rMIX è la sezione nel portale della plastica riciclata e dell'economia circolare a disposizione dei clienti, gratuitamente, che desiderano pubblicare un'offerta, una richiesta o un profilo aziendale inerente al mondo della plastica riciclata e dell'economia circolare. Le offerte o richieste possono riguardare: la plastica riciclata, nelle varie forme (granuli, macinati, densificati o balle)la carta riciclatail vetro riciclatoil legno riciclatoi metalli riciclati (ferrosi e non ferrosi)la gomma riciclatai tessuti riciclatile macchine industriali e gli stampi i prodotti fatti in materiali riciclatii servizi industrialila consulenza tecnica o commerciale o manageriale la distribuzione dei prodottila ricerca e l'offerta di lavoroSe desideri pubblicare un'offerta, una richiesta o promuovere la tua azienda attraverso un profilo dettagliato della tua attività, puoi inviare un'email con i tuoi dati, il testo e la foto da pubblicare.Non ci sono costi, ma il testo e l'immagine verranno preventivamente controllati per verificare che siano in linea con lo spirito del portale e per ridurre il rischio di pubblicazioni fraudolente.Il tuo annuncio verrà pubblicato in forma anonima e i tuoi contatti verranno inviati solo al cliente che, leggendo il tuo annuncio, vuole avere maggiori informazioni.Se desideri che i tuoi riferimenti, come il nome dell'azienda, l'email, il link al tuo sito internet, il numero telefonico, il contatto della persona della tua azienda e il logo aziendale, compaiano nell'annuncio, in modo da farti contattare direttamente, puoi sottoscrivere un abbonamento annuale. Inoltre, con l'abbonamento annuale, è possibile mantenere il tuo annuncio tra i primi visibili in modo da essere più facilmente contattato.Abbonamenti Annuali: rMIX Base: Pubblicazione fino a 24 annunci annui, composti da un testo e una foto, con gli annunci posti in alto. Euro 49,90+IVA rMIX Forza: Pubblicazione fino a 50 annunci annui, composti da un testo e una foto con gli annunci posti in alto. Euro 99,90+IVA rMIX Turbo: Pubblicazione fino a 100 annunci annui, composti da testo e foto con gli annunci posti in alto. Euro 149,90+IVA rMIX Profilo: Pubblicazione del profilo aziendale con una foto dell'azienda o del logo e un testo che racconta l'attività e i prodotti/servizi. Euro 49,90+IVAE' escluso il rinnovo automatico alla scadenza del contratto.Vuoi comprare un pacchetto e pubblicare un'offerta? Invia la tua richiesta.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.Ti aspettiamo su rMIX!
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. I materiali riciclati, che siano materie prime provenienti dalla selezione dei rifiuti, nei loro vari stati di vita (sfusi, balle, macinati, granuli), o il prodotto finale, creato attraverso i processi del riciclo, possono portare con loro gradienti e tipologie di odori che possono essere più o meno sgradevoli agli operatori o ai clienti finali. La sensazione dell’accettazione o meno dell’odore è del tutto soggettiva e dipende da una serie infinita di valutazioni sensoriali: quello che per me potrebbe essere un odore accettabile, per il cliente potrebbe essere una casa insopportabile. Il naso umano è sensibile, ma differente tra persona e persona nell’intercettare gli odori e, soprattutto, non è in grado di catalogare con esattezza un livello equo dei composti odorosi, né il ripetersi dell’intensità degli odori che intercetta. Quello che un’azienda produce, in termini di odore in un prodotto, che sia materia prima o un elemento finito, deve essere catalogato in maniera del tutto analitica, senza approssimazione, per determinare degli standards che possano essere accettati sia dal produttore che dal cliente, in modo che tutte le produzioni successive possano rientrare nei ranges stabiliti. Definire e poter replicare un range di odore accettato dalle parti, non è solo un incremento del servizio qualitativo del prodotto stesso e dell’azienda, ma anche una garanzia verso il cliente finale che può ragionevolmente sapere che le intensità odorose possono essere catalogate e gestite con esattezza. Vediamo alcuni esempi dove un “naso elettronico” può fare la differenza: • I produttori di vaschette in PET, ricevendo il granulo o il macinato riciclato, possono valutare analiticamente l’intensità odorosa della materia prima e dare al produttore stesso degli standard da non superare per evitare problemi sulle vaschette nella catena distributiva. • I produttori di bevande in bottiglie in PET possono stabilire con certezza non solo i livelli odorosi massimi accettati sulla materia prima, ma possono stabilire se il prodotto contenuto nelle bottiglie possa subire delle cessioni da parte della bottiglia di plastica di sostanze odorose che possano inficiare la qualità del loro prodotto. • I produttori di materie prime possono stabilire con i clienti dei ranges odorosi massimi accettabili da entrambi, attraverso un’analisi analitica della materia prima venduta al fine di garantire una qualità certa del prodotto. • I produttori di flaconi per i detersivi, per il care, per i liquidi profumati hanno l’esigenza acquistare la materia prima riciclata in HDPE che abbia un tenore di odori proveniente dai tensioattivi tali per cui non vadano a interagire negativamente con la confezione finale sugli scaffali dei negozi o possano alterare le profumazione dei liquidi o delle polveri contenute. • I produttori di arredi o di imballi per la logistica industriale che utilizzano il PP, l’HDPE e l’LDPE da post consumo, devono poter stabilire con certezza l’incidenza degli odori delle materie prime che comprano, in modo da stabilire dei limiti che non possano influire negativamente con il prodotto finale che distribuiscono. • Potremmo continuare a citare altri esempi in cui la mancanza di una catalogazione certa degli odori possa portare spesso alla contestazione dei materiali, con costi notevoli e degenerazione dei rapporti clienti-fornitori. Attraverso l’uso di un analizzatore delle sostanze odorose, che è una macchina da laboratorio che utilizza campioni di materia prima o pezzi di prodotti finali, quindi sotto forma di granuli, macinati, liquidi, ecc…, che vengono riscaldati, creando delle sostanze volatili all’interno della provetta, per poi essere analizzate chimicamente e comparate, attraverso un programma di analisi, creando così un quadro preciso delle tipologie di odori e delle intensità. La macchina permettere di comparare anche campioni definiti standard e quindi accettati dalle parti, con le varie campionature delle produzioni successive, in modo da intercettare gli scostamenti e valutare immediatamente correzioni produttive. I risultati delle analisi restituiscono una fotografia precisa, non solo delle intensità odorose, ma anche delle tipologie di composti chimici presenti nei campioni che producono il mix di odori, così da poter intervenire in modo preciso e tempestivo. Lo strumento che analizza, in modo analitico gli odori o i profumi delle sostanze volatili contenute nei prodotti, è impiegato anche nel settore alimentare per smascherare le sofisticazioni alimentari come, per esempio, quelle dell'olio di oliva, per verificare le composizioni del caffè, per valutare la freschezza dei cibi o la cessione di sostanze contenute nel packaging agli alimenti. Dati della macchina: Pacchetto GAS FlavourSpec® GAS4400-000-000 Spettrometro a mobilità ionica con pre-separazione cromatografica per misurare tracce di VOC in liquidi e solidi : • Spettrometro per mobilità ionica (IMS) che include: sorgente radioattiva 3H (trizio) 300 MBq - al di sotto del limite di esenzione acc. alla direttiva EURATOM - nessuna licenza richiesta) - sistema aperto con deriva esterna del gas (N2, aria sintetica) • Colonna capillare gascromatografica • IMS riscaldato, colonna, iniettore • Iniettore per introduzione campione (splitless) • 2 unità EPC (Electronic Pressure Controller) per il controllo della deriva e del gas di trasporto Specifiche generali • Funzionamento autonomo - unità computer integrata nel sistema • Display TFT da 6,4 ”per la visualizzazione dei dati • Encoder rotativo a impulsi per l'immissione dei dati e il controllo dello strumento • Scheda madre con processore dual core (1,6 GHz) • Memoria flash (16 GB) • 2 interfacce i / o RS232 / USB / Ethernet • Adattatore da 3 mm (Swagelok) per l'introduzione del gas di deriva • Custodia 9 ”- dimensioni 449 x 435 x 177 mm • Alimentazione: 100-240 V AC esterno, 24V V DC / 8,3A connettore XLR interno • Consumo
