Codice: 8325. I metalli ferrosi e non ferrosi, come rottami, vengono raccolti, separati per tipologia di metallo ed avviati alla vendita presso le fonderie.Richiedete informazioni sulla disponibilità dei materiali.Provenienza: USASe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8302. Distribuiamo Prodotti Finiti in Bronzo per l'Industria.La nostra attività riguarda la distribuzione di prodotti in metallo e il commercio di rottami. In particolare abbiamo a disposizione tubi, lamiere, nastri, barre e fusioni in bronzo.Provenienza: ItaliaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8301. Distributore di Leghe di Nichel nella Ex Jugoslavia.Ci occupiamo della distribuzione delle leghe di nichel nel territorio della ex Jugoslavia.Le leghe di nichel sono consigliate in specifiche applicazioni industriali quali il settore petrolifero, chimico e petrolchimico, nucleare, siderurgico, navale, automobilistico, aerospaziale ed energetico.Provenienza: ItaliaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8254. Vendiamo la polvere dell'ossido di alluminio fuso che viene impiegata per assorbenti, catalizzatori, microelettronica, prodotti chimici. E' inoltre utilizzata dall'industria aerospaziale e dall'alta tecnologia avanzata per lucidare, lappare e come abrasivo.Provenienza: USASe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8250. Raccogliamo sul mercato gli scarti di lavorazione e di parti di oggetti usati in Ottone, separandoli per colore. Il prodotto offerto ha una colorazione chiara color miele.Provenienza: USASe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8249. Raccogliamo sul mercato delle demolizione dei veicoli i radiatori usati in alluminio che costituiscono la materia prima per il riciclo e la produzione di nuovi oggetti in alluminio.Provenienza: USASe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8234. La perlite è una roccia di alluminosilicato di origine vulcanica che forniamo per le attività delle fonderie, per l'industria del cemento e dell'edilizia.Viene consegnata in forma schegge con i seguenti diametri: 0 - 0,3 mm, 0,3 - 0,6 mm, 0,6 - 1,2 mm e 1,0 - 2,5 mm.Provenienza: GermaniaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8195. Ci occupiamo della fornitura di semilavorati metallici, ferrosi e non ferrosi, per il settore dell'industria pesante e della meccanica.I principali prodotti che trattiamo sono i seguenti:Lingotti di AlluminioAcciaio strutturaleGhisaRotoli di vergellaArmature TMTLastreBilletteHRC/S, CRC/S, GP/GCProvenienza: Emirati arabi unitiSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8190. Forniamo l'industria delle lavorazione a caldo come le fonderie, le aziende di produzione dei refrattari e quelle nel settore della saldatura, polveri di metallo da utilizzare nel processo di produzione dei propri articoli.Le polveri di metallo sono consegnate in BB, i sacchi o fusti e hanno la certificazione REACH.Provenienza: GermaniaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8188. Forniamo la sabbia di bauxite che viene impiegata nei processi di trasformazione ad alte temperature della ghisa e dell'acciaio. La sabbia di bauxite si impiega nelle colate in quanto rende il fuso più scorrevole data la sua forma sferica.Oltre ad un'elevata resistenza al fuoco, che si aggira intorno a 1800 °C, la sabbia di bauxite ha una bassa dilatazione termica.Provenienza: GermaniaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8157. Raccogliamo i metalli di scarto industriale e civile e li separiamo per rivenderli come nuova materia prima.I principali metalli che ricicliamo sono:AcciaioAlluminioRameOttoneProvenienza: USASe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8147. Ci occupiamo dell'acquisto sul mercato e della vendita di scarti e rottami di metalli sia ferrosi che non ferrosi, con particolare attenzione verso le lattine di alluminio.Provenienza: InghilterraSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 3013. Acquistiamo sul mercato nazionale ed nei paesi confinanti qualsiasi tipologia di rottame di metallo, ferroso e non ferroso, che selezioniamo e successivamente imballiamo per la vendita ai nostri clienti.I metalli recuperati verranno usati come nuova materia prima.Provenienza: SloveniaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 2956. Ci occupiamo della raccolta presso le aziende industriali e i trasformatori, degli