Codice: 9392. Raccogliamo sul mercato gli scarti composti da moquettes e tappeti sia naturali che sintetici per avviarli al riciclo.I cascami dei tappeti e delle moquettes possono provenire dalla raccolta differenziata o rappresentare uno scarto di lavorazione produttiva.I cascami dei tappeti e delle moquette idonei, possono essere utilizzati per la creazione di feltri o piastrelle in modo che possano essere riutilizzati.Quelli non idonei vengono avviati alla produzione di energia termica.Provenienza: InghilterraCategoria: Tessuti riciclati - cascami - moquettes - tappeti Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9361. Cerchiamo cascami di tessili tagliati dall'industria del confezionamento dei vestiti di varie tipologie e materiali.Se sei un produttore o un'azienda di confezione dei tessuti e hai dei cascami da vendere contattaci senza impegno.Provenienza: UngheriaCategoria: Tessuti riciclati - cacami tessili - rifiuti - scartiSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9297. Siamo una società di ispezione dei containers al carico specializzata negli scarti dei tessuti.La nostra società è stata ufficialmente nominata dal KSO SCISI dell'Indonesia (KSO Sucofindo - Surveyor Indonesia) per il controllo dei cascami tessili in partenza dal sud America verso l'Indonesia.La verifica riguarderà la gestione e la verifica sul campo (ispezioni fisiche durante il processo di carico) al fine di fornire informazioni quali i dati del paese di origine e la descrizione delle merci, la qualità e il tipo, la data di spedizione e il porto di destinazione.Provenienza: DanimarcaCategoria: Tessuti riciclati - servizi - ispezione e controllo CNT - sud america - indonesiaSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9207. Produciamo i rotoli di tessuto non tessuto in polietilene e polipropilene con o senza rivestimento.I rotoli di tessuto non tessuto in PP o PE sono realizzati su telai circolar, con larghezze per la tipologia non rivestita fino a 5 metri, mentre quella rivestita fino a 2 metri, con grammature differenti.Il tessuto non tessuto in PP o PE vengono hanno i seguenti impieghi:- TESSUTO TUBOLARE PER PRODUZIONE SACCHETTI SU LINEE AUTOMATICHE DI STAMPA E TAGLIO - INDUSTRIA DEL SUPPORTO DI TAPPETI - RIVESTIMENTO E SUPPORTO PER MOBILI - INDUSTRIA DEI MATERASSI - TESSUTO IN POLIETILENE PER LA PRODUZIONE DI TELI - COPRISUOLO - GEOTESSILI- IMBALLAGGIO IN BALLE NELL'INDUSTRIA DELL'ABBIGLIAMENTO USATO - IMBALLAGGIO IN BALLE NELL'INDUSTRIA DELLE FIBRE - IMBALLAGGIO IN ROTOLI / RISME NELL'INDUSTRIA ACCIAIO E CARTAProvenienza: IndiaCategoria: Tessuti riciclati - tessuto non tessuto - PP - PE Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9202. La fibra in poliestere riciclata è un'ottimo prodotto per realizzare tessuti per l'abbigliamento, borse, zaini e molti altri prodotti.La fibra di poliestere riciclata viene realizzata dai cascami che vengono raccolti sul mercato e presso le aziende tessili che cerano scarti di produzione.Provenienza: TurchiaCategoria: Tessuti riciclati - poliestere - riciclo - cascamiSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9102. Nell'attività di riciclo dei cacami tessili una parte importante riguarda la lavorazione dei tappeti a fine vita.Dai cascami dei tappeti in lana recuperiamo una fibra che è adatta per il successivo impiego nelle industrie tessili.Provenienza: TurchiaCategoria: Tessuti riciclati - cascami - lana - tappetiSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9200. Siamo attivi nel campo del riciclo dei cascami tessili che vendiamo in tutto il mondo ai clienti dell'industria tessile.Vendiamo un cotone densificato composto da parti fini che deriva dai cascami dei tessuti in cotone.Provenienza: TurchiaCategoria: Tessuti riciclati - cotone - cascami - densificato - polvereSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9199. La nostra azienda è specializzata nel ritiro, selezione e riciclo delle maggiori tipologie di cascami tessili.Dopo le attività di riciclo dei cascami vendiamo il cotone idrofilo sbiancato in tutto il mondo.Provenienza: TurchiaCategoria: Tessuti riciclati - cotone idrofilo - cascami - ricicloSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9198. La nostra azienda è specializzata nel ritiro, selezione e riciclo delle maggiori tipologie di cascami tessili.Vendiamo la fibra di juta che proviene dai processi di riciclo dei cascami ed è adatta all'impiego per la realizzazione di nuovi prodotti in juta.Provenienza: TurchiaCategoria: Tessuti riciclati - juta - cascami - ricicloSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9192. Produciamo il tessuto non tessuto in polipropilene in diverse grammature, con materiali riciclati o vergini.Con il tessuto non tessuto in polipropilene viene usato nei seguenti settori:- agricolo- settore ospedaliero- salute- mobili e dell'arredamento- dell'igiene personale- packaging- casaProvenienza: EgittoCategoria: Tessuti riciclati - tessuto non tessuto - PP Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.Vedi prodotti simili