SCOPRI DI PIU'PROFILO. La società ARE.PLAST si occupa della consulenza sulle vendite dei polimeri riciclati post industriali e post consumo sul territorio Italiano ed Europeo. Maturata una forte esperienza tecnica e commerciale sulla materia prima plastica riciclata presso società internazionali che si occupavano della completa filiera del riciclo, partendo dal rifiuto plastico fino al granulo finale, ha messo a disposizione del mercato dei produttori e dei distributori di materie plastiche la propria esperienza.La ARE.PLAST oggi rappresenta società che producono e distribuiscono i seguenti polimeri:ABSHDPELDPEMDPEPAPCPC/ABSPETPO (PP/PE)PPPSPVCSempre attenta all'evoluzione del mercato e a nuove sfide ARE.PLAST da supporto ai clienti finali nell'utilizzo della plastica riciclata nei settori dello stampaggio, estrusione, soffiaggio e film.ARE.PLASTVia Bach 2324129 Bergamo Italiafa@arezio.it
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. Granulo in PP/PE adatto alla produzione di compound per la produzione di vasi in terracotta. Il granulo viene usato mischiandolo con un PP vergine (off grade) o post industriale. MFI: 10-12 Percentuale di PP: superiore al 70%Provenienza: Italia Codice: 220/2183CLIENTE ABBONATO Contatto: ARE. PLAST Italia email: fa@arezio.it Persona da contattare: Federico Vuoi abbonarti a rMIX? Guarda come fare. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. PP senza carica da scarti di produzione , pulito ed asciutto .Origine : lastre Colore : Naturale Quantità : 20.000 kg Imballo : Sacconi Prezzo : Euro 795/ton Forma : macinatoProvenienza: Francia Codice: 211 CLIENTE ABBONATO Contatto: MDC PLAST Indirizzo: 773 Rue du Onze Novembre, 60230 Chambly Francia Persona da contattare: Mr. Dominique Simon email: d.simon@mdcplast.com Vuoi abbonarti a rMIX? Guarda come fare.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. Disponiamo di un macinato proveniente dalla raccolta dei tubi di irrigazione che vengono successivamente macinati e lavati.Codice: FLD002Contatto: ARE. PLAST Italiaemail: fa@arezio.itPersona da contattare: FedericoVuoi abbonarti a rMIX? Guarda come fare.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. Granuli in PE/PA proveniente da scarti post industriali di colore neutro/opale adatto alla produzione di compounds, iniezione, film e WPC.MFI: 8,2 a 250°/5 Kg.Quantità di PA: 38%Imballi: in BBPer maggiori informazioni:ARE. PLAST ItaliaVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. Pressa usata costruita nel 2000, modello L/16 SA con le seguenti caratteristiche:1 motore principale di 22 KW a 380v/50Hz1 motore del gruppo legatore di 1 Kw a 380V/50 HzSpinta di esercizio massima 40 TonPressione specifica 5,3 Kg./cm3Dimensione delle balle del materiale realizzabile 950x800 x 1100-2400 Dimensione bocca di carico P= 800 mm. L= 1500 mm.Peso massimo delle balle prodotte 500-600 Kg.Legature eseguibili 4Battute piano pressante 2,5Volume della camera di compressione 1,14 m3Produzione oraria media 2,5-3 Ton/hProduzione volumetrica teorica 171 m3/hCapacità serbatoio olio idraulico 700 litriPeso complessivo 8500 Kg.Provenienza: ItaliaCodice:163CLIENTE ABBONATO Contatto: ARE. PLAST Italia email: fa@arezio.it Persona da contattare: Federico Vuoi abbonarti a rMIX? Guarda come fare. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. PP HOMO Riciclato senza Carica da Scarti di Produzione, pulito ed asciutto. Origine : vaschette per alimenti Colori : Grigio Quantità : 60.000 kg Imballo : BBPrezzo : Euro 695/ton partenzaForma : Granulato Provenienza: FranciaCodice: 210CLIENTE ABBONATOContatto: MDC PLASTIndirizzo: 773 Rue du Onze Novembre, 60230 Chambly FranciaPersona da contattare: Mr. Dominique Simonemail: d.simon@mdcplast.com Vuoi abbonarti a rMIX? Guarda come fare.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. Abbiamo a disposizione un granulo di colore ambra, proveniente dagli scarti del post consumo, che vengono macinati, lavati ed estrusi. Il materiale ha un MFI 4 a 190°/2,16 Kg. quindi adatto allo stampaggio.Codice: FLD001Contatto: ARE. PLAST Italia email: fa@arezio.itPersona da contattare: FedericoVuoi abbonarti a rMIX? Guarda come fare.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. Abbiamo a disposizione un macinato da scarti in PET Pre industriale mix color dal settore farmaceutico. prodotto pulito e senza polvere.Codice: FLD003Contatto: ARE. PLAST Italia email: fa@arezio.itPersona da contattare: FedericoVuoi abbonarti a rMIX? Guarda come fare.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di granuli in HDPE bianco riciclato che provengono dalla raccolta differenziata ed adatti al soffiaggio di flaconi. Cliente:ARE. PLAST ItaliaSig. Federicoemail: fa@arezio.it
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. 40x40x23. Forniamo coltelli per mulini macinatori che hanno la caratteristica di essere composti da acciaio con durezza 35 HCR e inserti di carburo di tungsteno, con durezza da 750 HV30 fino a 1650 HV10 (durezza Vickers), che sono consigliati per la macinazione di materiali abrasivi come plastiche caricate, rifiuti elettronici, pneumatici, plastiche con fibre, polietilene da serre o teli agricoli, PET o materiali tradizionali non abrasivi che permettono una durata dei coltelli molto più al lungo nel tempo.I coltelli sono compatibili con le seguenti macchine: Vecoplan, Herbold, STF, Zerma, Wagner, Weima, Hosokawa Alpine, Folcieri, Lindner.I vantaggi sono:Minor consumo energeticoMeno polvereRiduzioni delle vibrazioni della macchinaRiduzioni dei tempi di fermo macchina per sostituzione lameInferiore rischi si rotturaMaggior durata dei pezzi con costi di manutenzione inferioriProdotto:Corona di taglio: 40x40x23Inserti di tungsteno: 4Bordo tagliente: M12Codice: MA-HMVP0040-H4J34Contatto: Arezio Marco Consulenze Indirizzo: Via Bach 23 24129 Bergamo Italia Persona da contattare: Mr. Arezio Marco email: info@arezio.it website: www.arezio.it Vuoi abbonarti a rMIX? Guarda come fare. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. Mi occupo di consulenza commerciale ad aziende produttrici o distributrici di polimeri riciclati sul territorio italiano. Granuli, macinati, densificati e balle. Sono a disposizione per valutare ulteriori aziende da aggiungere a quelle che rappresento. ARE. PLAST ItaliaSig. Federicofa@arezio.it
SCOPRI DI PIU'CLIENTE ABBONATO. Macinato in HDPE, pulito e asciutto, proveniente dalla macinazione di tubi adatto a compounds per estrusione.Imballo: BBDisponibilità: 200 TonColore: Mix colorProvenienza: FranciaCodice: 190 Contatto: MDC PLAST Indirizzo: 773 Rue du Onze Novembre, 60230 Chambly Francia Persona da contattare: Mr. Dominique Simon email: d.simon@mdcplast.com Vuoi abbonarti a rMIX? Guarda come fare.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 284. Abbiamo la disponibilità di un macinato di rPET blu proveniente da un lavaggio con soda, quindi come materiale riciclato da compounds.Disponibilità: 75 Ton Provenienza: ItaliaCodice: 284Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 283. Abbiamo la disponibilità di carichi di granulo in HDPE Marlex 6060 UV con MFI 6,5.Imballo: in sacchi da 25 su bancale di legnoQuantità: 100 TonProvenienza: Italia-RavennaCodice: 283Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.Immagine rappresentativa di un polimero vergine standard.
SCOPRI DI PIU'Codice: 282. Proponiamo la vendita di uno stock di magazzino composto da granuli vergini di ABS fine serie e alcuni scarti macinati di ABS provenienti dalla produzione industriale fatta con granulo vergine.Descrizione della merce:Granulo di ABS 30% FV grigio chiaro RAL 7035 Kg. 300Macinato di ABS bianco UL/94 RAL 9003 Kg. 198Granulo di ABS blu RAL 5011Macinato di ABS nero kg. 207Granulo di ABS autoestinguente nero V0 Kg. 282Macinato di ABS autoestinguente V1 beige RAL 9002 Kg. 111Granulo di ABS autoestinguente V1 Blu RAL 5015Granulo in ABS autoestinguente V2 grigio metallizzato Kg. 200Provenienza: ItaliaCodice: 282Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.La fotografia non è rappresentativa di ogni prodotto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 281. Forniamo coltelli 65x65x28 per macinatori che hanno la caratteristica di essere composti da acciaio con durezza 35 HCR e inserti di carburo di tungsteno, con durezza da 750 HV30 fino a 1650 HV10 (durezza Vickers), che sono consigliati per la macinazione di materiali abrasivi come plastiche caricate, rifiuti elettronici, pneumatici, plastiche con fibre, polietilene da serre o teli agricoli, PET o materiali tradizionali non abrasivi che permettono una durata dei coltelli molto più al lungo nel tempo. I coltelli sono compatibili con le seguenti macchine: Vecoplan, Herbold, STF, Zerma, Wagner, Weima, Hosokawa Alpine, Folcieri, Lindner. I vantaggi sono: Minor consumo energetico Meno polvere Riduzioni delle vibrazioni della macchina Riduzioni dei tempi di fermo macchina per sostituzione lame Inferiore rischi si rottura Maggior durata dei pezzi con costi di manutenzione inferiori