Caricamento in corso...
11 risultati
https://www.arezio.it/ - LLDPE Riciclato Post Industriale e Post Consumo: da Dove Viene e cosa E'
Marco Arezio - Consulente materie plastiche LLDPE Riciclato Post Industriale e Post Consumo: da Dove Viene e cosa E'
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

LLDPE Riciclato Post Industriale e Post Consumo: da Dove Viene e cosa E'l'LLDPE riciclato è un polimero che appartiene alla famiglia del polietilene, definito lineare a causa delle corte ramificazioni delle proprie molecole. I polietileni a bassa densità si distinguono infatti in LDPE e LLDPE dove il primo è costituito da molecole con ramificazioni lunghe, mentre il secondo, come abbiamo detto le ha corte.Ma quali sono le differenze tra i due prodotti?L'LLDPE resiste maggiormente dell'LDPE alla lacerazione, all'impatto e alle puntura, inoltre è molto flessibile e si allunga sotto trazione. Può essere usato per realizzare pellicole più sottili, con maggiore resistenza. Ha anche una buona resistenza agli agenti chimici, buone proprietà elettriche. Tuttavia, l'LLDPE, è meno facile da lavorare dell'LDPE, ha una minore lucentezza e trasparenza, e un intervallo più limitato per la saldatura a caldo.Durante un processo come l'estrusione, l'LLDPE rimane più viscoso e quindi più difficile da processare di un LDPE con un valore di melt flow index equivalente.Dove si usa l'LLDPE? L'uso dell'LLDPE è ormai entrato in moltissimi prodotti, dal principale mercato che rimane quello del packaging, come i film per l'imballo, i sacchetti, i sacchi industriali, fino ad applicazioni in cui viene utilizzato in compound, come i giocattoli, i tubi, i coperchi, i secchi, e molti altri prodotti.Come si ricicla l'LLDPE?Il riciclo dell'LLDPE può avvenire attraverso il lavoro degli scarti post consumo, quindi dalla raccolta differenziata, oppure dagli scarti di lavorazioni industriali.Può presentarsi sotto una forma sottile o ultra sottile come i film da imballo oppure come rifiuti rigidi.In base alla consistenza dei rifiuti post consumo si applicano diversi percorsi di riciclo che prevederanno, la selezione, la macinazione il lavaggio, l'asciugatura o la densificazione e la successiva granulazione.Per quanto riguarda i rifiuti post industriali, normalmente già selezionati e puliti, verranno macinati, deferrizzati e infine granulati. Nel portale del riciclo rMIX puoi trovare l'LLDPE che è il polimero per eccellenza con cui si producono le bottiglie dell'acqua e delle bibite e le vaschette alimentari che contengono i prodotti che troviamo nei negozi.

SCOPRI DI PIU'
https://www.arezio.it/ - Come Abbonarsi al Portale del Riciclo rMIX
Marco Arezio - Consulente materie plastiche Come Abbonarsi al Portale del Riciclo rMIX
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

