Codice: 095. Balle in TPO proveniente dal settore dell'atomotive, mai usato, di prima scelta.Gli scarti della lavorazione del TPO nel settore delle auto vengono raccolti e imballati come rifiuto post industriale.Cartatteristiche del TPO:MFI: 0,1-0,15 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133)Densità: 0,90-0,92 gr./cm3 (ISO 1183)Cariche minerali: inferiori al 2%Altri polimeri: può essere presente, in tracce, del PRE (polietilene reticolato espanso)Imballi: BalleProvenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - TPO - balle - rifiuto - post industriale - automotiveSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 113 A. Offriamo un macinato post industriale in PA 6 dalle seguenti caratteristiche:Tipologia: PA 6 Schulamid 14Colore: naturale Resistenza al fuoco: FR V-2Fibre aggiunte: 0% GF, Impiego: iniezioneForma: macinatoImballi: Big BagDisponibilità salvo venduto: 25 TonProvenienza: GermaniaCategoria: Polimeri riciclati - PA 6 - macinato - post industriale resistenza al fuoco - V2Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 3562. I granuli riciclati in PP/PE provengono dalla raccolta differenziata attraverso la separazione degli imballi plastici rigidi e semirigidi, la macinazione il lavaggio con il doppio passaggio attraverso la turbo wash e il lavaggio in vasca per decantazione e la successiva estrusione e colorazione dei granuli. Il granulo in PP/PE ha una presenza di HDPE importante che aiuta sia il prodotto finale in termini di flessibilità e resistenza, che durante l’estrusione per la granulazione per evitare che il materiale subisca un degradamento dato dalle temperature di fusione della parte in polipropilene. Caratteristiche tecniche: MFI: 5-7 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,93-0,94 gr./cm3 (ISO 1183) Izod: 50 J/m (ASTM D 256-93a) Filtrazione: 500 micron Percentuale di PP: 50% Percentuale di HDPE: 50% Colori: nero Stampaggio – Temperatura del cilindro: 190-250 °C (ASTM D 648-96) Imballi: BB 1200 Kg.Provenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP/PE - granulo - post consumo Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 109 B. Balle composte da materiali eterogenei in PP/PE selezionati a mano.Il rifiuto è continuativo e sempre lo stesso.Vi è una prima selezione dove l’operatore toglie e separa il materiale e mette insieme solo quanto si vede nelle foto.Provenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP/PE - balle - rifiuto Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 4747. Forniamo un macinato in HDPE post consumo proveniente dalla raccolta e triturazione dei fusti alimentari. Materiale riciclato con prevalenza di colore blu. Il macinato in HDPE da casse e da bin può essere utilizzato per realizzare compounds per le attività di iniezione.Imballi: BB Categoria: Polimeri riciclati - HDPE - plastica - macinato - post consumo Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 4449. Granulo in PP riciclato proveniente dalla raccolta differenziata adatto alla produzione delle basi delle scope per il supporto delle setole. E’ possibile la produzione di PP con basi di vari colori scuri. Caratteristiche tecniche: MFI: 8-10 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,91-0,92 gr./cm3 (ISO 1183) Izod: 5,5 J/m (astm D256 a 23°) Filtrazione: 200 o 500 o 1000 micron Colori: nero, verde, blu, terracotta, grigio, marrone, rosso scuro Cariche minerali: caco3 se richieste Imballi: BB da 1200 kg. Provenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP - granulo - post consumo - scopeSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 3918. I granuli riciclati in PP/PE provengono dalla raccolta differenziata attraverso la separazione degli imballi plastici rigidi e semirigidi, la macinazione il lavaggio con il doppio passaggio attraverso la turbo wash e il lavaggio in vasca per decantazione e la successiva estrusione e colorazione dei granuli. Il granulo in PP/PE ha una presenza di HDPE importante che aiuta sia il prodotto finale in termini di flessibilità e resistenza, che durante l’estrusione per la granulazione per evitare che il materiale subisca un degradamento dato dalle temperature di fusione della parte in polipropilene. Caratteristiche tecniche del granulo in PP/PE da scarti post consumo: MFI: 5-7 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,93-0,94 gr./cm3 (ISO 1183) Izod: 50 J/m (ASTM D 256-93a) Modulo elastico a flessione: 970 N/mm2 (ASTM D 790-96a) Modulo elastico a trazione: 900 N7mm2 (ISO 527) Filtrazione: 600 micron Percentuale di PP: 50% Percentuale di HDPE: 26-30% Percentuale di LDPE: 15-24% Colori: possibile colorare i granuli in colori scuri Cariche minerali: entro il 2% Stampaggio – Temperatura del cilindro: 190-250 °C (ASTM D 648-96) Stampaggio – Temperatura dello stampo: 30-60 °C (ASTM D 1525-96) Stampaggio – Temperatura di essicazione: 90 °C Stampaggio – Tempo di essicazione: 3 h Imballi: BB da 1250-1300 Kg.Provenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP/PE - granulo - post consumo - iniezioneSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 4450. Le