Descrizione del prodotto: Corona di taglio: 65x465x28 Inserti di tungsteno: 4+4 Pezzi: 50 Provenienza: GermaniaCodice: 281Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 280. Forniamo coltelli 485x100x22 per mulini con rotazione che hanno la caratteristica di essere composti da acciaio con durezza 35 HCR e inserti di carburo di tungsteno, con durezza da 750 HV30 fino a 1650 HV10 (durezza Vickers), che sono consigliati per la macinazione di materiali abrasivi come plastiche caricate, rifiuti elettronici, pneumatici, plastiche con fibre, polietilene da serre o teli agricoli, PET o materiali tradizionali non abrasivi che permettono una durata dei coltelli molto più al lungo nel tempo. I coltelli sono compatibili con le seguenti macchine: Vecoplan, Herbold, STF, Zerma, Wagner, Weima, Hosokawa Alpine, Folcieri, Lindner. I vantaggi sono: Minor consumo energetico Meno polvere Riduzioni delle vibrazioni della macchina Riduzioni dei tempi di fermo macchina per sostituzione lame Inferiore rischi si rottura Maggior durata dei pezzi con costi di manutenzione inferiori Descrizione del prodotto: Coltello rotore: 485x100x22 Inserti in carburo con lama: 50°/45°/7° Angoli laterali: 2x4°-2xLH-2xM10 Pezzi: 14 Provenienza: GermaniaCodice: 280Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 279. Forniamo coltelli 995x11x22 per mulini a coltelli statici che hanno la caratteristica di essere composti da acciaio con durezza 35 HCR e inserti di carburo di tungsteno, con durezza da 750 HV30 fino a 1650 HV10 (durezza Vickers), che sono consigliati per la macinazione di materiali abrasivi come plastiche caricate, rifiuti elettronici, pneumatici, plastiche con fibre, polietilene da serre o teli agricoli, PET o materiali tradizionali non abrasivi che permettono una durata dei coltelli molto più al lungo nel tempo. I coltelli sono compatibili con le seguenti macchine: Vecoplan, Herbold, STF, Zerma, Wagner, Weima, Hosokawa Alpine, Folcieri, Lindner. I vantaggi sono: Minor consumo energetico Meno polvere Riduzioni delle vibrazioni della macchina Riduzioni dei tempi di fermo macchina per sostituzione lame Inferiore rischi si rottura Maggior durata dei pezzi con costi di manutenzione inferiori Descrizione del prodotto: Coltello statico: 995x11x22 Inserti in carburo lama: 4,5°x80/75° Fori sulla superficie: 8- 22x50 Pezzi: 2 Provenienza: GermaniaCodice: 279Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 278. Raccolta e riciclo della carta da macero.La società offre ai suoi Partner servizi completi e integrati di gestione dei rifiuti. Dalla fase di raccolta, a quella di trattamento fino al recupero, Ambiente spa cura ogni aspetto del ciclo dei rifiuti, consentendo alle Amministrazioni pubbliche e alle realtà private che l’hanno scelta come partner di costruire una relazione diretta e immediata con un unico interlocutore professionale e sempre attento a rispondere ad ogni specifica esigenza.Provenienza: ItaliaCodice: 278Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 277. La cesoia per il taglio dei binari viene utilizzata con successo e profitto nel settore industriale della riduzione volumetrica e nel successivo riciclo di binari da ferrovia e binari di tram, rendendo totalmente inutile e obsoleto il costoso sistema dell’ossi-taglio manuale, tradizionalmente utilizzato per queste pezzature. Caratterizzata da un innovativo design e dalle numerose qualità tecniche d’avanguardia , la taglia binari è, anch’essa, il risultato della nostra lunga esperienza nella progettazione e realizzazione di attrezzature per il recycling. Efficace, orientata a durare nel tempo, a contenere al minimo i tempi ed i costi di manutenzione e a valorizzare al massimo i materiali che lavora. Caratteristiche tecniche principali: Telaio solido e resistente realizzato con materiali adatti a proteggere le parti meccaniche e ad affrontare lavori pesanti Cilindro progettato con alesaggi elevati per consentire potenti forze di taglio e completamente protetto. Area di taglio composta da un becco massiccio e compatto che porta due lame intercambiabili 4 volte studiate per ridurre l’usura delle ganasce e la manutenzione. Design specifico per tranciare le rotaie in modo sicuro, facile e pulito. Rotazione idraulica continua e semplificata per ridurre al minimo la manutenzione. Possibilità di montaggio al posto braccio e posto benna. Provenienza: ItaliaCodice: 277Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 276. Produzione di taniche in HDPE riciclato attraverso il soffiaggio multistrato delle pareti, le cui pareti esterne sono composte da materiale vergine mentre lo strato interno in plastica riciclata.La produzione di taniche da 5-10-15-20 e 25 litri utilizza almeno il 70% di plastica riciclata in differenti colori.Provenienza: ItaliaCodice: 276Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 275. Ruote in Plastica Riciclabili adatte per il settore dell'arredamento. Sono disponibili molte tipologie dimensionali con o senza freni e di colorazioni diverse.Provenienza: ItaliaCodice: 275Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 274. Manichetta ad ala gocciolante pesante con gocciolatore a pastiglia dedicata all’irrigazione di colture pluriennali e stagionali. Il gocciolatore a flusso turbolento, caratterizzato da ampi passaggi, permette al prodotto un’alta resistenza all’occlusione. L’utilizzo di polimeri di qualità assicura una durata superiore ed un’elevata resistenza a possibili danni meccanici. Il prodotto è progettato e realizzato secondo gli standard qualitativi più elevati e rappresenta un investimento accessibile e conveniente che garantisce, al tempo stesso, prestazioni superiori. L’ala gocciolante utilizza un gocciolatore che assicura lunga durata e ottime prestazioni nelle più avverse condizioni. L'articolo vanta le seguenti caratteristiche: Elevata resistenza a colpi e/o urti accidentali che permette una facile e veloce installazione (riducendo i tempi di stesura ed i relativi costi di manodopera, minimizzando il rischio di danneggiare il prodotto); Alta resistenza all’occlusione grazie al gocciolatore a flusso turbolento caratterizzato da ampi passaggi e ottimizzato per le applicazioni pluriennali; Filtro in ingresso al gocciolatore che assicura che i depositi di sedimento non entrino nel gocciolatore; Foro in uscita realizzato con tecnologia meccanica di precisione; Elevata efficienza che consente lunghe linee laterali con elevata uniformità di erogazione; Eccellente CV (Coefficiente di Variazione); Riga blu che consente una facile identificazione; Codice identificativo del prodotto inciso sul tubo; Processo di estrusione con inserimento simultaneo del gocciolatore che garantisce l’uniformità delle caratteristiche dimensionali e meccaniche (nessuna saldatura, nessuna sbavatura). L’ala gocciolante è ideale per l’irrigazione di colture permanenti e stagionali quali: Vitaceae (uva da vino e uva da tavola); Oleaceae (olivo); Rosaceae (melo, pero, prugno, susino, pesco, albicocco, ciliegio, ciliegio acido, mandorlo, nespolo, cotogno); Rutaceae (arancio, limone, clementine, cedro, pompelmo, mandarino, lime, mapo, pomelo); Corylaceae (nocciolo); Juglandacee (noce, pecan); Actinidiaceae (kiwi); Anarcadiaceae (pistacchio, mango, anacardo); Punicaceae (melograno); Ebanaceae (kaki); Musaceae (banano); Rubiaceae (caffè); Sterculiaceae (cacao) Moraceae (fico); Aracaceae (palma da cocco, palma da datteri); Lauraceae (avocado); Caricaceae (papaya); Piccoli frutti (mirtillo, mora).Provenienza: ItaliaCodice: 274Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 273. L'azienda è in grado di stampare per conto terzi ovvero utilizzando stampi di proprietà del cliente. La nostra esperienza trentennale nel settore garantisce un elevato standard di qualità sia nella produzione che nei servizi. Siamo in grado di supportare i nostri clienti, in collaborazione con officine partner, nello sviluppo di nuovi prodotti.Provenienza: ItaliaCodice: 273Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 271. Oggigiorno il consumatore esige prodotti sostenibili, design ricercato e coerenza nello stile. Oltre alla sostenibilità dei materiali e dei processi produttivi, il mercato punta sull’eccellenza del design e, allo stesso tempo, è alla ricerca della bellezza naturale, con tutte le imperfezioni che caratterizzano i prodotti artigianali. Le nostre bottiglie per il vino in vetro riciclato sono in sintonia con le ultime tendenze del mercato, non solo perchè sono prodotti sostenibili, ma anche un design accattivante. Sia il colore risultante e le loro tolleranze, superiori a un colore standard, sia le imperfezioni nella formazione del vetro sotto forma, ad esempio, di bolle, buccia d'arancia, linee colorate, accumuli imperfetti di