Abbonarsi a rMIX è molto semplice. Basta scegliere uno degli abbonamenti che vedete sotto:Pubblicazione offerte e richiesterMIX Zero (Gratuito): Pubblicazione automatica degli annunci, composti da testo e foto, in modo anonimo e gratuito. I posts pubblicati verranno visti dagli abbonati al pacchetto rMIX Power o Turbo. Puoi gestire le tue offerte/richieste (inserirle, modificarle o cancellarle) nella tua area riservata. AbbonatirMIX Base: Pubblicazione automatica per un anno degli annunci composti da un testo, foto, i dati della tua azienda con i contatti e il sito internet. Puoi gestire le tue offerte/richieste (inserirle, modificarle o cancellarle) nella tua area riservata.   Euro 49,00 + IVA. Abbonati. rMIX Base on Top: Dopo aver sottoscritto l'abbonamento a rMIX Base puoi mettere il tuo annuncio stabilmente nella prima pagina del tuo settore merceologico scelto (per la durata minima di 2 settimane). Euro 20 + IVA a settimana per annuncio Visibilità contatti dei clientirMIX Power: Accesso automatico a tutti i contatti dei clienti degli annunci anonimi per un anno. Euro 399,00 + IVA. Abbonati.rMIX Power 10: Pacchetto per l'accesso a 10 contatti valido un anno dall'acquisto. Euro 99,00 a + IVAPubblicazione annunci e visibilità contatti dei clientirMIX Turbo: Pubblicazione automatica degli annunci, composti da testo, foto, i dati della tua azienda con i contatti e il sito internet. Puoi gestire le tue offerte/richieste (inserirle, modificarle o cancellarle) nella tua area riservata. Inoltre, accesso automatico a tutti i contatti dei clienti degli annunci anonimi per un anno. Euro 449,00 + IVA. Abbonati.Pubblicazione profilo aziendalerMIX Profilo: Pubblicazione del profilo aziendale, per un anno,  con una o più foto dell'azienda o del logo e un testo che racconta l'attività e i prodotti/servizi. Euro 99,90 + IVA. Abbonati. Abbonamento alle NEWSrNews: Potrai leggere, per un anno, tutti gli articoli del Blog, riservati agli iscritti, nelle sezioni ambiente, economia circolare, informazioni tecniche, lavoro e Slow Life. Euro 99,00 + IVA. Abbonati. Pubblicare un'offerta/richiesta sulla Newsletter settimanaleFlash Newsletter: con questa opzione è possibile pubblicare, sulla newsletter settimanale che viene inviata in 4 lingue a circa 12.000 clienti in 154 paesi al mondo, un proprio post già presente sul portale o uno nuovo, oppure una comunicazione breve con foto, testo e un link diretto per contattarti. Euro 99 + iva a post oppure 4 uscite euro 299 + IVA.COME FUNZIONANO GLI ABBONAMENTIDopo aver ricevuto il modulo di adesione all'abbonamento che hai compilato nel portale, emetteremo regolare fattura (ad esclusione di rMIX Zero che è gratuito e subito operativo). Al ricevimento del pagamento il tuo profilo sarà operativo. Per l' abbonamento rMIX Zero,  puoi caricare la tua offerta/richiesta, gratuitamente, compilando l'apposito modulo offerte che troverai nel portale in tutte le pagine. La pubblicazione verrà fatta con i tuoi contatti aziendali visibili ai clienti abbonati ai profili rMIX Forza e Turbo che permettono la visione dei contatti nei posts anonimi. Puoi gestire le tue offerte/richieste (inserirle, modificarle o cancellarle) nella tua area riservata. Per l'abbonamento rMIX Base, una volta compilato ed inviato il modulo di abbonamento annuale e saldata la fattura che ti invieremo, potrai caricare in modo autonomo, di volta in volta, i testi e le foto dei posts che vorrai pubblicare nel corso dell'anno. Nei tuoi posts saranno visibili a tutti i tuoi dati aziendali e i tuoi contatti. Puoi gestire le tue offerte/richieste (inserirle, modificarle o cancellarle) nella tua area riservata. Per l'abbonamento a rMIX Base on Top, dopo aver sottoscritto l'abbonamento a rMIX Base, con le modalità sopra scritte, puoi chiedere, tramite email, di mettere in prima pagina il tuo annuncio, specificando il codice del tuo annuncio e le settimane che desideri che rimanga nella prima pagina (minimo due). Ti invieremo la fattura relativa e, dopo il pagamento dell'abbonamento, il tuo annuncio sarà visibile nella prima pagina del settore merceologico scelto per la durata che hai indicato.Per gli abbonamenti rMIX Power e Turbo, che danno la possibilità di accedere direttamente ai contatti dei clienti per un anno, una volta compilato il modulo di abbonamento e saldata la fattura che ti invieremo, ti attiveremo il collegamento ai contatti dei clienti. Da quel momento potrai accedere a tutti i contatti dei posts anonimi, utilizzando la tua email e la tua password di registrazione e caricare, (rMIX Turbo)  le tue offerte/richieste per un anno.Per L'abbonamento rMIX Power 10, una volta individuata l'offerta o la richiesta di vostro interesse, richiedete tramite email il nominativo citando il codice dell'offerta, Vi invieremo i dati per il bonifico e una volta ricevuto, vi trasmetteremo il contatto completo dell'azienda presente nel post.Per l'abbonamento rMIX Profilo, una volta compilato il modulo di abbonamento e saldata la fattura, potrai inviarci il testo che rappresenta la tua azienda o la tua attività, con alcune fotografie e i contatti aziendali per indirizzare a te il cliente. Una volta conclusa la pubblicazione vi invieremo una segnalazione.Per l'abbonamento rNews, una volta compilato il modulo di abbonamento e saldata la fattura che ti invieremo, ti attiveremo il collegamento agli articoli riservati agli abbonati. Da quel momento potrai accedere a tutti gli articoli riservati per la durata di un anno, utilizzando la tua email e la tua password di registrazione. Per l'abbonamento a Flash Newsletter è sufficiente inviare un'email in redazione per richiedere l'attivazione di un piano standard tra quelli proposti, oppure chiedere un'offerta per un piano più lungo o personalizzato. Vi invieremo la fattura per il piano scelto e una volta saldata ci invierete il testo e la foto da inserire, indicandoci poi la settimana che preferite per l'uscita e la lingua, o le lingue, che desiderate sia tradotto e spedito il vostro annuncio tra IT, UK, ESP e F.

