richiesta dal cliente. Le ricette standard che vengono prodotte sono rivolte allo stampaggio di articoli estetici nelle colorazioni bianco, nero e grigio in MFI differenti. Gli imballi sono in sacchi da 25 kg. o in BB. Se vuoi informazioni sui prodotti clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza Arezio, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati post industriali di PA (Poliammide). Ma cosa è il PA? La Poliammide è un materiale sintetico spesso conosciuto sotto il nome di Nylon, brevettato negli anni ’30 del secolo scorso dalla nota azienda americana Dupont de Nemours, questo prodotto ha assunto negli ultimi tempi una popolarità sempre crescente, agevolata dalla ricerca industriale e dalla massimizzazione produttiva. I granuli in PA vengono prodotti utilizzando gli scarti industriali dell'industria dell'automotive, dell'arredamento e dei prodotti in lastra. L'input prima della lavorazione viene separato per caratteristiche tecniche e per colore, poi macinato e granulato, in funzione del prodotto, con filtri a 100 micron. Vengono prodotti ABS per termoformatura, estrusione e stampaggio con caratteristiche tecniche differenti a seconda delle richieste del cliente. Gli imballi sono in sacchi da 25 kg o BB. Se vuoi informazioni sui prodotti clicca qui.
SCOPRI DI PIU'I granuli in PA 6 riciclati provenienti da scarti post industriali vengono additivati con il 15% di fibra di vetro e granulati attraverso un filtraggio a 100 micron. L’aggiunta di fibra di vetro alla poliammide permette di ottenere un prodotto di grande tenacità e resistenza. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,22 gr./cm3 (ISO 1183) Carico di rottura a trazione: 70-80 MPa (ISO 527-1-2) Allungamento a rottura a trazione: 3-4% (ISO 527-1-2) Modulo elastico a flessione: 4000-5000 MPA (ISO 178) Izod a 23°: 70-90 J/m (ASTM D 256) Vicat (49 N-120°C/h): 210 °C (ISO 306 B) Colori: secondo la scala RAL Imballi: in sacchi da 25 Kg. o in BB Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'I granuli in PA 6 riciclati provenienti da scarti post industriali vengono additivati con il 15% di fibra di vetro e granulati attraverso un filtraggio a 100 micron. L’aggiunta di fibra di vetro alla poliammide permette di ottenere un prodotto di grande tenacità e resistenza. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,22 gr./cm3 (ISO 1183) Carico di rottura a trazione: 70-80 MPa (ISO 527-1-2) Allungamento a rottura a trazione: 3-4% (ISO 527-1-2) Modulo elastico a flessione: 4000-5000 MPA (ISO 178) Izod a 23°: 70-90 J/m (ASTM D 256) Vicat (49 N-120°C/h): 210 °C (ISO 306 B) Colori: secondo la scala RAL Imballi: in sacchi da 25 Kg. o in BB Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'I granuli in PA 6 riciclati provenienti da scarti post industriali vengono additivati con il 30% di fibra di vetro e granulati attraverso un filtraggio a 100 micron. L’aggiunta di fibra di vetro alla poliammide permette di ottenere un prodotto di grande tenacità e resistenza. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,36 gr./cm3 (ISO 1183) Carico di rottura a trazione: 110-120 MPa (ISO 527-1-2) Allungamento a rottura a trazione: 3-4% (ISO 527-1-2) Modulo elastico a flessione: 5500-6500 MPA (ISO 178) Izod a 23°: 100-110 J/m (ASTM D 256) Vicat (49 N-120°C/h): 210 °C (ISO 306 B) Colori: secondo la scala RAL Imballi: in sacchi da 25 Kg. o in BB Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in PA 6 riciclati, provenienti dagli scarti post industriali, adatti alla produzione di componenti per le lavatrici. I compounds possono prevedere granuli al 100% post industriali per parti non estetiche e compounds misti tra post industriale e polimeri vergini per componenti estetiche. I valori tecnici come Izod, Densità, Modulo e Fluidità, comunicati dal clienti, saranno rispettati nelle ricette che si realizzeranno con l’attenzione al prodotto finito che si dovrà realizzare. I colori saranno prodotti in base al RAL richiesto. Imablli: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. o Octabin
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in PA66 con fibra di vetro proveniente dalla produzione di scarti post industriali adatti alla produzione di ruote dentate.Caratteristiche tecniche: Densità: 1,36 gr./cm3 % di fibra di vetro: 30% Izod: J/m 60 Carico di snervamento a trazione: Mpa 110 Carico di snervamento a flessione: Mpa 175 Colori: a Ral Imballi: in sacchi da 25 Kg. o BB
SCOPRI DI PIU'Granuli di PA 6 provenienti dalla lavorazione degli scarti post industriali. Densità: 1,14 gr./cm3 Carico di snervamento a trazione: Mpa 65 Modulo elastico a flessione: Mpa 2600 Colori: a RAL Filtrazione: 100 micron Imballi: sacchi da 25 Kg. o BB
SCOPRI DI PIU'PA 66 derivante da scarti industriali, macinato neutro. Imballi: BB Disponibilità: 20 Ton Offerta Scaduta
SCOPRI DI PIU'