vetro, regalano un design armonioso, autentico e molto simile a quello del vetro realizzato artigianalmente, ma con tutte le caratteristiche dei prodotti fabbricati con tecniche automatizzate. L'azienda non scarta le bottiglie con difetti estetici, e questo permette di ridurre l’impatto provocato dai rifiuti. Nella prima campagna-test siamo passati dal 25% al 15% di scarti e il 100% del vetro utilizzato per le nostre bottiglie è fatto di vetro riciclato post-consumo (PCR). Utilizzando vetro proveniente dalla raccolta differenziata locale e riducendo il consumo di energia dovuto alla fusione del vetro, noi abbiamo prodotto la prima campagna di vetro PCR bianco riciclato!Provenienza: SpagnaCodice: 271Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 272. Disponiamo di 40.000 Kg. di un granulo in HDPE additivato con Farina di legno adatto per iniezione WPC.Campionature disponibiliPrezzo: 500 euro/ton partenzaProvenienza: ItaliaCodice: 272Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 270. Moduli in plastica riciclata studiati per la costruzione strade di accesso per i vigili del fuoco, piazzali di servizio, argini e per fornire aderenza su pendii, prevenendo l'azione disgregatrice dei pneumatici, dello spargimento della ghiaia e garantendo la permeabilità all'acqua.Lo speciale sistema di connessione e la sovrapposizione incorporata consentono al prodotto stabilità delle sezioni e prevengono gli spostamenti causati dagli sbalzi di temperatura. Le sezioni possono essere posate solo ad incastro, massimizzando così la stabilità della superficie. I profilati possono essere forniti con o senza picchetti sagomati a seconda dello scopo per il quale vengono utilizzati.Provenienza: GermaniaCodice: 270Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 269. Additivi e Cere di orditura per Tessuti Naturali e Sintetici.Le cere di orditura vengono utilizzate per aumentare la lubrificazione dei fili e ridurre la formazione di cariche elettrostatiche durante il processo . La nostra gamma di cere di orditura consente un andamento a telaio perfetto ed elimina completamente la cariche elettrostatiche durante l’orditura, inoltre le nostre cere sono facilmente eliminabili dal tessuto con sola acqua e detergente.La linea di prodotti comprende delle cere solide da post essicamento sia per fili sintetici che naturali, cere liquide o antistatici da applicare in orditura sezionale per migliorare la lubrificazione dell’ordito. Inoltre comprende alcuni prodotti innovativi che consentono una copertura della fibra senza necessariamente applicare per spremitura ed asciugamento e quindi risparmiando acqua ed energia.Provenienza: ItaliaCodice: 269Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 268. Produzione di borse di carta ecosostenibili per l'imballo attraverso l'uso di materie prime con basso impatto ambientale.Destinata a vari segmenti di business, dalla gioielleria ai rivenditori di abbigliamento, la nostra borsa è prodotta con carta 100% legno tenero e certificata FSC®, significa che tutti i materiali utilizzati nei prodotti recanti questa etichetta provengono da foreste che sono state controllate da una terza parte indipendente per confermare che sono gestiti secondo i rigorosi standard sociali e ambientali di FSC. Di tutte le etichette FSC, FSC 100% contribuisce più direttamente all'obiettivo di FSC - foreste per tutti, per sempre - ed è quindi il più alto segno di distinzione per i prodotti certificati. Gli adesivi e gli inchiostri utilizzati sono atossici e biodegradabili. Inoltre, abbiamo sponsorizzato due programmi sociali, fornendo reddito e formazione professionale ai partecipanti. Caratteristiche tecniche:Carta: uno o due fogli di carta Kraft marrone e / o Kraft bianco * con sostanze comprese tra 80 e 120 g / m2. Capacità: fino a 15 kg. Stampa: fino a 8 colori *. Segmenti: commerciale - supermercati, gioielli, vestiti, scarpe, libri, bevande, negozi di gastronomia ecc.Provenienza: BrasileCodice: 268Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 267. Società Americana specializzata nella vendita di bobine in film plastico di Poliestere neutro. Provenienza: USA Codice: 267 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 266. Società Americana specializzata nella vendita di bobine in film plastico di BOPP neutro. Provenienza: USA Codice: 266 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 265. Società Americana specializzata nella vendita di bobine in film plastico di LDPE neutre. Provenienza: USACodice: 265Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 264. Studio Legale specializzato negli aspetti legali della sostenibilità nel campo della moda.Impresa sostenibile La scelta della sostenibilità da parte di un’impresa porta con sé la necessità di dotarsi di strumenti per garantire che il voler “fare impresa in modo sostenibile” si concretizzi davvero in uno stile di vita dell’impresa stessa, in tutti i suoi aspetti. Ecco che il diritto, specializzato, diventa lo strumento utile per consentire all’impresa di esercitare un controllo su aspetti strategici della sostenibilità, attraverso la mappatura dell’impresa e la conseguente individuazione, valutazione e gestione del rischio legale, al fine di procedere alla sua eliminazione, o quanto meno, alla sua riduzione. Lo studio legale utilizza le tecniche di valutazione del rischio legale (cd. Legal Risk Management), con un approccio sistemico: non coinvolge soltanto la singola realtà imprenditoriale, ma anche tutte le imprese che sono in qualche modo connesse, in quanto rientranti nella filiera produttiva. Anche in tema di sostenibilità, è infatti essenziale non fermarsi alla singola impresa ma volgere lo sguardo all’intero processo. Sostenibilità ambientale Lo studio legale, ai fini della sostenibilità ambientale, utilizza il Legal Risk Management per: La redazione e l’implementazione del Modello di organizzazione e di gestione ai sensi del d.lgs. 231/2001, attraverso l’analisi dei processi decisionali dell’impresa nel settore ambientale; il controllo della filiera produttiva mediante la regolamentazione contrattuale dei rapporti con i subfornitori. Sostenibilità sociale Accanto alla sostenibilità ambientale, ricopre un ruolo sempre più importante la sostenibilità sociale, ovvero il fare impresa considerando l’impatto che l’attività ha sui propri dipendenti e sul contesto sociale, in relazione dunque al territorio, alle Istituzioni locali e alla cittadinanza. Lo studio legale procede con la valutazione di tutti questi aspetti mediante la mappatura dell’impresa stessa. In particolare, lo studio legale propone di creare un Codice Etico che preveda dei principi e delle norme di comportamento che tutelino tutti i portatori di interessi dell’impresa e che possa diventare il programma dell’impresa in tema di sostenibilità sociale.Provenienza: ItaliaCodice: 264Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 262. Produzione di blocchetti in legno riciclato per la costruzione di pallets per la logistica.L'azienda ha deciso di non tagliare alberi ottenuti dal disboscamento, ma di avere un processo produttivo che potesse avere il suo inizio dalla fine di un altro. Il legno in ingresso è costituito dallo scarto e dal rifiuto legnoso che, grazie alle ultime tecnologie di cui dispone l’Azienda, viene pulito essiccato e lavorato per formare il blocchetto per pallet. Abbiamo scelto di non utilizzare legno vergine proveniente dall’abbattimento di alberi, ma legno da imballaggio e potature provenienti dal comparto agricolo, dagli interventi di manutenzione di boschi, parchi, giardini e, infine, dalla raccolta differenziata nelle varie isole ecologiche. La materia prima viene trattata in un impianto che toglie tutte le impurità, la raffina alla granulometria richiesta, la essicca (sfruttando fumi a 200 °C provenienti dalla centrale termica) e la miscela con colle termoindurenti. Il successivo processo di formatura avviene, a seconda del tipo di blocchetto, mediante presse ad estrusione o presse monovano. Si tratta di un prodotto che offre innumerevoli vantaggi rispetto ai pallet blocks ottenuti per taglio dei morali di legno vergine.Provenienza: ItaliaCodice: 262Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 263. La società è specializzata nella produzione di materiali per le pavimentazioni, realizzate con un mix di ceneri e argille provenienti da cave e inceneritori locali, e, inoltre, un composto di Gres porcellanato che include fino al 30% di materiali inerti provenienti da rifiuti urbani, creando prodotti in varie tipologie di spessori e appositamente pensati per le pavimentazioni urbane. Tra i prodotti della linea, un blocchetto in Gres porcellanato, del tutto simile nell’aspetto al suo “antenato” in pietra, ma tecnicamente