SCOPRI DI PIU'
https://www.arezio.it/ - Pubblica la tua Offerta/Richiesta o il tuo Profilo Aziendale su rMIX
Marco Arezio - Consulente materie plastiche Pubblica la tua Offerta/Richiesta o il tuo Profilo Aziendale su rMIX
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

Per pubblicare la tua offerta o la tua richiesta o il tuo profilo è sufficiente che compili il format che trovi all'interno del portale in tutte le pagine di rMIX.Se vuoi pubblicare il tuo post in modo gratuito è sufficiente che tu scelga l'abbonamento rMIX Zero, non ci sono limiti sul numero di post, non ci sono costi e i dati della tua azineda saranno visti dagli abbonati al portale  che ti potranno contattare.Se desideri che i tuoi dati aziendali all'interno del tuo post siano visibili a chiunque acceda al portale (anche a chi non è abbonato) scegli un abbonamento tra rMIX Base e Turbo.Per qualsiasi necessità contatta via email la redazione. Vedi tutte le offerte su rMIX 

SCOPRI DI PIU'
https://www.arezio.it/ - PC (Policarbonato) Riciclato Post Industriale: da dove viene e cosa è
Marco Arezio - Consulente materie plastiche PC (Policarbonato) Riciclato Post Industriale: da dove viene e cosa è
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

PC (Policarbonato) Riciclato Post Industriale: da dove viene e cosa èI granuli in PC (Policarbonato) riciclato sono la sintesi di una raccolta e selezione degli scarti industriali molto accurati. Il  PC (Policarbonato) viene selezionato per colore, macinato ed estruso rispettando la colorazione a RAL richiesta dal cliente.  Le ricette standard che vengono prodotte sono rivolte allo stampaggio di articoli estetici nelle colorazioni bianco, nero e grigio in MFI differenti. Sul portale del riciclo rMIX potrete trovare offerte e richieste di PC (Policarbonato) riciclato in granuli, macinato o in balle.

SCOPRI DI PIU'
https://www.arezio.it/ - PC/ABS Riciclato Post Industriale: da dove viene e cosa è
Marco Arezio - Consulente materie plastiche PC/ABS Riciclato Post Industriale: da dove viene e cosa è
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

PC/ABS Riciclato Post Industriale: da dove viene e cosa èI granuli in PC/ABS riciclati post industriale sono la sintesi di una raccolta e selezione degli scarti industriali molto accurati. Il  PC/ABS riciclato post industriale  viene selezionato per colore, macinato ed estruso rispettando la colorazione a RAL richiesta dal cliente.  Le ricette standard che vengono prodotte sono rivolte allo stampaggio di articoli estetici nelle colorazioni bianco, nero e grigio in MFI differenti. Sul portale del riciclo rMIX potrete trovare offerte e richieste di PC/ABS riciclato post industriale in granuli, macinato o in balle.