scarti di metalli ferrosi e non ferrosi che vengono poi selezionati ed avviati al riciclo.Provenienza: ItaliaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 2136. Raccogliamo su tutto il territorio nazionale i rottami metallici di alluminio e di acciaio che selezioniamo e rivendiamo sul mercato come materia prima per le acciaierie.Richiedi un preventivo e la disponibilità della merce.Provenienza: GreciaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 2101. La nostra unità operativa si occupa della raccolta, separazione, frantumazione e selezione degli scarti di metallo ferrosi e non ferrosi.Utilizziamo un avanzato impianto di riciclo che comprende anche metodi di induzione magnetica e separazione densimetrica dei materiali mediante galleggiamento in ambienti densi o asciutti.Realizziamo la macinazione dei materiali alla granulometria desiderata per ottimizzarne il recupero.Provenienza: Portogallo.Se sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1919. Raccogliamo da piccoli e medi utilizzatori di metalli ferrosi e non ferrosi gli scarti di lavorazione, avendo cura di selezionarli ed accatastarli secondo la natura degli stessi.I cumuli separati sono poi venduti alle aziende di trasformazione dei metalli.Provenienza: TunisiaSe sei abbonato vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1592. Il GBFS è una scoria che deriva dalla lavorazione dell'acciaio in altoforno che trova un suo campo di applicazione nella preparazione di ricette con il cemento per creare calcestruzzi performanti.La miscelazione del cemento con GBFS macinato non solo riduce il costo medio del cemento prodotto, ma aggiunge anche proprietà di resistenza ai solfati al prodotto finale.Provenienza: BelgioRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1060. Siamo specializzati nel riciclo delle auto a fine vita. Acquistiamo gli stock delle auto da produttori, compagnie assicurative, privati e servizi pubblici.Una volta acquisite le avviamo alle fasi del riciclo e del recupere dei componenti riciclabili nel rispetto delle normative vigenti. Le fasi del lavoro sono le seguenti:Disinquinamento della vettura Demolizione selettiva Triturazione Lavorazione dei residui di triturazioneProvenienza: BelgioRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1059. Selezioniamo sul mercato gli scarti dei metalli ferrosi e non ferrosi da avviare al riciclo e alla successiva vendita come materia prima seconda.Ci occupiamo di:Rame rossoRame giallo Convertitori Catalitici BronzoPiombo Zinco Alluminio Acciaio inossidabile Batterie FerroCaviContattaci se desideri vendere o comprare questi prodotti.Provenienza: BelgioRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1042. Ritiriamo dal mercato delle demolizioni civili, industriali, navali e ferroviarie, metalli ferrosi e non ferrosi che poi ricicliamo e mettiamo nuovamente sul mercato come nuova materia prima.I nostri clienti principali sono le fonderie alle quali forniamo la materia prima riciclata in base alle loro esigenze produttive.Provenienza: SpagnaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1040. Produciamo barre tonde profilate in acciaio riciclato per l'armatura delle opere di cemento armato.L'acciaio è uno dei materiali più riciclabili e riciclati al mondo. Può essere continuamente riciclato senza perdere le sue proprietà fisico - meccaniche.La società ricicla e valorizza oltre il 90% del materiale trattato.Produrre acciaio dal rottame consente di risparmiare l'equivalente del consumo di acqua di una città di 75.000 persone e il consumo di energia di una città di 2,5 milioni di abitanti.Il riciclaggio dei rottami riduce del 90% il consumo di materie prime nella produzione di acciaio.Provenienza: SpagnaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1039. Dai processi di lavorazione dell'acciaio ricaviamo un aggregato che proviene dal trattamento delle scorie di produzione attraverso l'uso di forni elettrici ad arco.Prima della distribuzione del prodotto il materiale viene raffreddato, stabilizzato attraverso le mescole, frantumato, deferrizzato e vagliato.Utilizzo del prodotto:come inerte per calcestruzzi strutturali e non pavimentazioni in calcestruzzo, miscele bituminose in manti di usuratrattamenti superficiali di pavimentazioni stradalifondi e sottofondi granulari di pavimentazioni stradalirinterro di muri di sostegnoRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 941. Siamo specializzati nella distribuzione a livello mondiali di prodotti in acciaio come la vergella, il filo, le billette, le rotaie e le barre per il settore mercantile.Le applicazioni riguardano il settore navale, l'edilizia, il settore automobilistico e il settore dei trasporti pesanti.Provenienza: BelgioRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 940. Distribuiamo a livello internazionale prodotti in acciaio a sezione piatta come bobine laminate a caldo, bobine laminate a freddo, prodotti rivestiti, banda stagnata e lamiere pesanti. I prodotti sono destinati al settore automobilistico, macchinari pesanti, tubi e tubazioni, edilizia, imballaggi ed elettrodomestici.Provenienza: BelgioRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 905. Ci occupiamo della raccolta presso le industrie e in altri canali, degli scarti di rame per essere poi venduti per il riciclo per cerare nuova materia prima.Provenienza: Italia Richiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 902. Raccogliamo sul mercato i motori elettrici usati che devono essere avviati al riciclo per estrarre le materie prime da riutilizzare.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 899. Selezioniamo sul mercato i rottami di Ghisa che vengono raccolti, trattati ed avviati al riciclo presso le fonderie.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 896. Raccogliamo gli scarti di alluminio composti dalle lattine delle bibite e belle birre da imballare e avviare al riciclo presso le fonderie.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 890. La nostra azienda si occupa della raccolta e selezione dell'alluminio industriale, che viene compresso ed avviato agli impianti di riciclo.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 886. Ci occupiamo della raccolta, selezione e vendita di rottami e rifiuti metallici ferrosi e non ferrosi.Chiedici un preventivo sulle varie tipologie di metalli da riciclare.Provenienza: InghilterraRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 825. Fornitura all'industria della trasformazione dei metalli di lingotti di zinco su bancali. Siamo a disposizione per preventivi e disponibilità.Provenienza: RomaniaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 824. Forniamo bobine e barre di alluminio necessari alla lavorazione nell'industria della trasformazione. Ci occupiamo inoltre della distribuzione di metalli ferrosi e non ferrosi.Provenienza: RomaniaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 823. La nostra attività neila vendita dei metalli ferrosi e non ferrosi si concentra anche sulle tipologie di Bronzo necessarie al mercato.Distribuiamo bobine e lastre di bronzo da lavorare.Provenienza: RomaniaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 822. Importiamo e distribuiamo metalli ferrosi e non ferrosi per diverse applicazioni industriali e civili. Disponiamo di ottone in bobine, lastre, barre e filo.Provenienza: RomaniaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 821. Ci occupiamo della distribuzione di metalli ferrosi e non ferrosi. In particolare importiamo e distribuiamo il rame sotto varie forme, come bobine, lastre e fogli.Provenienza: RomaniaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 770. Lavoriamo la schiuma di poliuretano creando pannelli isolanti in metallo per le costruzioni.Contattateci per un preventivo o per una proposta sulle forniture di materie prime.Provenienza: Costa d'AvorioRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 758. Produciamo sistemi di facciate per gli edifici composti da lastre in alluminio con all'interno uno strato in spessore di Polietilene riciclato.I pannelli sono robusti, durevoli, leggeri, colorati, facilmente adattabili alla struttura da ricoprire, resistenti agli U.V., con alta stabilità dimensionali e riciclabili.Provenienza: SpagnaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 748. Abbiamo a disposizione per la vendita uno stock di rotaie usate in metallo per il riciclo in acciaieria.Siamo a disposizione per preventivi e consegne in tutto il mondo.Provenienza: InghilterraRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 709. Siamo specializzati nel riciclo di scarti metallici di rame, zinco, piombo e rame,Ricicliamo circa 500.000 tonnellate annue di questi materiali raggiungendo un tasso di riciclo di circa il 