più performante, perché più leggero, resistente, economico e sostenibile dal punto di vista ambientale. Le piastrelle con spessore da 5 cm sono disponibili nei formati 20×40, 40×60 e 60×60 assicurano una ampia versatilità progettuale e architettonica. Le piastrelle con spessore da 6.5 cm sono disponibili nel formato blocchetto 10×10, in 10×20, e 20×20, adatti per la realizzazione di svariate tipologie di pavimentazione e arredo urbano ad altissime sollecitazioni.Provenienza: ItaliaCodice: 263Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 261. Pavimento autobloccante in PVC riciclato Pavimento autobloccante riciclato ecologico totalmente nuovo. Creato dalla lavorazione di materiale plastico interamente riciclato si può definire ecologico al 100% . Viene prodotto utilizzando il PVC delle guaine dei cavi elettrici. Il colore di produzione e fornitura dell'autobloccante è grigio . Questo autobloccante innovativo essendo in materiale riciclato può avere diverse sfumature di colore (sempre in tonalità grigia). Il pavimento autobloccante in plastica riciclata può essere verniciato con uno smalto acrilico a base d’acqua dopo la posa in opera. Tre esagoni accostati costituiscono la forma geometrica del prodotto che può avere o no la smussatura inclinata lungo tutto il perimetro della superficie superiore. La faccia superiore dell’autobloccante può essere bugnata o liscia senza disegni. Entrambi i modelli sono antiscivolo e resistono all'utilizzo del sale in presenza di neve e/o ghiaccio. Questo pavimento autobloccante in plastica riciclata viene fornito su pedane da 15 mq. di materiale cadauna. La posa in opera è pratica e veloce. Sul piano ben battuto e con le relative pendenze occorre stendere soltanto 4/5 cm di sabbia e dopo la livellatura della stessa posare gli autobloccanti senza lasciare spazio tra gli elementi. Non è necessario avere un battuto di cemento su cui stendere la sabbia. Non si devono assolutamente lasciare fughe tra un elemento e l’altro. Posandolo come descritto e approfittando del loro perfetto incastro si evita la fastidiosa crescita dell'erba. Per completare la posa in opera degli autobloccanti in plastica riciclata è necessario effettuare una rullata vibrata. Questi autobloccanti si possono tagliare con il flessibile con il disco di widia per riquadrare la superficie. Il pavimento autobloccante in plastica riciclata nato come pavimentazione industriale, ha trovato i più svariati impieghi grazie alla sua estrema versatilità anche nel campo dell’ arredo urbano e civile.Caratteristiche:1MQ : 18 pezzi Peso di 1 pezzo: 3.5 kg circa Peso al Mq.: 63 kg circa Spessore: 6.2 cmImpiego:parcheggi anche per mezzi pesantivialettiisole pedonalipiste ciclabili aree gioco per bimbi pur non essendo una pavimentazione antitraumaProvenienza: ItaliaCodice: 261Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 260. Paletta flessibile in Plastica riciclabile per eliminare gli insetti fastidiosi.Descrizione:Acchippamosche completamente in plastica: flessibile, indeformabile e facile da pulire in acqua calda. Cattura tutti i fastidiosi insetti che invadono ambienti domestici interni e esterni. Disponibile in quattro colori.Provenienza: ItaliaCodice: 260Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 259. Armadi per l'esterno in polipropilene riciclabile, componibili e robusti.I nostri armadi sono in polipropilene, stampati con presse ad iniezione, le ante sono fissate alle strutture con cerniere in acciaio che garantiscono una chiusura a scatto, evitando un sistema a sfregamento soggetto ad usura. Le strutture e i materiali impiegati rendono questi armadi resistenti alle intemperie, perfetti per l’utilizzo sia in aree aperte, come balconi e cortili, sia in aree chiuse, come cantine, ripostigli e sottoscala, dove maggiormente viene richiesta l’ottimizzazione degli spazi.Provenienza: ItaliaCodice: 259Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 258. L'azienda realizza sistemi bivite controrotanti per ogni applicazione: iniezioneestrusionemiscelazione trasporto. I cilindri bivite sono disponibili in costruzione monolitica, a spezzoni o ad elementi modulari. In base alle esigenze del cliente l'azienda è in grado di eseguire riporti antiusura sulle viti, con tecnologie di deposizione al plasma (P.T.A.), grazie ad un impianto robotizzato che garantisce caratteristiche costanti ed altamente riproducibili. Offre, come standard costruttivo, acciai da nitrurazione, acciai da tempra, acciai inossidabili. I trattamenti standard comprendono nitrurazione gassosa e ionica, tempra a cuore, tempra superficiale, cromatura.Provenienza: ItaliaCodice: 258Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 257.L'azienda offre un servizio a 360° nel campo del recupero e riciclo del legno usato. Competenza, professionalità, passione e anni di esperienza nel campo del recupero legno fanno dell'azienda una realtà consolidata nel settore e punto di riferimento privilegiato sia per le piccole e medie imprese sia per le grandi realtà industriali e commerciali. I punti di forza aziendali nel campo del recupero legname sono: Lunga esperienza nel settore Personale altamente qualificato Servizio a 360° Noleggio attrezzature L'azienda si occupa di recupero del legno in tutta la Lombardia (IT)Provenienza: ItaliaCodice: 257Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 256. Cartone ondulato usato da riciclare proveniente attività industriali o/e grande distribuzione.Lo smaltimento della carta da macero ed il riciclo sono l’attività che negli anni hanno permesso all'azienda di crescere e specializzarsi in questo settore fornendo un servizio completo e dedicato alle singole aziende, enti pubblici, centri di grande distribuzione organizzata, che hanno necessità di smaltire quantitativi di carta e cartone.Provenienza: Nord ItaliaCodice: 256Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 255. Silos e impianti di stoccaggio per uso internoFUNZIONI PRINCIPALI :Silos e impianti di stoccaggio per uso interno di piccole dimensioni, facilmente trasportabili realizzati in acciaio inox, alluminio, acciaio al carbonio CARATTERISTICHE TECNICHE :- carrellati- su ruote- su gambe- su struttura portante- su celle di carico- ideale per stoccaggio solidi, liquidi e polveriProvenienza: ItaliaCodice: 255Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 254. Il prodotto in plastica riciclata permette di creare un vespaio ventilato in un edificio nuovo o esistente, in questo caso senza modificarne la struttura e creando una protezione totale dall’umidità e dall’acqua. Il sistema è infatti ottimale in ristrutturazioni dove sono presenti problemi di umidità o infiltrazioni d’acqua, ma anche per tetti ventilati.L'elemento in plastica riciclata, essendo a celle chiuse, crea una superficie impermeabile proteggendo il calcestruzzo al di sopra dall’umidità di risalita. Inoltre la ventilazione sottostante può essere naturale o meccanica per una totale evacuazione dell’umidità e di eventuali gas. Applicazioni:Ristrutturazioni di seminterrati, garage e cantineTetti ventilati Impermeabilizzazione di pavimentazioni in calcestruzzoVespaio ventilato naturalmente o meccanicamenteAlleggerimento della strutturaVano tecnico per il passaggio di impiantiVantaggi :Ventilazione ottimale garantitaRisparmio di ghiaia e altri materiali da riempimentoFormazione di strato impermeabilePosa su qualsiasi superficie di appoggio: magrone, terreno, ghiaione, ecc..Installazione facile e velocePosa :Realizzare un adeguato sottofondo Procedere disponendo gli elementi con la freccia, stampata sopra ciascun elemento, in avanti Procedere per file orizzontali iniziando da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso.Provenienza: ItaliaCodice: 254Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 253. La sostenibilità: il nostro driver di crescita e sviluppo.L’azienda è una società che si occupa di trasporti e logistica in modo dinamico e poliedrico, con filiali a Piacenza, Lodi, Catania, Palermo, Genova, Milano, Corinto, Barcellona, Valencia, Rades e Vantaa. Offriamo soluzioni personalizzate in tutti i settori di competenza: dal fashion alla GDO, dall’automotive al beverage, dall’immobiliare all’e-commerce. In qualità di provider logistico, partner di molte realtà leader, puntiamo a migliorarci costantemente offrendo servizi che rispondano ai più alti standard di sostenibilità, riducendo giornalmente il nostro impatto ambientale. Nei trasporti l’intermodalità è emblematica di questo costante sforzo. Le lunghe tratte sono demandate al trasporto navale e a quello ferroviario, più sostenibili di quello tradizionale. Sfruttiamo il capillare network internazionale per raggiungere ogni destinazione dal Nord al Sud dell’Europa e attraverso