Codice: 9597. La nostra azienda si occupa della frantumazione delle macerie edili e della successiva vagliatura per creare una serie di granulati riciclati. Attraverso queste due operazioni, ed eventualmente anche il lavaggio se fosse necessario, possiamo vendere dei granulati minerali riciclati adatti al reinserimento nelle ricette per le attività di costruzione e ristrutturazione edile.Le tipologie che produciamo sono le seguenti:0-6 mm. granulato di sabbia, ideale per pavimentazioni4-16 mm. granulato misto lavato in sostituzione della ghiaia ornamentale4-16 mm. granulato misto lavato come inerte per l'industria del calcestruzzo0-16 mm. sabbia per erba artificiale prodotta da granulato 4-16 con sabbia per erba artificiale riciclata 0-40-31,5 granulato di calcestruzzo per l'industria del calcestruzzo e il settore dell'ingegneria civile4-22 mm. granulato di calcestruzzo lavato come aggregato per l'industria del calcestruzzo4-40 mm. granulato misto, ideale per sottofondiGranulato misto idraulico 0-45, ideale per strade sotto asfalto per le sue proprietà elastiche e legantiProvenienza: OlandaCategoria: Materiali edili riciclati - macinazione - selezione - riciclo - macerieSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9504. Accogliamo nei nostri impianti di riciclo le macerie edili e stradali di carattere minerale che possono essere riciclate in nuova materia prima.Le macerie edili o stradali che provengono dalle demolizioni possono essere selezionate per tipologia di materiale, macinate in granulometrie appropriate e riconvertite come materiale riciclato nel settore delle costruzioni o nel settore stradale.Per quanto riguarda i materiali edili non riciclabili, come l'amianto, ci occupiamo della messa a dimora in discarica, in modo sicuro e competente.Provenienza: OlandaCategoria: Materiali edili riciclati - macerie - edilizia - settore stradale Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9399. Forniamo una linea di lastre ondulate colorate per la protezione del tetto formate dal cartone riciclato ondulato ed impermeabilizzato tramite uno strato di bitume.Le lastre ondulate in cartone riciclato bitumato vengono poi colorati nei colori nero, verde, rosso e marrone per rendere il tuo tetto più gradevole.Le lastre ondulate in cartone riciclato e bitumato sono durevoli, impermeabili, leggere, facili da installare anche da persone non esperte e facilmente modellabili in base al tuo tetto.Adatta anche per i piccoli lavori in giardino o per il fai da te.Le dimensioni delle lastre ondulate in cartone riciclato e bitumato hanno una dimensione di 2000x930 mm., uno spessore di circa 2,4 mm., un'altezza dell'onda di circa 36 mm. Provenienza: TurchiaCategoria: Materiali edili riciclati - lastre bitumate - cartone riciclato - tettoSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9349. Recuperiamo durante le fasi di ristrutturazione o demolizione di vecchi edifici le piastrelle antiche per poi essere vendute per nuovi pavimenti sostenibili.Tra le varie tipologie di piastrelle antiche possiamo avere a disposizione una tipologia costituita da graniglia con disegni tridimensionali tipici del primo novecento.Se desiderate maggiori informazioni sui nostri pavimenti antichi in ceramica contattateci senza impegno.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - piastrelle - graniglia - tridimensionaleSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9347. Acquistiamo sul mercato per la nostra clientela varie tipologie di camini in legno, pietra e marmo.Abbiamo a disposizione camini antichi in pietra, anche pietra della borgogna, risalente al seicento in ottimo stato di conservazione.Chiedi maggiori informazioni e disponibilità sui camini antichi in pietra al nostro ufficio.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - camini in pietra - pietra borgogna - epoca seicentescaSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9346. Ci occupiamo di cercare sul mercato, anche durante le fasi di ristrutturazione o demolizioni di antiche abitazioni, i camini in pietra, legno o marmo.Possiamo disporre di camini in marmo stile francese risalente alla seconda metà dell'ottocento con un inserto in ghisa per migliorarne l'efficienza. Contattaci per avere maggiori informazioni sulla disponibilità dei nostri camini antichi.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - camini - marmo - ghisa - stile franceseSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9345. Vendiamo stufe in maiolica antiche per il riscaldamento a legna e come elemento d'arredo per la tua casa. La stufa antica in maiolica policroma è stata oggetto di un minuzioso restauro ed è perfettamente efficiente.Contatta il nostro ufficio per avere maggiori informazioni sulle stufe in maiolica antiche che abbiamo a disposizione per la vendita. Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - stufe in maiolica - antichità - arredamento - riscaldamentoSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9337. Vendiamo i mattoni in cotto antichi che provengono da lavoro di demolizione o di ristrutturazione degli edifici storici.I mattoni vengono separati per dimensione, spessore, colorazioni, poi puliti, controllati e posizionati su bancali in legno per la vendita.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - mattoni - cotto antico - edilizia sostenibileSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9336. Vendiamo le piastrelle in cotto antico recuperate durante le demolizioni o le ristrutturazioni di stabili storici.Le mattonelle in cotto antico sono disponibili in varie forme, quadrate, rettangolari, esagonali, a elle e in altre forme.