98% del materiale in entrata nei nostri impianti,Il materiale riciclato è pronto per la vendita alle aziende che producono nuovi materiali per l'industria e il commercio.Provenienza: FranciaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 707. Ci occupiamo della demolizione, separazione dei componenti riciclabili, smaltimento secondo le normative europee dei quelli non riciclabili delle auto a fine vita.Le parti metalliche vengono pressate e vendute in cubi adatti alla fusione per creare nuovi metalli.Provenienza: FranciaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 677. Ci occupiamo della raccolta, selezione e vendita dei metalli ferrosi e non ferrosi definiti "colorati".In particolare lavoriamo le seguenti famiglie di prodotti:- rame- alluminio- zinco- stagno- piombo- ottone, - bronzo- acciaio inossidabile Chiedi senza impegno una quotazione per carichi completi.Provenienza: PoloniaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 675. Raccogliamo e selezioniamo il rottame di metalli misti, ferrosi e non ferrosi, che devono essere separati e avviati al riciclo nelle acciaierie. Provenienza: PoloniaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 674. Raccogliamo e selezioniamo il rottame di acciaio adatto al riciclo e all'utilizzo nelle acciaierie sotto forma di scaglie, trucioli o pezzi finiti.Provenienza: PoloniaRichiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 654. Siamo specializzati nella raccolta degli scarti di alluminio sul mercato indiano sia dal settore industriale che urbano.Dopo la raccolta lo scarto viene selezionato, riciclato in lingotti di leghe di alluminio di alta qualità.Provenienza: IndiaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 653. Ci occupiamo di raccogliere sul mercato Indiano e di riciclare il rottame di alluminio che proviene dagli scarti industriali e da quelli domestici, per essere confezionato ed esportato nel mondo.Siamo a disposizione per fornirvi una quotazione aggiornata.Provenienza: IndiaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 554. Siamo un'azienda Canadese con sedi in vari continenti e ci occupiamo della produzione di articoli in ghisa sferoidale avendo due fonderie dedicate.La ghisa duttile, o ghisa a grafite sferoidale, è molto più resistente meccanicamente della ghisa grigia. Questo tipo di ghisa si ottiene con l'aggiunta di magnesio. A seconda del grado utilizzato, la ghisa duttile può essere resistente agli urti a basse temperature e resistente allo scorrimento e all'ossidazione alle alte temperature. Può anche avere la giusta combinazione di resistenza meccanica e duttilità per la tua applicazione.Gli impianti sono dotati di forni ad induzione indipendenti, che consentono la colata di più classi di ghisa in un solo giorno. Il sistema di caricamento dell'elettromagnete consente una precisa allocazione delle materie prime nei forni.Provenienza: CanadaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 535. Siamo un'azienda ubicata negli Stati Uniti d'America con succursali in Africa e medio oriente che si occupa del commercio di scarti metallici.Abbiamo a disposizione forniture di rotaie dismesse per essere riciclate.Provenienza: USARichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 530. Gli agglomerati di ghisa che provengono dal processo di desolforazione durante la produzione della stessa, sono considerati un ricco sottoprodotto da altoforno.Chiamato in gergo Skim Iron, viene pulito dai residui di zolfo, silice e fosforo, raccogliendo uno scarto con un contenuto elevato di ferro che può essere riciclato per produrre nuovo acciaio.Sottoposto a fasi di vagliatura e macinazione otteniamo tre qualità principali:1. >85% Fe in media – Frazione superiore a 350 mm, (dimensione massima 800 mm)2. >75% Fe in media – Frazione 80-350 mm3. >70% Fe in media – Frazione 20-80 mmProvenienza: InghilterraRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 529. Forniamo il filo in acciaio che costituisce l'armatura degli pneumatici. Il prodotto viene estratto durante il riciclo degli pneumatici, ed è costituito da un filo a fusione leggera, di buona qualità con un alto contenuto di carbonio adatto alla fusione in un forno ad arco elettrico.Il contenuto di fili di acciaio in un pneumatico può variare dal 10 al 20% del suo peso.Provenienza: InghilterraRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 