il Mediterraneo. Grazie alla flessibilità delle tratte stradali raggiungiamo poi qualsiasi destinazione. Un parco mezzi di ultima generazione, riduce al minimo l’impatto ambientale: motrici 100% elettriche per la city logistics, LNG per le tratte stradali più lunghe e motrici EURO VI a completamento della nostra flotta. Nei magazzini, puntiamo a mantenere la nostra coerenza con una strategia di sviluppo sostenibile: • l’efficientamento energetico • la costante ricerca delle più avanzate tecniche di progettazione e costruzione • contratti proattivi con i fornitori per assicurarci il loro sforzo nell’adozione di strategie e tecnologie che riducano significativamente i consumi e la produzione di emissioni • il continuo monitoraggio e valutazione della nostra performance e di quella del nostro indotto. In tutte le nostre principali strutture, da più di un decennio sono attivi impianti fotovoltaici, che ci rendono in parte autosufficienti grazie ad un’energia etica e pulita. Provenienza: ItaliaCodice: 253Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 252. Agglomerato di granuli di gomma SBR in densità a richiesta da 500 a 800 kg./mc. disponibile in lastre, listelli, pads e sagome fustellate.Caratteristiche tecniche:Composizione: agglomerato di fili e granuli di gomma agglomerati con resine poliuretaniche Dimensioni : pannelli di dimensione massima 2.000 x 1.000 (+/- 2%) Spessori: a partire da 10 mm. Qualsiasi spessore eseguibile su richiesta Densità: da 500 kg./mc. a 920 kg./mc. (+/- 5%) Temperature di esercizio: -85° C + 200 ° C Conduttività termica: γ= 0,113 W(m.k) Caratteristiche: non conduce elettricità, resiste ad acqua, acidi, luce solare, olii, non imputridisce, ottima resistenza nel tempo Provenienza ItaliaCodice: 252Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 251. La società è un produttore di materiali tessili per l'isolamento acustico e termico per l'industria automobilistica e degli elettrodomestici. Sono realizzati con fibre derivanti dal riciclo di materiali di scarto sotto forma di ritagli di sartoria e indumenti usati, abbinati a resine in polvere o fibre termoplastiche. Come materie prime possono essere utilizzate anche fibre naturali come lino, canapa o iuta, fibre sintetiche di scarto e schiuma di poliuretano granulato. Grazie all'utilizzo di materiali di scarto come materia prima in ingresso e ad alti parametri prestazionali, i nostri prodotti sono tra i materiali isolanti più economici disponibili sul mercato. Allo stesso tempo, la loro produzione contribuisce in modo significativo a ridurre l'onere per l'ambiente riciclando materiali che altrimenti dovrebbero essere smaltiti mediante incenerimento o discarica. Il processo tecnologico viene eseguito anche in condizioni non dannose per l'ambiente naturale: tutti i dispositivi sono strettamente costruiti e la polvere generata nel processo viene aspirata e filtrata.Provenienza: PoloniaCodice: 251Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 250. Servizi personalizzati per creare il tuo prodotto attraverso il soffiaggio del flacone e l'imbottigliamento, con una linea di produzione completa ed integrata, dal laboratorio alla logistica, l'azienda riesce a sviluppare e completare nuove linee con tempi ridotti. Per le Aziende, le insegne e i reseller, l'azienda è in grado di: Creare prodotti innovativi Sviluppare linee complete di detergenti Personalizzare le formulazioni Ideare un packaging Ideare e produrre internamente flaconi personalizzati Provenienza: ItaliaCodice: 250Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 249. I produttori di carta odierni sono sottoposti a crescenti pressioni non solo per contenere i costi e migliorare la qualità del prodotto stampato finito, ma anche per soddisfare normative ambientali sempre più severe. L'azienda fornisce soluzioni minerali naturali di alta qualità per ogni fase del processo di pasta di legno, carta, cartone e stampa, dagli agenti per il controllo dei depositi e dai trattamenti del circuito dell'acqua fino agli estensori TiO2 convenienti e ai rivestimenti barriera facili da riciclare. I prodotti sono adatti in queste fasi di lavorazione:come agenti di controllo di pece e appiccicosità per il trattamento delle acque di processo e degli effluenti nella produzione di pasta disinchiostrata. per la riduzione del consumo di energia nella produzione di linerboard. per migliorare le proprietà ottiche e di stampabilità impareggiabili a riviste e brochure. come eccellente base minerale per pannelli in fibra riciclabile. per migliorare le proprietà ottiche delle carte offset opache.per mantenere la lucentezza nelle finiture della carta da stampa. Provenienza: ItaliaCodice: 249Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 248. Produciamo raccordi PP da utilizzare nel campo della fornitura e distribuzione dell’acqua, ingegneria civile, nonché nel settore sanitario e del riscaldamento. La tecnologia e la fabbricazione dei raccordi sono conformi ai più severi standard internazionali in termini di sicurezza, proprietà meccaniche e normative alimentari in vigore.Provenienza: ItaliaCodice: 248Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 247. Produzione di filati di cotone riciclatoL'industria tessile a tutti i livelli della catena produttiva e commerciale sta affrontando enormi sfide ambientali e di risorse, segnatamente quelle naturali. Il 63% delle fibre tessili deriva da prodotti petrolchimici, la cui produzione dà luogo a notevoli emissioni di anidride carbonica (CO2), il restante 37% è dominato dal cotone. Dal punto di vista ambientale, più si scende a valle lungo la filiera di trasformazione e nobilitazione (tintura, finissaggio, stampa, ecc.), maggiori sono gli impatti in termini di emissioni e di impiego di sostanze inquinanti. Il riutilizzo e il riciclo dei tessuti su larga scala potrebbe potenzialmente ridurre la produzione di fibre tessili vergini. È facile comprendere come i filati di cotone riciclato rappresentino un'ottima soluzione e una valida alternativa a materiali più inquinanti. l riciclaggio del cotone è generato da due fonti primarie: i cosiddetti "Pre-consumo" e "Post-consumo".Provenienza: ItaliaCodice: 247Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 246. Riciclo materia prima secondaria (MPS) da fibre tessili naturali.L'attività di riciclaggio di fibre tessili naturali può essere compiuta nei confronti di quegli scarti tessili che presentano una composizione e una struttura interna fatta per la maggior parte da fibre di origine naturale. Qualche esempio? Il cotone, la viscosa o la lana sono esempi classici di fibre naturali utilizzate da aziende tessili o da laboratori per produrre beni di consumo quali calze, maglieria e abbigliamento in genere. Il riciclaggio della fibra tessile naturale del cotone, ad esempio, avviene dapprima dividendo questo materiale dagli altri scarti raccolti. Dopo averlo suddiviso, il cascame in fibra di cotone selezionato viene imballato con l'uso di una pressa idraulica. Infine, la balla di fibra di cotone viene poi stoccata per essere pronta alla vendita come ottima Materia Prima Secondaria (MPS). Lo stesso tipo di procedimento può essere eseguito per la fibra tessile naturale della lana o la fibra tessile naturale della viscosa. Cosa si intende per "fibra tessile naturale"? Le fibre tessili naturali sono l'insieme dei prodotti fibrosi di origine naturale che, per la loro struttura, resistenza ed elasticità, hanno la proprietà di unirsi, attraverso la filatura, in piccoli ma tenaci fili sottili che vengono utilizzati nell'industria tessile per la fabbricazione di filati, i quali, a loro volta, mediante la lavorazione di tessitura, vengono trasformati in tessuti. Grazie al procedimento di riciclaggio, gli scarti delle fibre tessili naturali con cui vengono prodotti moltissimi capi d'abbigliamento, calze e calzature, possono essere riciclati e rivalorizzati per poter essere destinati ad un nuovo processo produttivo.Provenienza: ItaliaCodice: 246Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 245. Ricerchiamo scarti tessili di tessuti invernali da riciclare, residui tessili da scarti taglio e confezione abiti e da scarti di produzione non utilizzati. Provenienza: Ungheria Codice: 245 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 244. Ricerchiamo scarti tessili da riciclo sotto forma di sfilacciati di jeans, residui tessili da scarti taglio e confezione abiti e da scarti di produzione non utilizzati. Provenienza: Ungheria Codice: 244 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 243. Ricerchiamo scarti tessili da riciclo di maglieria, residui tessili da scarti taglio e confezione abiti e scarti di produzione non utilizzati.Provenienza: UngheriaCodice: 243Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 242. Ricerchiamo scarti tessili da riciclo in cotone, residui tessili da scarti taglio e confezione abiti e scarti di produzione non utilizzati.Provenienza: UngheriaCodice: 242Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 241. Tubo per telecomunicazioni corrugato a doppia parete HDPE Riciclabile di colore blu esternamente ed internamente. Applicazione: Protezione cavi elettrici (bassa tensione) e telefonici. Caratteristiche tecniche: • Resistenza allo schiacciamento: CEI EN 61386-24 • 450N con deformazione diametro interno pari al 5% • Marchio IMQ • Marcatura CE • Raggio di curvatura minimo: 15 volte il diametro esterno.Provenienza: ItaliaCodice: 241Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 240. L'azienda opera con successo da oltre trent’anni nel settore del packaging per prodotti cosmetici, farmaceutici e alimentari. Qualità, prezzo competitivo, forniture in tempi ridotti e possibilità di fornire anche quantità limitate di prodotti standard sono i nostri fattori di successo. Il nostro obiettivo è quello di offrirvi le migliori soluzioni di packaging consapevoli che il vostro successo è anche il nostro. GAMMA PRODOTTI La gamma di prodotti, la più ampia rispetto ai nostri principali competitor, si arricchisce ogni anno di decine di novità. I nostri sforzi si rivolgono alla ricerca di nuove forme, all'utilizzo dei materiali più innovativi e all'ingegnerizzazione di nuovi dispositivi in grado di rendere il prodotto sempre più sicuro, efficace ed economico. Un design in linea con le tendenze del mercato e l’estrema flessibilità produttiva, unita alle più moderne tecniche di decorazione, sono in grado di rendere il vostro prodotto unico. MAGAZZINO Con oltre 15.000 pallet di merce standard tra i due magazzini e un software gestionale di ultima generazione capace di gestire migliaia di ordini ogni anno, siamo in grado di soddisfare le vostre richieste in tempi rapidi e senza costringervi ad acquistare quantità elevate di prodotti.Provenienza: ItaliaCodice: 240Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 239. L'azienda offre soluzioni di packaging sostenibili anche in PET riciclato che rispondono alle nuove modalità di consumo. Il design, unico e riconoscibile, soddisfa ogni tipo di bisogno: frutta pronta al consumo, macedonie, insalate di ogni genere.Provenienza: ItaliaCodice: 239Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 238. Bauli in plastica riciclabile studiati per proteggere dagli urti, dalla polvere, dalle intemperie e dalle manomissioni, i bauli offrono lo spazio contenitivo ideale per ogni oggetto. Il problema dello stoccaggio di materiali personali e merci è infatti particolarmente sentito quando gli spazi per conservare non sono sufficienti: si finisce spesso per accatastare in un angolo, disordinatamente, il tutto rischiandone il danneggiamento. Progettati per una facile movimentazione e per un trasporto leggero grazie alle ruote di cui son dotati, i bauli sono realizzati con super-resine speciali progettate per resistere agli urti e anche ai materiali più aggressivi (quali acidi o prodotti chimici) Oltre ad essere estremamente resistenti dunque, sono composti da materiali riciclabili ed atossici: per questo motivo sono spesso utilizzati per contenere alimenti. La manutenzione dei bauli è semplice e immediata: basterà un comune detergente per essere sempre certi di riporre i propri oggetti in un contenitore pulito e inattaccabile da muffe e licheni. I prodotti sono disponibili in una vasta vasta gamma di misure e colori per soddisfare innumerevoli esigenze di lavoro, hobby, sport, casa: attrezzi, apparecchiature, oggetti fragili, alimenti, indumenti stagionali, piumoni e coperte, in barca, al campeggio, traslochi, attrezzature subacquee, legna per il camino, giocattoli, ecc. Grazie ad un continuo lavoro in Ricerca & Sviluppo, i prodotti sono: Sovrapponibili; Inalterabili dalla corrosione ed immuni a muffe e licheni; Ad alta resistenza termica agli sbalzi di temperatura fra –60°C e +80°C e Resistenti ai raggi UV Di lunga vita Ecologici e riciclabiliProvenienza: ItaliaCodice: 238Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 237. Teli da Pacciamatura a basso spessore che consentono un notevole risparmio dei quantitativi, contribuendo così ad un’applicazione più ecologica delle materie plastiche in agricoltura.Caratteristiche tecniche:Tipologia: film neroSpessore: da 25 a 35 micronInvecchiamento (ore luce): > 1700 womSforzo di rottura a trazione: > 20 MPa (ISO 527-3)Allungamento a rottura a trazione: > 300 % (ISO 527-3)Imballi: Bobine da 80 Kg. o Grandi bobine da 500/1000 Kg.Provenienza: ItaliaCodice: 237Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 236. Il cambiafiltro automatico per materie plastiche da riciclare, post consumo e post industriali, elimina impurità fino a 80 micron ed è in grado di operare fino ad una temperatura di 300 °C e una pressione di 240 bar senza deteriorare il materiale trattato. Garantisce un flusso di materiale ininterrotto senza variazioni di pressione significative. L’estrusore spinge il materiale plastico contaminato nel filtro, dove un filtro meccanico in maglia d’acciaio o in lamierino micro forato (punzonato o forato a laser) provvede a filtrare il materiale plastico. In base alla modalità di pulizia impostata le impurità del compound plastico che sono state bloccate dal filtro vengono scaricate attraverso l’apertura automatica di una valvola, con percentuali di scarto minime. A differenza dei cambiafiltri convenzionali, che richiedono l’intervento e l’attenzione costante di un operatore, questo cambiafiltro automatico continuo può lavorare in automatico e senza interruzioni.Provenienza: ItaliaCodice: 236Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 235. Produzione di contenitore della spazzatura con coperchio realizzato in plastica riciclabile.Dimensioni:Diametro: 58,5 cm.Volume: 75 litriColore: nero, giallo, verde, blu, coccioProvenienza: ItaliaCodice: 235Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 234. Nell'ambito della cura e pulizia della casa l'azienda offre soluzioni specifiche per ogni bisogno. Una gamma di prodotti per la massima performance nella rimozione del calcare in Bagno e Cucina e la pulizia di tutte le superfici lavabili della casa. Una gamma di prodotti composti da materie prime di origine vegetale per una pulizia nel massimo rispetto della salute e dell’ambiente. Infine una gamma di prodotti, specificatamente indicata per le famiglie con bambini, offre una linea completa per una pulizia profonda e un'efficace rimozione di germi e batteri.Tutti le confezioni in HDPE sono composte da imballi riciclabili.Provenienza ItaliaCodice: 234Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 232. Tubazione corrugata in HDPE riciclato (plastica riciclata) a doppia parete per passaggio cavi, di colore nero . Le bande colorate coestruse consentono la posa multipla di tubi dentro la medesima trincea, potendo personalizzare il colore a seconda del servizio dedicato. Il colore standard per passaggio cavi elettrici è grigio chiaro, per passaggio tubi gas è giallo, per passaggio cavi telecomunicazioni è blu. Caratteristiche tecniche : Impiego: Banda grigia: protezione cavi elettrici B.T. e M.T. (bassa e media tensione); banda gialla: protezione tubi gas; banda blu: protezione cavi telefonici Resistenza allo schiacciamento: 450N – Norma EN 61386-1/2008 e EN 61386-24/2010 serie N (certificato IIP e IMQ) Costituzione: Additivazione supplementare ai raggi UV Raggio di curvatura: 15 volte il diametro esterno Limiti d’impiego: -50 °C / +60 °C Imballo: Rotoli da 50 metri ( ø 200mm rotoli da 25 metri) o barre da 6 metri Accessori: Manicotto di giunzione + tirafilo in polipropilene/poliestere Installazione: Sotterranea in trincea Garanzia: Superiore ad un anno dalla data di produzione indicata sul tubo Rigidità elettrica EccellenteProvenienza: ItaliaCodice: 232Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 231/1805. Agglomeratore FBM per plastica riciclata realizzato in robusto acciaio al carbonio totalmente ricondizionato a regola d'arte.Caratteristiche tecniche:Capacità media 400/500 kg / h a seconda degli scarti ac 150 Hp-115 Kw. Caricamento motore dall'alto scarico dal lato inferiore completo di cappa aspirante vapore e sfiato Armadio elettrico n. 10 coltelli fissi e 2 coltelli rotantiCanna diametro diametro 1000 mm. Altezza 1.200 mm. La macchina è montata su una robusta struttura in acciaio con pavimento mobileProvenienza: ItaliaCodice: 231/1805Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 230/1804. Macinatore LINDNER UZ150 TWR SCaratteristiche tecniche:2 alberi con 2 motori da 45 kw (60 Hp). Camera di taglio di 1500 x 