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - mattonelle - cotto antico - piastrelle - pavimentiSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9334. Durante le fasi di demolizione o di ristrutturazione di vecchie edifici storici recuperiamo gli elementi vecchi sia di cotto, che di pietra che di legno.Per quanto riguarda i prodotti in cotto antico abbiamo a disposizione di angolari che si possono utilizzare nelle costruzione di nuovi pilastri.Gli angolari in cotto antichi vengono recuperati, puliti e riconfezionati per essere venduti come nuovi elementi di pregio.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - angolari - pilastri - cotto antico - riciclato Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9333. Durante le fasi di demolizione o di ristrutturazione di vecchie edifici storici recuperiamo i pavimenti vecchi sia di cotto, che di pietra che di legno.Per quanto riguarda i pavimenti in cotto antichi abbiamo a disposizione di mattonelle esagonali da posare con o senza fuga.Le mattonelle in cotto antiche esagonali vengono recuperate, pulite e riconfezionate per essere vendute come nuovi pavimenti di pregio.Provenienza: Italia Categoria: Materiali edili riciclati - mattonelle esagonali - pavimenti - cotto antico - riciclato Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9332. Durante le fasi di demolizione o di ristrutturazione di vecchie edifici storici recuperiamo i pavimenti vecchi sia di cotto, che di pietra che di legno.Per quanto riguarda i pavimenti in cotto antichi abbiamo a disposizione di mattonelle rettangolari da posare con o senza fuga.Le mattonelle in cotto antiche vengono recuperate, pulite e riconfezionate per essere vendute come nuovi pavimenti di pregio.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - mattonelle - pavimenti - cotto antico - riciclatoSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9244. Produciamo una miscela a secco composta da una corretto assortimento di granuli riciclati in plastica da post consumo per la realizzazione di massetti alleggeriti.Il compost polimerico riciclato, da plastiche post consumo, sostituisce la frazione naturale della sabbia nell'impasto cementizio durante la posa dei messetti cementizi con valenza di isolamento acustico.In cantiere si miscelerà il composto polimerico da post consumo con acqua e cemento e si potrà procedere alla posa in base agli spessori che si sono scelti.La miscelazione consigliata è 1 mc di polimero riciclato da post consumo con 80-150 litri di acqua e 80-150 Kg. di cemento.Il massetto realizzato non solo ha un vantaggio dal punto di vista della riduzione del rumore da calpestio, ma genera un risparmio notevole sul peso del solaio in quanto passiamo da circa 2000 Kg. al m3 di un massetto cementizio tradizionale a circa 600 Kg. al m3 per quello polimerico.Ha una buona conducibilità termica pari a 0,076 W/mK, infatti il massetto polimerico riciclato da post consumo è paragonabile a 4 cm. di polistirene, 13 cm. di calcestruzzo areato o 25 di argilla espansa.Inoltre, per quanto riguarda l'isolamento acustico da calpestio, il massetto con i granuli plastici da post consumo produce un abbattimento del rumore pari a 20 decibel, calcolati sia in cantiere che in laboratorio.Per quanto riguarda la resistenza a compressione ha ottenuto la classe CP2 con una prova di comprimibilità pari a 5000 Kg./m2Provenienza: ItaliaCategoria: Prodotti plastici - granulo in plastica riciclata - massetto - post consumo - pavimenti - edilizia - isolamento acusticoSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9122. Raccogliamo nei cantieri edili le macerie miste che si generano durante le ristrutturazioni o le demolizioni, integrali o parziali degli edifici. Queste macerie edili possono essere costituite da materiali da riciclare come il legno, la pietra, il mattone, il cemento, la plastica, il metallo e altri elementi. Il nostro compito è selezionarli in modo da avviare i vari componenti delle macerie al corretto percorso di riciclo. Provenienza: Lussemburgo Categoria: Materiali edili riciclati - macerie - riciclo - edilizia - demolizione Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9116. Vendiamo una serie di compatibilizzanti per le mescole bituminose realizzate attraverso il recupero degli oli esausti.Gli oli esausti trattati vengono usati per modificare le mescole bituminose sia in polipropilene (PP) che in SBS.Gli oli esausti vengono venduti in cisterna.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - oli esausti - bitime PP - SBS Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8953. Forniamo un servizio di triturazione e selezione dei rifiuti edili (macerie) che vengono prodotti attraverso le demolizioni delle strutture, civili ed industriali, o attraverso la ristrutturazione immobiliare.L'impianto è mobile, quindi può essere spostato presso il cantiere e permette, non solo la riduzione volumetrica delle macerie edili, ma permette la separazione automatica di vetro, legno, plastica, ferro e inerti.L'impianto ha una potenzialità massima di trattamento di 200.000 ton annue.Provenienza: ItaliaCategoria: Macerie - rifiuti edili - edilizia - separazione - inertiSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8653. Vendiamo i mattoni pieni riciclati con tonalità rossa che provengono dalle ristrutturazioni edili o da interventi di demolizione.I mattoni pieni riciclati stile anni '70 del secolo scorso hanno una dimensione di 220-230 mm x 118 mm x 75 mm. e possono avere varie tonalità tra il rosso e il giallo.Sul mattone pieno riciclato è possibile trovare ancora dei resti di calce o cemento da pulire.Provenienza: Nuova ZelandaCategoria: Materiali edili riciclati - mattoniSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8629. Abbiamo a disposizione di circa 30 tonnellate di guaina bituminosa da riciclare proveniente dal settore delle ristrutturazioni edili.Siamo disponibili a valutare le offerte per il riciclo della guaina bituminosa.Provenienza: ItaliaCategoria: Materiali edili riciclati - guaina bituminosaSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'