509. Forniamo scarti sotto forma di polveri granulate di alluminio che provengono dal processo di incenerimento dei rifiuti domestici. Gli scarti, che contengono circa il 90% di tracce di minerali costituite da ferro, alluminio e nichel, vengono trattati lasciandoli riposare per 8 settimane e poi separate attraverso un processo magnetico e setacciati per dividerli dalle polveri pesanti.Attualmente possiamo fornire questo materiale in tre diverse frazioni:3-8 mm8-16 mm16-60 mmProvenienza: InghilterraRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 508. Raccogliamo lo scarto fine di materiale ferroso che viene prodotto durante le operazioni di laminazione a caldo o la forgiatura del ferro e dell'acciaio.Dalle analisi chimico-fisiche eseguite sul rottame, e secondo la normativa Europea Ambientale, la materia prima è stata classificata come RIFIUTO SPECIALE NON PERICOLOSO, inserito nella “LISTA VERDE”.Lo scarto fine di risulta può essere impiegato:Produzione di ghisa (R4)Produzione di ferroleghe o altre specialità di acciaio (R4)Produzione di sali di ferro o pigmenti per l'industria chimica (R5)Industria del cemento per la produzione di contrappesi o come additivo (R5)Lana di rocciaFertilizzantiVetro coloratoBatterieTrattamento dell'acqua e del suolo.Provenienza: InghilterraRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 503. Acquistiamo in modo permanente scarti di alluminio da riciclare. Ci occupiamo della logistica in tutto il mondo.Se avete scarti di alluminio da vendere contattateci.Provenienza: GermaniaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.Immagine campione
SCOPRI DI PIU'Codice: 492. Abbiamo un impianto di riciclaggio dello zinco che produce lingotti di zinco da ceneri di zinco riciclate estratte dal processo di ZINCATURA A CALDO.Esportiamo anche scorie di zinco, ceneri di zinco e polvere di zinco blu.Purezza: 70% Zinc Quantità: 100 MTProvenienza: UAERichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 484. Abbiamo a disposizione per la vendita Catodo di rame elettrolitico russo Grado A CUCaratteristiche del prodotto:99,99% Rame - (LME non registrato)Imballo: Pallettizzato (FASCIATO).Dimensioni: 914 mm x 914 mm x 12 mm (standard)Pallet: 2Mts (+/- 1%) MinPorti di Carico: MURMANSK, PORTO MARITTIMO COMMERCIALE NOVOROSSISYKConsegna: CIF – ASWP.Provenienza: Federazione RussaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 472. Siamo un'azienda con una lunga esperienza nel settore delle fonderie di leghe leggere che propone specifici pistoni per la pressofusione in rame berillio, con le rispettive conchiglie.I principali vantaggi dei nostro prodotti sono: Elevata durata del pistone Minor usura del contenitore Superficie regolare e verificata Dimensioni con tolleranze ristrette Lunga durata Riduzione dei tempi di fermo macchinaProvenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento e citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 447. Raccogliamo per la vendita i rottami di alluminio dall'industria, dai punti di raccolta occupandoci di pressare e realizzare piccole balle adatte per la fusione.Specifiche di prodottoMateriale: alluminioTipo: rottameDimensioni: varieColore: grigioUtilizzo/Applicazione: FusioneMarca: n aTipo di confezione: 50 kgTemperamento: noTrattamento: fusione per fare il lingottoProvenienza: IndiaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice: 446. Abbiamo a disposizione per la vendita il minerale in ferro-cromo adatto alla produzione dell'acciaio che esportiamo come materia prima.La composizione del minerale è tra il 50 e il 70% di cromo che è ideale per la produzione di utensili in ferro e di acciaio industriale aumentandone la resistenza alla corrosione.Specifiche di prodottoFerro cromato ad alto tenore di carbonio Dimensioni: 10 – 150 mm; 10-100 mm; 25 – 150 MM (HC FeCr)Dimensioni: 10 – 150 MMCr 57%-63%Si 4%C Max8%P Max0,40%S Max*0.05%Dimensioni: 10-100 MMCr 57%-63%Si 4%C Max8%P Max0,40%S Max*0.05%Dimensioni: 25 – 150 MMCr 57%-63% Si 4%C Max8%Pmax0.25%S Max*0.05%Provenienza: IndiaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice: 442. Vendiamo lingotti in alluminio che provengono dalla raccolta e dal riciclo dell'alluminio. La distribuzione avviene in tutto il mondo. Richiedi una quotazione. Ci occupiamo della logistica internazionale.Provenienza: AustraliaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice: 