basi delle scope possono essere realizzate con granuli riciclati in Polipropilene o PP/PE, provenienti dal post consumo (raccolta differenziata) con fluidità tra il 5 e il 10 in diversi colori scuri. Le ricette dei granuli in PP/PE riciclati da post consumo possono essere composte da: Polipropilene riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) attraverso la selezione degli imballi rigidi, la triturazione, il lavaggio e la granulazione con filtri a 200 micron e la colorazione dei granuli. Normalmente l’MFI è intorno all’8-10 a 230°/2,16 Kg. Gli imballi sono in BB da 1200 Kg. Compound in PP/PE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) attraverso la selezione degli imballi rigidi, la triturazione, il lavaggio e la granulazione con filtri a 200 micron e la colorazione dei granuli. Normalmente l’MFI è intorno all’5-6 a 230°/2,16 Kg. la percentuale di PP è normalmente intorno al 50%. Utilizzando questo compound, per evitare striature sulla struttura della scopa, si consiglia di non superare i 210-220°. Gli imballi sono in BB da 1200 Kg.Provenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP - PP/PE - granulo post consumo - iniezione - scopeSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 3202. Granulo riciclato post industriale in Polipropilene caricato con caco3, bianco, adatto alla produzione di sedie e tavoli da giardino. Il granulo in PP è adatto alla produzione di sedie e tavoli per l’arredamento esterno. Caratteristiche tecniche: MFI: 10-20-30 (a richiesta) Carica caco3: 10%-20%-30% (a richiesta) Protezione U.V.: disponibile a richiesta Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 75 ton meseProvenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP - granulo - post consumo - post industriale - iniezione - sedieSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 8182. Granulo in PP (polipropilene) proveniente dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali che vengono macinati e granulati con filtrazione a 100 o 150 micron. Il granulo in polipropilene riciclato è adatto alla produzione di tavoli da giardino in cui non sia richiesta la presenza di carica minerale. I granuli in PP riciclati possono essere prodotti in vari colori a richiesta. Caratteristiche tecniche: MFI: 18-20 a 230°/2,16 Kg.(ASTM D-1238) Densità: 0,910-0.940 gr./cm3 (ASTM D792) Contenuto di cariche: inferiori al 6% (ASTM D 5630) Cariche minerali aggiunte: percentuali a richiesta Modulo a trazione: 2700 MPa (ASTM D-638) Colori: RAL richiesti Imballi: BB da 1200 Kg. Provenienza: Italia Categoria: Polimeri riciclati - PP - granulo - post consumo - post industriale - iniezione - tavoli e sedieSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 3917. Granulo in PP (polipropilene) proveniente dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali che vengono macinati e granulati con filtrazione a 100 o 150 micron. Il granulo in polipropilene riciclato è adatto alla produzione di cassette abbattibili per il trasporto e l’esposizione della merce nei negozi. I granuli in PP riciclati possono essere prodotti in vari colori a richiesta. Caratteristiche tecniche: MFI: 10-15 a 230°/2,16 Kg.(ASTM D-1238) Densità: 0,910-0.940 gr./cm3 (ASTM D792) Contenuto di cariche: inferiori al 6% (ASTM D 5630) Cariche minerali aggiunte: percentuali a richiesta Modulo a trazione: 2700 MPa (ASTM D-638) Colori: RAL richiesti Imballi: BB da 1200 Kg.Provenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP - granulo - post consumo - cassette abbattibili - iniezioneSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 4370. Granuli riciclati in PP/PE proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) adatti alla produzione dei vespai in plastica areati per la costruzione di pavimenti sopraelevati sotto i quali passano le condutture. Il sistema è un ottimo elemento costruttivo per combattere l’umidità di risalita dal terreno e come isolamento dalla presenza di gas radon nel terreno. Per maggiori informazioni sul sistema costruttivo leggi l’articolo nel blog di rMIX I compounds si possono realizzare con diverse percentuali di PP e HD all’interno a seconda del grado di fluidità che si vuole raggiungere, in funzione della pressa ad iniezione disponibile e della dimensione del pezzo da stampare. Inoltre all’aumentare della dimensione del pezzo si tende ad aumentare anche la percentuale di polipropilene nel compound. Miscele PP/PE : 40/60- 50/50, 70/30, 90/10 Fluidità: dal 4 al 10 a 230°/2,16 Kg. Imballi: BB da 1200 Kg.Provenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP/PE - granulo- post consumo - iniezione - vespaioSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 3503. I granuli riciclati in PP/PE provengono dalla raccolta differenziata attraverso la separazione degli imballi plastici rigidi e semirigidi, la macinazione il lavaggio con il doppio passaggio attraverso la turbo wash e il lavaggio in vasca per decantazione e la successiva estrusione e colorazione dei granuli. Il granulo in PP/PE ha una presenza di HDPE che aiuta sia il prodotto finale in termini di flessibilità e