SCOPRI DI PIU'Codice: 9153. Produciamo una linea di borse per la spesa riutilizzabili utilizzando materie prime che provengono da fonti biologiche.Le borse per la spesa riutilizzabili da fonti biologiche sono realizzate utilizzando la juta o il cotone, disponibili in diversi colori e dimensioni.Provenienza: ItaliaCategoria: Tessuti riciclati - juta - cotone - borse per la spesa - fonti biologicheSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9005. Forniamo in tutto il mondo filati e tessuti realizzati attraverso l'uso di biopolimeri come il PLA o prodotti biodegradabili come il PBS.Ci occupiamo attraverso una join venture del riciclo di tessuti usati per essere avviati a nuova vita per la produzione di nuovi tessuti.Provenienza: GermaniaCategoria: Tessuti riciclati - cascame - PLA - PBS - biopolimeriSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 9004. Produciamo una ampia gamma di geotessili non tessuti in PP e PET adatti all'impiego in numerosi settori civili ed industriali.Le fibre in fiocco sono utilizzate per:- geotessili- tessuti filtranti industriali- tappeti- rivestimenti per pavimenti- fibre di riempimento- fibre da costruzione. I non tessuti sono utilizzati per:- geotessili nell'industria edile- tappeti e rivestimenti per automobili- feltri per tetti- coperte e feltri isolanti.Provenienza: EgittoCategoria: Prodotti plastici - geotessuti - PP - PET - edilizia - automotive agricolturaSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8973. Acquistiamo in tutto il mondo fibre tessili di scarto (cascame) idoneo per l'industria del riciclo.La nostra azienda si occupa di tutto il cascame tessile che può reperire sul mercato per poi distribuirlo alle aziende che ne effettueranno il riciclo creando nuova materia prima.Provenienza: GiapponeCategoria: Tessuti riciclati - cascame - ricicloSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8875. Produciamo filati di ciniglia sia sintetici che naturali provenienti dalla filiera certificata che parte dalla produzione fino alla consegna del capo.I filati di ciniglia sono indicati per la casa, l'outdoor e per i rivestimenti murali.Provenienza: ItaliaCategoria: Tessuti - filati - ciniglia . casaSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8874. Produciamo filati di lana attraverso la certificazione dell'intera filiera di produzione, dalla materia prima alla consegna del capo finito.I filati di lana che proponiamo trovano largo impiego nel settore navale, residenziale aereonautico e dell'hostitality.Provenienza: ItaliaCategoria: Tessuti - lana - filiera certificataSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8860. La filiera tessile produce ogni anno miliardi di capi di abbigliamento, come vestiti, scarpe ed accessori che, a fine vita, finiscono prevalentemente in discarica.Solo il 15% di questa quantità viene riciclata ed avviata ad un nuovo utilizzo.La nostra società acquista vestiti usati, scarpe, accessori e altri tessuti con lo scopo di separarli, selezionarli e recuperarli come abbigliamento usato da riutilizzare.Attraverso delle fasi di lavorazioni manuali ed industriali con macchine dedicate, creiamo, per il cliente, imballi di abbigliamento selezionato che avranno una nuova vita nel mercato dei vestiti riutilizzabili.Provenienza: ItaliaCategoria: Tessuti riciclati - usati - vintage - recuperati - cascameSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8850. Produciamo una gamma di geotessili attraverso la filatura del polimero in polipropilene e in poliestere, che attribuisce ai prodotti la resistenza a trazione in uno o due sensi di tensione.I geotessili in polipropilene o poliestere non si decompongono, sono resistenti alle temperature, innoqui per l'ambiente e per l'acqua potabile.Inoltre i geotessili in PP e PET hanno la caratteristica di un'ottima funzione filtrante, capacità di trattenere il terreno e una buona resistenza agli U.V,.I geotessili filati in PP e PET sono utilizzati per: - rinforzo del sottofondo a bassa portanza per garantire la necessaria stabilità anche nella realizzazione di pendii e stabilizzazione di frane - coprire i sistemi di drenaggio per proteggerli dall'insabbiamento con terreno a grana fine - realizzare strati di separazione e filtrazione tra il substrato e il materiale grossolano- realizzazione di piazzali e parcheggi in acque difficili- strade provvisorie, piazzali di stoccaggio- strade provvisorie forestali, agricole e militari- strade abitative- piste ciclabili- campi sportivi e da tennis- aeroporti temporanei militari (agricoli e civili),- rinforzo delle banchine stradali. - rinforzo dello strato superiore di sottosuolo per pavimentazioni stradali e ferroviarie o degli strati inferiori di fondazioneProvenienza: PoloniaCategoria: Tessuti riciclati - PP - PET - poliestere - geotessuti - geotessile - ediliziaSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'