Codice: 9929. Trattiamo diverse tipologie di rifiuti industriali e civili, tra cui quelli che derivano dai cantieri edili come le macerie.I rifiuti edili vengono raccolti attraverso dei cassoni che la nostra ditta fornisce in modo che, una volta pieni, ci occupiamo del ritiro e del lavoro di riciclo.Se desiderate ulteriori informazioni sul ritiro e sul riciclo delle macerie edili e dei cassoni di contenimento contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - rifiuto - macerie Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9927. Realizziamo una produzione di piastrelle in ceramica additivata con i rifiuti composti dai mozziconi delle sigarette.I mozziconi di sigaretta sono riconosciuti, se dispersi nell'ambiente, tra i rifiuti più inquinanti in assoluto, in quanto difficilmente si degradano e permangono per un tempo lunghissimo come rifiuto, inquinando tra l'altro le acque, in quanto la assorbono e rilasciano inquinanti.I mozziconi di sigaretta, opportunamente trattati e riciclati, costituiscono un componente per la creazioni di piastrelle per esterno adatte al traffico pedonale e veicolare.Durata, resistenza, qualità e bellezza del pavimento fanno delle piastrelle ceramiche additivate ai mozziconi di sigaretta un prodotto ecologico e performante.Per avere maggiori informazioni sulle ceramiche con i mozziconi di sigaretta contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: FranciaCategoria: Prodotti edili riciclati - ceramiche pavimenti da esterno - mozziconi di sigarettaSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9805. Raccogliamo sul mercato gli scarti che provengono dalle demolizioni edili che vengono poi riciclati realizzando un granulato adatto alla produzione di prodotti edili ecocompatibili.Il granulato proveniente dal riciclo di degli scarti edili da demolizioni viene impiegato come materia prima per la realizzazione di sottofondi stradali e calcestruzzo in sostituzione degli inerti naturali.Per avere maggiori informazioni sulle tipologie e sulla disponibilità del macinato da scarti edili potete contattare il nostro ufficio commerciale.Provenienza: OlandaCategoria: Materiali edili riciclati - granulato - calcestruzzo - sottofondo stradaliSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9760. Ci occupiamo della realizzazione di materiali per l'edilizia ecocompatibile attraverso la produzione di mattoni e pavimentazioni in cemento riciclati.I materiali composti da mattoni e piastrelle sono realizzati miscelando la malta cementizia con almeno il 50% di rifiuti che provengono dalla demolizione di strutture e da ristrutturazioni.La costruzione dei mattoni e delle piastrelle a base di cemento e rifiuti edili permette di ridurre l'apporto di rifiuti alle discariche.Provenienza: IsraeleCategoria: Materiali edili riciclati - scarto edili - mattoni - piastrelle - ricicloSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9735. Produciamo la rete in fibra di vetro adatta all'armatura di rinforzo dei massetti in conglomerato cementizio.I massetti, composti da uno strato sottile di malta cementizia, vengono posati su una soletta portante esistente o su uno strato isolante.La necessità di rendere solidale il massetto cementizio con la struttura sottostante e la necessità di evitare le fessurazioni delle superfici a causa del ritiro dell'impasto, rende necessario l'uso della rete in fibra di vetro.Per maggiori dettagli sulle dimensioni e sulle diponibilità contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: Repubblica CecaCategoria: Vetro riciclato - rete in fibra di vetro - rete di rinforzo massetti Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9734. Produciamo i rotoli di rete in fibra di vetro adatti all'armatura degli intonaci per controllare il fenomeno del ritiro cementizio degli intonaci.La rete in fibra di vetro ha lo scopo di evitare la micro e macro fessurazioni delle rasature degli intonaci in modo da rendere la parete liscia e continua.Per avere maggiori informazioni sulle tipologie di reti in fibra di vetro contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: Repubblica CecaCategoria: Vetro riciclato - reti porta intonaco - ediliziaSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9733. Produciamo una serie di reti di rinforzo in fibra di vetro adatte all'armatura di strati di asfalto e del bitume liquido.Le reti di rinforzo in fibra di vetro sono adatte non solo alla solidarizzazione di due strati piani ma anche al rinforzo di tagli dovuti alla presenza di tombini p canalette di scolo acqua.Per maggiori informazioni sulle tipologie e dimensioni delle reti in fibra di vetro di armatura contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: Repubblica CecaCategoria: Vetro riciclato - fibra di vetro - armature di rinforzo - asfalto - bitumeSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Tegole Bitumate Impermeabili per Tetti e CopertureLe tegole bitumate sono un ottima soluzione per creare piccoli tetti