SCOPRI DI PIU'
https://www.arezio.it/ - LDPE Riciclato Post Industriale e Post Consumo: da dove viene e cosa è
Marco Arezio - Consulente materie plastiche LDPE Riciclato Post Industriale e Post Consumo: da dove viene e cosa è
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

LDPE Riciclato Post Industriale e Post Consumo: da dove viene e cosa è.I granuli in LDPE riciclati vengono prodotti con estrusori bivite a doppio filtro attraverso la lavorazione di film industriali e provenienti dalla raccolta differenziata  o da scarti di lavorazioni industriali . Il processo di lavorazione prevede la raccolta del film da post consumo (o scarti post industriali), la selezione per tipologie e colore, la macinazione, il lavaggio, la densificazione e la successiva estrusione.  I granuli in LDPE riciclati vengono divisi per tipologie applicative e in base alla destinazione d’uso cambia la qualità del granulo, in particolare sono differenti in MFI, filtrazione (da 100 a 1000 micron) e colore di base.  I campi di impiego sono quelli dei film industriali, per l’edilizia, i sacchetti dei rifiuti, il WPC, i pannelli sandwich con l'alluminio, lo stampaggio di secchi, vasi e altri articoli. Sul portale del riciclo rMIX potrete trovare offerte e richieste di LDPE riciclato in granuli, densificato o in balle.

SCOPRI DI PIU'
https://www.arezio.it/ - ABS Riciclato Post Industriale: da dove viene e cosa è
Marco Arezio - Consulente materie plastiche ABS Riciclato Post Industriale: da dove viene e cosa è
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

ABS Riciclato Post Industriale: da dove viene e cosa èL'ABS è una miscela tra una resina termoplastica e un elastomero che conferisce al prodotto ottime caratteristiche tecniche quale l'alta rigidità e la tenacia all'abrasione e alle scalfitture anche a bassa temperatura. I granuli riciclati in ABS vengono prodotti utilizzando gli scarti industriali dell'automotive, dell'arredamento e dei prodotti in lastra Lo scarto di ABS prima della lavorazione viene separato per caratteristiche tecniche e per colore, poi macinato e granulato, in funzione del prodotto, con filtri a 100 micron.  Vengono prodotti ABS per termoformatura, estrusione e stampaggio con caratteristiche tecniche differenti a seconda delle richieste del cliente. Nel portale del riciclo rMIX potrete trovare offerte e richieste di ABS riciclato in granuli, macinato o in balle.

SCOPRI DI PIU'
https://www.arezio.it/ - Vuoi Offrire o Cercare una Macchina o uno Stampo? Usa il Servizio rMIX Macchine e Stampi
Marco Arezio - Consulente materie plastiche Vuoi Offrire o Cercare una Macchina o uno Stampo? Usa il Servizio rMIX Macchine e Stampi
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

Il mercato delle macchine usate e nuove per il settore industriale e quello degli stampi, godono di  un grande interesse a livello mondiale. L'acquisto dell'impianto usato può riservare grandi opportunità in termini di prezzo e fà risparmiare tempo, contribuendo all'economia circolare del riuso.Trovare velocemente gli specialisti che producono e distribuiscono le macchine e gli stampi nuovi nel settore dell'economia circolare è un aiuto alla tua attività.Le offerte o richieste possono riguardare gli impianti dei seguenti settori: Plastica Carta Vetro Legno Metalli (ferrosi e non ferrosi) Gomma Scarti EdiliziaRicicloRAEE Categoria: Macchine e stampi - usato - nuovoTi aspettiamo su rMIX!

