Codice: 8311. Maioliche Antiche Decorate a Mano con Greche Azzurre.Le maioliche antiche decorate a mano provengono da cantieri edili in cui sono state operate delle ristrutturazioni di antichi edifici.Le maioliche sono state staccate e conservate per essere vendute e inserite nuovamente in contesti di pregio.Dimensione: 20x20x2 cm.Provenienza: Italia Se sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8310. Maioliche Antiche Decorate a Mano con Decori Blu.Le maioliche antiche decorate a mano provengono da cantieri edili in cui sono state operate delle ristrutturazioni di antichi edifici.Le maioliche sono state staccate e conservate per essere vendute e inserite nuovamente in contesti di pregio.Dimensione: 20x20x2 cm.Provenienza: Italia Se sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8309. Maioliche Antiche Decorate a Mano Multicolore.Le maioliche antiche decorate a mano provengono da cantieri edili in cui sono state operate delle ristrutturazioni di antichi edifici.Le maioliche sono state staccate e conservate per essere vendute e inserite nuovamente in contesti di pregio.Dimensione: 20x20x2 cm.Provenienza: ItaliaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8308. Maioliche Antiche Decorate a Mosaico da Recupero Edile.Le maioliche antiche decorate a mano provengono da cantieri edili in cui sono state operate delle ristrutturazioni di antichi edifici.Le maioliche sono state staccate e conservate per essere vendute e inserite nuovamente in contesti di pregio.Dimensione: 20x20x2 cm.Provenienza: Italia Se sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8307. Maioliche Antiche Decorate con Sfondo Bianco.Le maioliche antiche decorate a mano provengono da cantieri edili in cui sono state operate delle ristrutturazioni di antichi edifici.Le maioliche sono state staccate e conservate per essere vendute e inserite nuovamente in contesti di pregio.Dimensione: 20x20x2 cm.Provenienza: Italia Se sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8306. Maioliche Antiche Decorate a Mano da Recupero Edile.Le maioliche antiche decorate a mano provengono da cantieri edili in cui sono state operate delle ristrutturazioni di antichi edifici.Le maioliche sono state staccate e conservate per essere vendute e inserite nuovamente in contesti di pregio.Dimensione: 20x20x2 cm.Provenienza: ItaliaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8115. Abbiamo realizzato nei nostri stabilimenti di produzione una membrana impermeabilizzante su base bituminosa che utilizza non solo gli sfridi di produzione, ma anche le membrane bituminose esauste che recuperiamo nei cantieri edili.Con questi rifiuti creiamo un sistema di riciclo complesso che permette di creare una nuova membrana a rotoli che rispetti il concetto di economia circolare.Le fasi di riciclo sono:recupero degli scarti bituminosi e degli sfridi di produzioneseparazionemacinazione a tra livelliraffinazionetrasformazione dello scarto lavorato in materia primaproduzione di nuove guaine bituminose impermeabilizzantiProvenienza: ItaliaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 2958. Nel campo dei rifiuti provenienti dai cantieri edili ci occupiamo della loro selezione e riciclo, con l'obbiettivo di dare nuova vita, attraverso il riciclo, sia della parte inerte del rifiuti che dei prodotti misti di scarto.Provenienza: ItaliaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 2106. Attraverso la raccolta e la selezione multilivello degli scarti dei cantieri possiamo ottenere una serie di granulometrie di inerti che possono essere impiegati in calcestruzzi non strutturali, malte, arre di riempimento, elevati stradali, sottofondi e altri usi in cui normalmente si utilizzano inerti di cava.La separazione viene realizzata a più livelli separando tutto quello che non serve allo scopo prefisso e realizzando un aggregato riciclato di qualità.Provenienza: PortogalloSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1020. Ci occupiamo della raccolta e del riciclo delle guaine impermeabilizzanti esauste del settore edile.Dal nostro impianto esce un polverino, con una percentuale tra bitume e cariche bilanciate, che può essere nuovamente impiegato per asfalti o compounds bituminosi.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 870. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura. Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni azzurre e beige tipo 43.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 869. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura. Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni azzurre e beige tipo 42.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 867. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura. Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni azzurre e beige tipo 41.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 3345. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura. Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni blu tipo 33.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 866. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura. Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni blu tipo 31.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 865. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura.Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni blu tipo 30.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 864. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura.Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni rosse tipo 12.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 863. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura.Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni rosse tipo 11.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 862. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura.Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni rosse tipo 10.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 861. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura.Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni gialle tipo 03.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 860. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura. Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni gialle tipo 02.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 859. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura.Disegno su base bianca con tonalità di colorazioni gialle tipo 01.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 752. Forniamo un aggregato frantumato riciclato composto da scarti di calcestruzzo, mattoni e malta derivante dai lavori di demolizione.Le dimensioni del prodotto vanno da un massimo diametro di 72 mm. fino alla consistenza polvere ed è adatto a tutti i tipi di sottofondi portanti.Provenienza: InghilterraRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 708. Nei nuovi cantieri è ormai necessario utilizzare materiali riciclati nel rispetto delle logiche dell'economia circolare.La nostra attività riguarda la selezione e il riciclo di circa 250.000 tonnellate annue di rifiuti che provengono dai cantieri, che comprendono calcestruzzo, mattoni, vetro, legno, isolanti, bitumi e molti altri prodotti.Attraverso i nostri impianti riusciamo a riciclare circa il 75% del materiale in entrata.Provenienza: FranciaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 580. Produzione di una composizione di elementi per il pavimento formato da mattonelle di cotto di recupero da ristrutturazioni o demolizioni di edifici antichi, unito a elementi in ardesia e marmo di carrara.Con questi tre elementi si può creare una combinazione di rombi asimmetrici tipica di pavimenti del passato.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 579. Disponiamo di portali in pietra che vengono recuperanti durante le ristrutturazione o le demolizioni di edifici storici.In particolare abbiamo a disposizione, finio ad esaurimento, portali in pietra naturale con disegno toscano.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 578. Ci occupiamo del recupero di piastrelle antiche durante le ristrutturazioni o le demolizioni di edifici antichi.Vendiamo, fino ad esaurimento scorte, delle piastrelle in maiolica con un disegno blu cobalto e rosso Manganese su sfondo bianco ossido d'alluminio.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 577. Mattonelle in cotto recuperato da ristrutturazioni e demolizioni, dello spessore di circa 3 cm. e con dimensioni del lato da 23 a 29 cm. Il pezzo antico viene riciclato e abbellito intarsiando all'interno motivi artistici dell'epoca, come il giglio di Firenze, attraverso l'inserimento di fregi in marmo di carrara.Provenienza: Italia Richiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 576. Mattonelle in cotto recuperato da ristrutturazioni, dallo spessore di circa 3 cm. e dalle dimensioni del lato da 23 a 29 cm.Il pezzo antico viene riciclato e abbellito intarsiando all'interno motivi artistici dell'epoca attraverso l'inserimento di fregi in marmo di carrara.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 559. Forniamo sabbia riciclata dagli scarti di opere edili quali demolizioni che viene selezionata attraverso la vagliatura ed è adatta ad opere edili nuove e alla formazione di strade.Caratteristiche tecniche:Forma, dimensione e massa volumica delle particelle Dimensione dell’aggregato e granulometria * 0/63 GA 85 Coefficiente di appiattimento NPD Indice di forma NPD Massa volumica delle particelle 2,56 Mg/m3 Purezza Contenuto di fini f 5 Equivalente in sabbia 48 Blu di metilene NPD Percentuale di particelle frantumate Percentuale di particelle rotte frantumate e di particelle totalmente arrotondate negli aggregati grossi NPD Resistenza alla frammentazione/frantumazione Resistenza alla frammentazione dell’aggregato grosso LA40 Stabilità volumetrica Componenti che alterano la stabilità di volume delle scorie d’altoforno e d’acciaieria per gli aggregati non legati NPD Assorbimento/suzione di acqua Assorbimento di acqua WA 24 = 5.40 Composizione/contenuto Costituenti aggregati grossi riciclati Rc Rc50 Rcug Rcug70 Rb Rb30 Ra Ra1 Rg Rg2 X X1 FL FL5- Cloruri NPD Solfati solubili in acido AS 0,8 Zolfo totale NPD Componenti che alterano la velocità di presa e di indurimento delle miscele legate con leganti idraulici NPD Resistenza all’attrito Resistenza all’usura dell’aggregato grosso MDE35 Sostanze pericolose Rilascio di metalli pesanti Conforme al DM 186/2006 Test cessione Rilascio di altre sostanze pericolose Conforme al DM 186/2006 Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 506. Siamo un'azienda italiana specializzata nella raccolta, smaltimento e riciclo dei materiali di scarto provenienti da vari settori. in particolare ci occupiamo dello smaltimento o riciclo dei rifiuti della produzione di materiali compositi a base di cemento, mattoni, mattonelle e ceramica, miscugli e scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, materiali isolanti, materiali da costruzione a base di gesso, rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice. 488. Produciamo uno stabilizzato costituito dalla frantumazione degli scarti di calcestruzzo proveniente dalle demolizioni edili e da rocce di cava.Lo stabilizzato ha una dimensione compresa tra 0 e 30 mm.Dati tecnici:Forma, dimensione e massa volumica delle particelle Dimensione dell’aggregato e granulometria * 0/31.5 GA 85 Coefficiente di appiattimento FL20 Indice di forma SI20 Massa volumica delle particelle 2,75 Mg/m3 Purezza Contenuto di fini f 5 Equivalente in sabbia 42 Blu di metilene NPD Percentuale di particelle frantumate Percentuale di particelle rotte frantumate e di particelle totalmente arrotondate negli aggregati grossi NPDResistenza alla frammentazione/frantumazione Resistenza alla frammentazione dell’aggregato grosso LA30 Stabilità volumetrica Componenti che alterano la stabilità di volume delle scorie d’altoforno e d’acciaieria per gli aggregati non legati NPDAssorbimento/suzione di acqua Assorbimento di acqua WA 24 = 4.87 Composizione/contenuto - Costituenti aggregati grossi riciclati Rc: Rc50 Rcug: Rcug90 Rb: Rb10- Ra: Ra1- Rg: Rg2- X: X1- FL: FL5-- Cloruri: NPD Solfati solubili in acido AS 0,2 Zolfo totale NPD Componenti che alterano la velocità di presa e di indurimento delle miscele legate con leganti idraulici NPDResistenza all’attrito Resistenza all’usura dell’aggregato grosso MDE25 Sostanze pericolose Rilascio di metalli pesanti Conforme al DM 186/2006 Test cessione Rilascio di altre sostanze pericolose Conforme al DM 186/2006 Test cessioneProvenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 486. Siamo un'azienda che produce compounds di bitume e asfalti. Siamo interessati all'acquisto di triturato proveniente dal riciclo delle guaine bituminose necessario come componente nei compound che realizziamo.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 478. Ci occupiamo della raccolta frantumazione, selezione e vagliatura di pietrisco proveniente dal riciclo del calcestruzzo da demolizioni e da residui di rocce di cava con diametro di 30-70 mm.Il materiale riciclato è corredato da un test di cessione e un'analisi geotecnica. E' adatto per l'impiego come inerte per la formazioni di calcestruzzi o per gli strati di drenaggio o stabilizzazione del suolo. Provenienza: Italia Richiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 477. Attraverso il nostro impianto di frantumazione e selezione mettiamo a disposizione dei nostri clienti un frantumato con dimensioni 0-100 mm. costituito da scarti di calcestruzzo riciclati e rocce di cava.Il materiale riciclato è corredato da un test di cessione e un'analisi geotecnica.E' adatto per l'impiego come inerte per la formazioni di calcestruzzi o per gli strati di drenaggio o stabilizzazione del suolo.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 467. Ci occupiamo del recupero in fase di demolizione di mattoni di varie tipologie tra cui quelli a becco di civetta.Sono costituiti da un angolo smussato e stondato sagomati adatti a fare da cornice durante le fasi di ristrutturazioni. Provenienza: Italia Richiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 459. Mattonelle in cotto d'epoca, di forma esagonale, recuperate da interventi di ristrutturazione e riciclate per nuovi pavimenti.I colori rispecchiano la cottura artigianali quindi sono di rossi e gialli variabili.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 451. Siamo attivi nella fornitura di aggregati per le aziende che si occupano della produzione di bitumi e di prodotti bituminosi comprese l’asfalto stradale. Collaboriamo strettamente con le miniere di grandi multinazionali. A magazzino abbiamo: Basalto Granito Anfibolite Sienite Melaphyre Dolomite Calcare Diversi tipi di sabbia e ghiaia Consegniamo gli aggregati con i nostri camion o possiamo, per distanze maggiori, realizzare spedizioni complete con trasporto ferroviario compreso il ricarico e la consegna degli aggregati agli stalli del cliente. Provenienza: PoloniaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice: 450. Abbiamo a disposizione mattoni vecchi, recuperati da demolizioni di edifici, con la forma di mezzaluna adatti alla ricostruzione di colonne in stile antico.I prodotti vengono impiegati nel rispetto della circolarità degli scarti edili.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice: 449. Abbiamo a disposizione lavandini vecchi in marmo recuperati nelle ristrutturazione di vecchie abitazioni che possono essere riutilizzati in nuove abitazioni nel pieno rispetto dell'economia circolare.DimensioniLavandino vecchio di recupero in marmo lunghezza cm. 65 larghezza cm. 57 profondità .13Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice: 448. Recuperiamo e ricicliamo mattoni vecchi da edifici in demolizione, riconfezionando elementi storici adatti per il riutilizzo nel pieno rispetto dell'economia circolare.Dimensione del mattone: c. 13x26 sp. 5 c m.Colore: rosso-rosatoProduzione: fatti a manoConfezioni: su bancaliProvenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice 328. Effettuiamo il trasporto e lo smaltimento di inerti come calcinacci, macerie, residui da demolizione o da cantieri edili, operiamo in tutto il territorio regionale.Provenienza: SardegnaRichiedete maggiori informazioni sul cliente che ha pubblicato il post citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'