resistenza, che durante l’estrusione per la granulazione per evitare che il materiale subisca un degradamento dato dalle temperature di fusione della parte in polipropilene. Caratteristiche tecniche del granulo in PP/PE da scarti post consumo: MFI: 5-7 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,93-0,94 gr./cm3 (ISO 1183) Filtrazione: 500 micron Percentuale di PP: 50% Colori: tonalità dei verdi Cariche minerali: non presenti Imballi: BB da 1250-1300 Kg. Per avere maggiori informazioni sul granulo in PP/PE da post consumo contattate il nostro ufficio commerciale.Provenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP/PE - granulo - post consumo - iniezione - grigliato erbosoPer maggiori informazioni sul sistema costruttivo leggi l’articolo nel blog di rMIXSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 4451. Granuli in PP/PE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) degli imballi rigidi e semi-rigidi che vengono, separati, macinati, lavati ed estrusi. I granuli in PP/PE sono adatti alla produzione di distanziatori per i ferri per calcestruzzo dove non sia richiesta una grande flessibilità. Caratteristiche tecniche del granulo in PP/PE da scarti post consumo: MFI: 4-6 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,925-0,935 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: 50% Filtrazione: 200 micron Colore: scuriPer avere maggiori informazioni sui granuli riciclati in PP/PE da scarti post consumo contattate il nostro ufficio commercialeProvenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP/PE - granulo - post consumo - distanziatori calcestruzzoSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 4371. Granuli in PP riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) degli imballi rigidi che vengono, separati, macinati, lavati ed estrusi. I granuli in PP sono adatti alla produzione di distanziatori per i ferri per calcestruzzo dove sia richiesta una buona resistenza alla compressione verticale. Caratteristiche tecniche: MFI: 8-10 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,910-0,920 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: minimo 85% Filtrazione: 200 micron Colore: scuriProvenienza: Italia Categoria: Polimeri riciclati - PP - granulo - post consumo - iniezione - distanziatori Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 4452. I granuli riciclati in PP/PE provengono dalla raccolta differenziata attraverso la separazione degli imballi plastici rigidi e semirigidi, la macinazione il lavaggio con il doppio passaggio attraverso la turbo wash e il lavaggio in vasca per decantazione e la successiva estrusione e colorazione dei granuli. Caratteristiche tecniche del granulo in PP/PE: MFI: 6-7 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,93-0,94 gr./cm3 (ISO 1183) (valore senza cariche aggiunte e con PP al 50%) Filtrazione: 200 o 500 micron Percentuale di PP: 50% o 80% a richiesta Colori: possibili colori scuri Cariche minerali: a richiesta dal 10 al 30% Imballi: BB da 1250-1300 Kg.Per avere maggiori informazioni sul granulo in PP/PE da post consumo contattate il nostro ufficio commerciale. Provenienza: ItaliaCategoria: Polimeri riciclati - PP/PE - granulo - post consumo - stampaggio - cassette ortofruttaSe sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 3920. Granulo riciclato in PS (polistirolo) prodotto con scarti di lavorazione (post industriale) adatto allo stampaggio di articoli estetici nei colori richiesti secondo la tabella RAL. Il granulo in PS riciclato, considerato un tecnopolimero, rientra nei prodotti riciclati di fascia alta. Caratteristiche tecniche: Codifica: PS/ HIPS A MFI: 5 a 260°/ 5 Kg. (iso 1133) Densità: 1,05 gr./cm3 (iso 1183) Assorbimento acqua: 0,25% (24h-23°) Ritiro allo stampaggio: 0,4-0,7% Carico di snervamento a trazione: 20 Mpa (iso 527,1,2) Modulo elastico a flessione: 1900 Mpa (iso 178) IZOD: 20 J/m (astm D256 a 23°) Vicat: 87° (iso 306/b) Colori: a richiesta seconda scala RAL Imballi: Big Bags o sacchi da 25 Kg. Provenienza: Italia Categoria: Polimeri riciclati - PS - granulo - post industriale Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'Codice: 3922. Granulo riciclato in PS (polistirolo) prodotto con scarti di lavorazione (post industriale) adatto allo stampaggio di articoli estetici nei colori richiesti secondo la tabella RAL. Il PS riciclato, considerato un tecnopolimero, rientra nei prodotti riciclati di fascia alta. Caratteristiche tecniche: Codifica: PS/ HIPS B MFI: 6 a 260°/ 5 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,06 gr./cm3 (ISO 1183) Assorbimento acqua: 0,2% (24h-23°) Ritiro allo stampaggio: 0,4-0,7% Carico di snervamento a trazione: 18 Mpa (ISO 527,1,2) Modulo elastico a flessione: 1800 Mpa (ISO 178) IZOD: 70 J/m (astm D256 a 23°) Vicat: 87° (iso 306/b) Colori: a richiesta secondo la scala RAL Imballi: Big Bags o sacchi da 25 Kg. Provenienza: Italia Categoria: Polimeri riciclati - PS - granulo - post industriale izod 70Se sei abbonato a rMIX vedi i contatti del cliente, se non lo sei, abbonati scegliendo il contratto che preferisci.
SCOPRI DI PIU'