SCOPRI DI PIU'
https://www.arezio.it/ - PBT Riciclato da Scarti Post Industriali: Da dove Viene e Cosa E'
Marco Arezio - Consulente materie plastiche PBT Riciclato da Scarti Post Industriali: Da dove Viene e Cosa E'
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

PBT Riciclato da Scarti Post Industriali: caratteristiche tecniche, produzione, impieghi e prodotti più comuni.Il polibutilentereftalato (PBT) rientra nella famiglia dei tecnopolimeri attraverso la realizzazione di una reazione tra l’acido tereftalico e glicole butilenico. Il PBT ha una struttura cristallina con ottime caratteristiche meccaniche, tanto che viene spesso utilizzato in sostituzione delle resine termoindurenti. Molte volte lo si utilizza miscelato con fibra di vetro o altre cariche, per esaltarne le caratteristiche prestazionali, oppure con il policarbonato (PC) o polietilentereftalato (PET) o con altri elastomeri. Gli impieghi più comuni del PBT sono nel settore dell’automotive, della meccanica e dell’elettronica. Quali sono le principali caratteristiche tecniche del PBT• buone proprietà dielettriche • buona resistenza all’usura • elevato punto di fusione: superiore ai 220 – 230°C • elevata stabilità termica e dimensionale • ottima rigidità meccanica anche alle elevate temperature • resilienza (resistenza all’urto) • rigidità superiori allo stesso PET • gradevole aspetto estetico dei manufatti • resistenza alla maggior parte degli agenti chimici Come si lavora il PBT Il polibutilentereftalato (PBT) può essere lavorato attraverso lo stampaggio ad iniezione, l’estrusione e il soffiaggio, creando articoli che possono essere verniciati a laser, a stampa e anche saldati. Dove si impiega il PBT I campi di utilizzo del PBT sono davvero molteplici e possono essere sommariamente qui raggruppati: • parti meccaniche ed elettroniche dell’industria dell’auto • industria meccanica non automotive • industria elettrica ed elettronica • industria tessile (filamenti) • giocattoli • articoli per la casa • articoli per il tempo libero • packaging Come si ricicla il PBT Gli articoli realizzati con il PBT, a fine vita possono essere riciclati sia come scarti industriali (post industriali) che da post consumo. Considerando che il polimero di PBT si può legare ed accoppiare ad altri polimeri nella creazione di prodotti, nelle fasi di riciclo è molto importante verificare che esistano o meno queste tipologie di simbiosi polimeriche. In questo caso, i pezzi da sottoporre a riciclo, devono essere tenuti separati dagli articoli costituiti solamente con PBT. Il riciclo consiste nella selezione (anche per colore), macinazione degli articoli, lavaggio (se il materiale proviene dagli scarti da post consumo, come per esempio le cialde del caffè) e poi estrusi in granuli. Quali sono gli articoli più comuni realizzati con il PBT • particolari sotto cofano • particolari di carrozzeria • cruscotti • alloggiamento di specchietti retrovisori • particolari del dispositivo di avviamento motore • porta fanali • porta batterie• parabole porta fanali • airbag • sistemi di avvertimento anticollisione • particolari di meccanismi elettrici di movimentazione dei sedili • giranti di pompe d’acqua • alloggiamenti di valvole a farfalla • particolari di ingranaggi • testate di motori elettrici • molle • mozzi ruota • profili vari • tastiere di stampanti • connettori • condensatori e altri componenti elettronici • componenti e parti di elettrodomestici • interruttori • portalampada • incapsulamento di trasformatori e solenoidi • articoli per maglieria • biancheria intima • costumi da bagno • rocchette e bobine • giocattoli • articoli per la casa • articoli per fibre ottiche Sul portale del riciclo rMIX potrete trovare offerte e richieste di PBT riciclato in granuli, macinato, densificato e in balle.