441. Abbiamo disponibilità di vergella in alluminio in rotoli che commercializziamo in tutto il mondo. Provenienza: AustraliaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice: 440. Forniamo vergella di rame in rotoli. Siamo un'azienda australiana attiva nel campo della produzione e commercializzazione dei metalli ferrosi e non ferrosi in tutto il mondo.Provenienza: AustraliaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice 422. Forniamo binari usati costruiti originariamente nel Regno Unito per poter essere utilizzati come rottame per il riciclo.I binari sono classificati R50-R60 conforme agli standard ISRI classificazione R50 (51,67 kg/m), adatto per la rilaminazione in barre e sagome. La composizione chimica nominale Carbonio (C) dallo 0,06% allo 0,60% Manganese (Mn) dallo 0,75% allo 0,90% SI 0,13%.Provenienza: KenyaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice 4100. Vendiamo in tutto il mondo radiatori di auto, camion, autobus e altri mezzi con motore termico per essere riciclati.Provenienza: UAERichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice 410. Acquistiamo in tutto il mondo scarti di motori (motori di treni, motori di grandi dimensioni, motori a corrente alternata, motori a corrente continua) rotori, auto/alternatore (dinamo), statori, teste di perforazione (tungsteno).Provenienza: UAERichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice: 404. Siamo un'azienda specializzata ed autorizzata nella bonifica dei poligoni.Ci occupiamo della bonifica e del riciclo del piombo dai poligoni di tiro a segno nazionali e privati, campi di tiro dinamico e campi di tiro al volo. Siamo un'azienda certificata per la bonifica dei poligoni dal piombo. Con macchinari appositamente studiati si procede all’ escavazione e alla lavorazione di separazione di terra e piombo occupandoci poi dello smaltimento dei residui recuperati e infine del ripristino del terreno.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente del post pubblicato, acquistando l'abbonamento
SCOPRI DI PIU'Codice: 387. Forniamo inserti per stampi in plastica in diversi materiali con alta conduzione termica come RAME TITANIO, RAME BERILLIO per raffreddamento e riscaldamento rapidi .Vengono forniti sotto forma di fogli, strisce, blocchi, barre, elettrodi, tondi, lastre, flange e ruote per saldatura continua. Disponiamo di tutti i gradi di rame al berillio come: C17200, C17500, C17510, CCNB, CNB, CuNiBe, eccStrisce di rame al berillio, in larghezza standard da 200 a 300 mm, con seguenti spessori in mm: 0,10, 0,12, 0,15, 0,20, 0,23, 0,25, 0,3, 0,4, 0,5, 0,6, 0,7, 0,8, 1,0, 1,2, Sono disponibili le dimensioni 1.4, 1.6, 3.0 mm.Barre di rame al berillio, C17200, LEGA 25, CuBe2, B 194/B 196Lastre di rame al berillio, C17200, LEGA 25, CuBe2, B 194/B 196Provenienza: IndiaRichiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, acquistando l'abbonamento Vedi informazioni sul riciclo
SCOPRI DI PIU'Codice 373. Vendiamo balle composte da fogli di alluminio e PE con cuna composizione di 90/10. Peso per Balla: 450 Kg.Peso container 40": 24 ton Provenienza: Germania Richiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, sottoscrivendo l'abbonamento
SCOPRI DI PIU'Codice 372. Vendiamo balle composte da fogli di alluminio e PE con cuna composizione di 70/30. Peso per Balla: 450 Kg.Peso container 40": 24 ton Provenienza: Germania Richiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, sottoscrivendo l'abbonamento
SCOPRI DI PIU'Codice 371. Vendiamo balle composte da fogli di alluminio e PE con cuna composizione di 50/50 e 60/40. Peso per Balla: 450 Kg.Peso container 40": 24 ton Provenienza: Germania Richiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, sottoscrivendo l'abbonamento
SCOPRI DI PIU'Codice 370. Vendiamo balle composte da fogli di alluminio in carta laminata al 38%.Peso per Balla: 450 Kg.Peso container 40": 24 tonProvenienza: GermaniaRichiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, sottoscrivendo l'abbonamento