fai da te in giardino, sul terrazzo o per impermeabilizzare un portico o una casetta per gli attrezzi in giardino.Le tegole bitumate sono dei prodotti ecocompatibili in quanto la parte strutturale è fatto in carta e cartone riciclato, sagomato, impermeabilizzato e colorato.Le dimensione della tegola bitumata colorata sono: 107 x 40 cm., spessore 3 mm., altezza onda 38 mm., per coprire 1 mq. di tetto ci vogliono 3,23 tegole e il peso per ogni tegola è di 1,27 Kg.Sono leggere e si possono istallare senza esperienza specifica, avendo cura di seguire attentamente le istruzioni.Il codice di circolarità del prodotto è stato attribuito tenendo in considerazione la provenienza delle materie prime e la riciclabilità del prodotto a fine vita. Codice Circolarità: R (cosa è il codice di circolarità) Categoria: Articoli per la casa - tegole bituminose - coperture - impermeabilizzazioneSe vuoi sapere come si producono e come si riciclano le lastre in cartone riciclato e bitumato leggi l'articolo.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9731. Produciamo le tegole bitumate in cartone riciclato su cui si applicano coloranti per rendere il tetto piacevole alla vista.Le tegole bitumate in cartone riciclato vengono prodotte con lo stesso sistema delle lastre ondulate in cartone bitumato, (vedi l'articolo specifico sulla produzione e sul riciclo delle lastre) utilizzando la carta e il cartone da recupero che vengono sagomati a caldo e impregnati di bitume per rendere la tegola impermeabile.Le tegole bitumate sono adatte alla formazioni di pergole, casette per gli attrezzi, portici e in tutte quelle occasioni in cui vuoi costruire un tetto in modo economico e veloce.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - tegole bituminose - lastre impermeabili - tettiSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9730. Produciamo in modo del tutto artigianale le piastrelle in cotto smaltato e colorato fatte interamente a mano di forma esagonale monocromatiche.La produzione delle piastrelle maioliche in cotto smaltate e fatte a mano parte dalla progettazione dei disegni da rappresentare e dalla distribuzione dei colori.Successivamente si scelgono le argille più idonee alla forma esagonale della piastrella con misure variabili.Le argille possono essere completamente naturali o ecosostenibili, che comprendono una percentuale di materiale riciclato.Segue poi l'asciugatura, la decorazione, la cottura, la smaltatura e la ricottura finale come è ampiamente spiegato in questo articolo.Per ricevere maggiori informazioni sulle nostre produzione di maioliche smaltate in cotto fatto a mano contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - maioliche - piastrelle - cotto fatto a mano Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9729. Produciamo in modo del tutto artigianale le piastrelle in cotto smaltato e colorato fatte interamente a mano di forma rettangolare.La produzione delle piastrelle maioliche in cotto smaltate e fatte a mano parte dalla progettazione dei disegni da rappresentare e dalla distribuzione dei colori.Successivamente si scelgono le argille più idonee alla forma rettangolare della piastrella con misure variabili.Le argille possono essere completamente naturali o ecosostenibili, che comprendono una percentuale di materiale riciclato.Segue poi l'asciugatura, la decorazione, la cottura, la smaltatura e la ricottura finale come è ampiamente spiegato in questo articolo.Per ricevere maggiori informazioni sulle nostre produzione di maioliche smaltate in cotto fatto a mano contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - maioliche - piastrelle - cotto fatto a mano Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9725. Produciamo in modo del tutto artigianale le piastrelle in cotto smaltato e colorato fatte interamente a mano di forma quadrata. La produzione delle piastrelle maioliche in cotto smaltate e fatte a mano parte dalla progettazione dei disegni da rappresentare e dalla distribuzione dei colori.Successivamente si scelgono le argille più idonee alla forma quadrata della piastrella da 20x20 o da 10x10 cm.Le argille possono essere completamente naturali o ecosostenibili, che comprendono una percentuale di materiale riciclato.Segue poi l'asciugatura, la decorazione, la cottura, la smaltatura e la ricottura finale come è ampiamente spiegato in questo articolo.Per ricevere maggiori informazioni sulle nostre produzione di maioliche smaltate in cotto fatto a mano contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: Italia Categoria: Materiali edili riciclati - maioliche - piastrelle - cotto fatto a mano Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9724. Produciamo in modo del tutto artigianale le piastrelle in cotto smaltato e colorato fatte interamente a mano.La produzione delle piastrelle maioliche in cotto smaltate e fatte a mano parte dalla progettazione dei disegni da rappresentare e dalla distribuzione dei colori.Successivamente si scelgono le argille più idonee alla forma della piastrella che può essere esagonale da 20x20 o quadrate da 20x20 0 10x10 cm.Le argille possono essere completamente naturali o ecosostenibili, che comprendono una percentuale di materiale riciclato.Segue poi l'asciugatura, la decorazione, la cottura, la smaltatura e la ricottura finale come è ampiamente spiegato in questo articolo.Per ricevere maggiori informazioni sulle nostre produzione di maioliche smaltate in cotto fatto a mano contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - maioliche - piastrelle - cotto fatto a manoSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci
SCOPRI DI PIU'Codice: 9723. Produzione di piastrelle maioliche fatte a mano utilizzando anche componenti che provengono dal riciclo di scarti di produzioni precedenti, con la finitura di smaltatura.La maiolica fatta a mano può essere decorata o monocolore come queste rappresentate.Se desiderate avere maggiori informazioni sulle nostre maioliche smaltate fatte a mano potete contattare il nostro ufficio commerciale. Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - piastrelle - maioliche Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Mattonelle in Ceramica Smaltata e Riciclabile MulticoloreLe mattonelle per rivestimento sono in ceramica smaltata e sono confezionate in pacchi che contengono 25 piastrelle con motivi cromatici differenti.Le piastrelle in ceramica smaltata e riciclabile hanno una misura di 10x10 cm. e uno spessore di 0,6 cm. adatte alla ricopertura di pareti nei bagni, in cucina, sul terrazzo e negli spazi esterni dei giardini come docce o luoghi di incontro.Le mattonelle in ceramica smaltata hanno i tipici disegni tunisini pieni di colori e di forme rotondeggianti che fanno della tua casa, dei tuoi spazi, luoghi da sogno.Il codice di circolarità del prodotto è stato attribuito tenendo in considerazione la provenienza delle materie prime e la riciclabilità del prodotto a fine vita. Codice Circolarità: R (cosa è il codice di circolarità) Categoria: Articoli per la casa - edilizia - mattonelle - piastrelle - ceramica - smaltata
SCOPRI DI PIU'Codice: 9597. La nostra azienda si occupa della frantumazione delle macerie edili e della successiva vagliatura per creare una serie di granulati riciclati. Attraverso queste due operazioni, ed eventualmente anche il lavaggio se fosse necessario, possiamo vendere dei granulati minerali riciclati adatti al reinserimento nelle ricette per le attività di costruzione e ristrutturazione edile.Le tipologie che produciamo sono le seguenti:0-6 mm. granulato di sabbia, ideale per pavimentazioni4-16 mm. granulato misto lavato in sostituzione della ghiaia ornamentale4-16 mm. granulato misto lavato come inerte per l'industria del calcestruzzo0-16 mm. sabbia per erba artificiale prodotta da granulato 4-16 con sabbia per erba artificiale riciclata 0-40-31,5 granulato di calcestruzzo per l'industria del calcestruzzo e il settore dell'ingegneria civile4-22 mm. granulato di calcestruzzo lavato come aggregato per l'industria del calcestruzzo4-40 mm. granulato misto, ideale per sottofondiGranulato misto idraulico 0-45, ideale per strade sotto asfalto per le sue proprietà elastiche e legantiProvenienza: OlandaCategoria: Materiali edili riciclati - macinazione - selezione - riciclo - macerieSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9504. Accogliamo nei nostri impianti di riciclo le macerie edili e stradali di carattere minerale che possono essere riciclate in nuova materia prima.Le macerie edili o stradali che provengono dalle demolizioni possono essere selezionate per tipologia di materiale, macinate in granulometrie appropriate e riconvertite come materiale riciclato nel settore delle costruzioni o nel settore stradale.Per quanto riguarda i materiali edili non riciclabili, come l'amianto, ci occupiamo della messa a dimora in discarica, in modo sicuro e competente.Provenienza: OlandaCategoria: Materiali edili riciclati - macerie - edilizia - settore stradale Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9399. Forniamo una linea di lastre ondulate colorate per la protezione del tetto formate dal cartone riciclato ondulato ed impermeabilizzato tramite uno strato di bitume.Le lastre ondulate in cartone riciclato bitumato vengono poi colorati nei colori nero, verde, rosso e marrone per rendere il tuo tetto più gradevole.Le lastre ondulate in cartone riciclato e bitumato sono durevoli, impermeabili, leggere, facili da installare anche da persone non esperte e facilmente modellabili in base al tuo tetto.Adatta anche per i piccoli lavori in giardino o per il fai da te.Le dimensioni delle lastre ondulate in cartone riciclato e bitumato hanno una dimensione di 2000x930 mm., uno spessore di circa 2,4 mm., un'altezza dell'onda di circa 36 mm. Provenienza: TurchiaCategoria: Materiali edili riciclati - lastre bitumate - cartone riciclato - tettoSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci
SCOPRI DI PIU'