SCOPRI DI PIU'
https://www.arezio.it/ - rMIX: La Sezione del Portale del Riciclo a tua Disposizione
Marco Arezio - Consulente materie plastiche rMIX: La Sezione del Portale del Riciclo a tua Disposizione
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

rMIX è la piattaforma del portale del riciclo a disposizione delle aziende che desiderano pubblicare offerte o richieste, in modo autonomo, di prodotti o servizi inerenti l'economia circolare o pubblicare  il proprio profilo aziendale.Sono inoltre inserite aziende che operano nel campo del riciclo con cui, la nostra società, ha avuto diretta e comprovata conoscenza nel corso degli anni, in modo da offrire ai clienti del portale maggiore qualità sui nominativi.Le offerte o richieste possono riguardare:polimeri riciclati, nelle varie forme (granuli, macinati, densificati o balle)carta riciclatavetro riciclatolegno riciclatometalli riciclati (ferrosi e non ferrosi)tessuti riciclatiRAEEmateriali edili riciclatimacchine industriali e gli stampi prodotti plasticiconsulenza e la distribuzione dei prodottiricerca e l'offerta di lavorolavoro conto terziPubblicazione Offerta/RichiestaSe desideri pubblicare un'offerta o una richiesta, poi compilare il format "Pubblica la tua offerta" e inviarcelo.Non ci sono costi, ma il testo e l'immagine verranno preventivamente controllati per verificare che siano in linea con lo spirito del portale e per ridurre il rischio di pubblicazioni fraudolente.Il tuo annuncio verrà pubblicato in forma anonima (attraverso l’abbonamento gratuito rMIX Zero) e i tuoi contatti verranno visti dagli abbonati (rMIX Power o Turbo) che, leggendo il tuo annuncio, hanno la possibilità di contattarti direttamente.Se desideri che i tuoi contatti, come il nome dell'azienda, l'email, il link al tuo sito internet, il numero telefonico, il contatto della persona della tua azienda e il logo aziendale, compaiano nell'annuncio, in modo da farti contattare direttamente, non solo dagli abbonati, ma da chiunque frequenti il portale, puoi sottoscrivere un abbonamento annuale a pagamento (rMIX Base).Vedere i contatti dei clienti che hanno postato offerte/richieste in modo anonimoSe sei interessato a un prodotto o un servizio che compare in modo anonimo sul portale rMIX e vuoi metterti in contatto con il cliente, puoi sottoscrivere un abbonamento annuale a pagamento (rMIX Power o Turbo).Il tuo Profilo AziendalePer mettere in evidenza la tua azienda puoi aprire una vetrina a pagamento (rMIX Profilo), attraverso un profilo dedicato in cui inserire un testo di 300 parole, l’indirizzo, il sito internet, i riferimenti aziendali e alcune fotografie. La posizione del tuo profilo all’interno di rMIX la scegli tu in base alla categoria di attività a cui appartieni e sarà sempre visibile nella parte alta dei posts per categoria.Pubblicità sul portaleE' possibile promuovere la tua azienda attraverso diverse opportunità offerte dal portale:banner sulla home page page del portale collegato al tuo sito internetbanner sulla newsletter settimanale (Flash newsletter)newsletter settimanale personalizzata dedicata interamente alla tua aziendaarticoli sponsorizzati da pubblicare sul blog del portale e sui socialTi aspettiamo su rMIX! 

SCOPRI DI PIU'
https://www.arezio.it/ - Granuli in HDPE Riciclato per Raccordi di Tubi fino a 12 Bar
Marco Arezio - Consulente materie plastiche Granuli in HDPE Riciclato per Raccordi di Tubi fino a 12 Bar
rMIX Annunci: Offerte/Richieste

Codice: 4748. Granuli riciclati in HDPE post consumo riciclato proveniente dalla raccolta dei tubi e fusti industriali che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli riciclati in HDPE prodotti sono adatti alla produzione dei raccordi per tubi con pressione inferiore ai 12 Bar. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,4-0,7 a 190°/5 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,955-0,965 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 4% Filtrazione: 150 micron Colore: nero (2% carbon black) Antiossidante: (a richiesta)Provenienza: Italia Categoria: Polimeri riciclati - HDPE - plastica - granuli - post consumo Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.

SCOPRI DI PIU'
11 risultati
1

CHIEDI INFORMAZIONI SULLA PUBBLICITÀ

Copyright © 2023 - Privacy Policy - Cookie Policy | Tailor made by plastica riciclata da post consumoeWeb

plastica riciclata da post consumo