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP da scarti post industriali provenienti dalla lavorazione dei secchi che vengono selezionati, macinati ed estrusi. Densità: 0,90-0,92 gr,/cm3 (ISO 1133) MFI: 28-32 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1183) Quantità di HD: 5% media Colore: grigio chiaroImballi: BB da 1200 Kg. Quantità: 25 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: 308. Fornitura di rame riciclato con pezzature differenti recuperato dalla macinazione dei cavi.Il processo di recupero del rame avviene attraverso la triturazione e la successiva separazione densimetrica del metallo dalla frazione plastica. Il macinato di rame ottenuto viene selezionato in tre categorie ( 1ª CAT, 2ª CAT, 3ª CAT, normativa di riferimento UNI EN 12861 - 2001 Tipo S-Cu1) e ceduto alle principali fonderie nazionali ed internazionali.Provenienza: ItaliaCodice: 308Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 4447. Granulo in LDPE riciclato adatto alla produzione di film da 20 micron. Nonostante il granulo si presenti di una tonalità floreale l'estrusione del film a partire da 20 micron si presenta con un buon grado di trasparenza.La miscela è composta in modo predominante da scarti post industriali e da una rimanente parte da post consumo degli imballi non alimentari.Densità: 0,92-0,935 gr./cm3MFI: 0,6-0,8 a 190°/2,16 Kg.Imballi: BBDisponibilità: 50 Ton mesePresenza di PP: inferiore al 2%Saldature: non presenta difetti
SCOPRI DI PIU'Codice: 289. Raccogliamo le auto da rottamare da cui selezioniamo i materiali idonei al riutilizzo come pezzi di ricambio, che siano metallici, di plastica, in gomma o di latri materiali.Provenienza: ItaliaRichiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'rMIX Metalli è la sezione del portale che si occupa di dare la possibilità ai clienti di offrire o cercare metalli ferrosi e non ferrosi da riciclare e prodotti finiti fatti in metalli riciclati. Nell’ottica delle 4 R: Riduci, Ricicla, Riusa e Recupera favoriamo il concetto dell’utilizzo il più possibile dei metalli e prodotti fatti fatti con metalli riciclati, riducendo l’impronta carbonica mondiale e i rifiuti di qualsiasi genere. Le offerte o richieste dei prodotti possono riguardare: AlluminioAcciaioFerroRamePiomboOttoneGhisaAltro Ti aspettiamo su rMIX!
SCOPRI DI PIU'Codice: 194. Siamo interessati ad esportare scarti di alluminio provenienti dalle teste dei motori, che non contengano altri materiali.Provenienza BelgioRichiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 193. Cerchiamo Scarti di Rame da Lavorazioni, sfridi o da Cavi, puliti, da riciclare.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 192. Cerchiamo per l'esportazione scarti in acciaio inossidabile, pulito senza altri metalli mischiati.Provenienza: BelgioRichiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 186. Ci occupiamo della raccolta, dello scarto in cui è presente il piombo, che viene poi selezionato e riciclato per diventare nuovamente una nuova materia prima. Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 185. Ci occupiamo della raccolta, dello scarto in cui è presente l'alluminio, che viene poi selezionato e riciclato per diventare nuovamente una nuova materia prima. Provenienza: Italia Richiedi informazioni sul cliente acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 184. Ci occupiamo della raccolta, dello scarto in cui è presente l'ottone, che viene poi selezionato e riciclato per diventare nuovamente una nuova materia prima. Provenienza: Italia Richiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 183. Ci occupiamo della raccolta, dello scarto in cui è presente il rame, che viene poi selezionato e riciclato per diventare nuovamente una nuova materia prima.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente
SCOPRI DI PIU'Codice: 182. L'acciaio inox è una risorsa molto importante nell'ottica dell'economia circolare per cui oggi il suo recupero e riciclo è un fattore importante nell'ottica dell'economia circolare. Il nostro lavoro è il recupero e il riciclo dell'acciaio inox per trasformalo in nuova meteria prima.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 181. Ci occupiamo del ritiro presso il cliente e della successiva lavorazione degli scarti ferrosi in modo da trasformali in materia prima seconda, pronta per il nuovo utilizzo nell'ottica dell'economia circolare.Provenienza: ItaliaRichiedi informazioni sul cliente che ha pubblicato il post, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'Codice: 105. Offerta per la fornitura di n° 5 CNT 40" formati da balle di lattine di alluminio pronte al riciclo. Provenienza: Italia Richiedi informazioni sul cliente relative al post pubblicato, acquistando l'abbonamento.
SCOPRI DI PIU'