1100 N.30Lame nuove e rettificate. Lama diametro 50,32 (n4) 15 tpm Costruita nel 1995 Ricondizionata dal costruttore nel 2006 Peso di 15.000 kg.Provenienza: ItaliaCodice: 230/1804Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 233. Tubi in polivinilcloruro PVC per realizzazione di condotte di scarico, ventilazione o protezione in ambito edilizia. Disponibili in colore arancio o avorio con giunzione a bicchiere liscio ad incollaggio.Caratteristiche tecniche:Tubi PVC avorio: DN/OD 100-630mm, in barre da 1m, 2m o 3m Tubi PVC arancio: DN/OD 40-250mm, in barre da 1m, 2m o 3m Giunzione: a bicchiere liscio ad incollaggio Provenienza: ItaliaCodice: 233Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 229/1860. Bidone con coperchio stampato per Raccolta Differenziata in plastica riciclata color legno. Larghezza 527 mm.Altezza 750 mm. Capacità circa95 litri. Peso ca.51 kg Disponibile anche in NERO-VERDE-BLU Provenienza: ItaliaCodice: 229/1860Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 228/1893. Pensilina per la fermata Autobus in plastica riciclata color legno con pali con inserto in acciaio sezione quadra 100x100 mm.Altezza 3.500 mm. Copertura in barre a sez.rettangolare mm 30x125 Lunghezza 2.390 mm.ad incastro, avvitati alla struttura di metallo (a richiesta dello stesso colore della plastica). Il tettuccio è inclinato per far defluire la pioggia sul retro. Pannello posteriore formato da barre sez. rettangolare 30x125 mm. lunghezza 2.390 mm. ad incastro Pareti laterali formate da pannelli di 10 mm di spessore in Policarbonato trasparente unite ai pali tramite morsetti in acciaio. Viti in acciaio inossidabile Disponibile in NERO-VERDE-BLU Provenienza: ItaliaCodice: 228/1893Vuoi pubblicare un articolo gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Codice: 227/1896. Casetta per parco giochi in plastica riciclata color legno. Profondità mm. 2.175 Larghezza mm.1.600 Altezza mm.1.874 Disponibile anche in NERO-VERDE-BLU Provenienza: ItaliaCodice: 227/1896Vuoi pubblicare un articolo gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Codice: 226/1904. Cancello per recinzione in Plastica riciclata color legno Lunghezza mm.900 Altezza mm.900 Larghezza mm.90 tra le sbarre Fornito di accessori per il fissaggio Disponibile anche in NERO-VERDE-BLUProvenienza: ItaliaCodice: 226/1904Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 225/1905. Modulo dissuasore in plastica riciclata color legno Composto da: n.1 palo orizzontale a sezione tonda diam.90 mm. lunghezza mm.1.200 n.2 pali verticali seziona tonda diam.130 mm. altezza mm.1.200 di cui 900 mm. fuori terra Disponibile anche nei colori NERO-VERDE-BLUProvenienza: ItaliaCodice: 225/1905Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 224/1907. Edicola per Fiere, Manifestazioni o Mercatini in Plastica Riciclata color legno Larghezza totale mm.1.850 Larghezza utile banco mm.1.400 Profondità totale mm.707 Profondità banco mm.500 Altezza totale mm 2.380 Altezza banco mm.1.000 (I pannelli sono esclusi) Disponibile anche nei colori NERO-VERDE-BLU Provenienza: ItaliaCodice: 224/1907Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 223/1908. Edicola in plastica riciclata color legno per cartelli comunicativiAltezza totale mm.3500 Altezza fuori terra mm.2.500Larghezza utile mm.1.000 Altezza utile mm.1.500 Pannello in PVC da 10 mm spessore non incluso Disponibile anche nei colori NERO-VERDE-BLU Provenienza: ItaliaCodice: 223/1908Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 221. Abbiamo a disposizione macinato di PA 6 / PA 6.6 con e senza carica. Materiale: PA6 / PA 6.6 GF con e senza fibra di vetro ma miscelati insieme Colore: principalmente nero Origine: Automotive Peso: 22- ~ 24 tonnellate Provenienza: Repubblica CekaCodice: 221Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 212/2168. Il materiale Melt-Blown PP è una materia prima speciale per tessuti non tessuti soffiati a fusione.È realizzato in polipropilene di alta qualità come materia prima di base ed è prodotto da una tecnologia di lavorazione leader a livello internazionale che ha una fluidità stabile, una stretta distribuzione del peso molecolare, basso contenuto di ceneri, nessun altro residuo di prodotto, eccellenti prestazioni di filatura e altre eccellenti caratteristiche. L'applicazione include: Tessuto non tessuto soffiato a fusione ultra fineApplicazioni tipiche per uso finale inclusi pannoliniAssorbenti igieniciTappetini assorbenti per olioSalviette, tessuti umidi, maschereMezzi di filtrazione dell'aria e medicinali.A questo grado speciale vengono conferite proprietà Electret attraverso un processo specializzato.Provenienza: IndiaCodice: 212/2168Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice. 219. Produciamo bancali in plastica riciclata per la logistica e cerchiamo agenti in questi paesi: AUSTRIAFRANCIASVIZZERAGERMANIABELGIO, SPAGNASLOVENIAUNGHERIA. I nostri bancali in plastica riciclata sono in plastica riciclata ecologici e economici. Provenienza: ItaliaCodice. 219Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 218. Acquistiamo EPS riciclato, compattato in balle o densificato.Provenienza: ItaliaCodice: 218Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 217. Acquistiamo con regolarità 500 t / mese Scarto di PVC trasparente da film di termoformatura (FOGLI) Devono essere rifiuti industriali e puliti. Nessuna contaminazione di PE, PET o altri. Potete inviare offerte con immagini e quantità su email o WhatsApp.Provenienza: ItaliaRichiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 216. Cerchiamo Big Bags Usati in Balle per il Mercato Africano. colori prevalentemente bianchi.Provenienza: MaroccoCodice: 216Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 212. Stiamo cercando regolarmente macinato di casse di pp. Preferiamo casse di pp senza carbonato di calcio. Tutti i colori sono accettabili. Inviaci la tua migliore offerta insieme alle foto del materialeProvenienza: TurchiaCodice: 212Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 215. Cerchiamo rotoli di film in LDPE provenienti da lavorazioni industriali.Provenienza: SpagnaCodice: 215Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 209. La società ha realizzato in questi anni soluzioni innovative nei contenitori in plastica rigida termoformata per il vivaismo orticolo e floricolo. Le seminiere, la gamma di cassette con alveoli, i portavasi da trasporto e da coltivazione sono adatti per processi produttivi manuali o meccanizzati e sono completamente riciclabili. l'azienda dispone di un vasto assortimento di modelli in grado di soddisfare tutte le esigenze delle aziende orto florovivaistiche ed ha inoltre la possibilità di realizzare modelli su misura per specifiche esigenze di produzione. Provenienza: ItaliaCodice: 209Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 208. Produzione di Film in LDPE per il settore agricolo in cui è contenuta una percentuale di materiale riciclato.Caratteristiche : Film in LDPE per coperture serre, insilaggio, pacciamatura. Colore: bianco, nero, bianco trasparente Dimensione : da 600 mm a 1600 mm. Spessore da 30 micron a 200 micron Polimero :LDPE Contenuto in plastica riciclata: minimo 30%Provenienza: ItaliaCodice: 208Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.Immagine non rappresentativa del prodotto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 207. Produciamo anime in plastica riciclata per rotoli.La nostra gamma di anime è varia ed assortita, ma siamo comunque sempre pronti a soddisfare qualsiasi esigenza, infatti grazie alla sinergia che lega la nostra officina al nostro reparto di stampaggio siamo in grado di realizzare tempestivamente qualsiasi misura richiesta da ogni singolo cliente.Provenienza: ItaliaCodice: 207Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 213. Stiamo cercando densificati o macinati in LDPE neutri o bianchi.Acquistiamo a containers completi da 40"Provenienza: PerùCodice: 213Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 206. L'azienda è leader mondiale nella produzione di manici metallici per scope, è alla ricerca di un promotore di vendita multilingue per migliorare la copertura dei mercati attuali e sviluppare nuovi mercati in Europa, Medio Oriente, Africa e anche paesi più lontani. La vendita non è orientata al dettaglio ma a produttori, commercianti e grandi distributori. Il compito non è quello di seguire i numerosi clienti esistenti ma di svilupparne e avviarne di nuovi e supportare lo staff commerciale dell'azienda nell'incremento di vecchi e nuovi business. Il candidato avrà un inglese perfetto e lingue aggiuntive, esperienza in attività di vendita industriale, dinamismo nella ricerca dei clienti da più media (Internet, email, social, fiere, viaggi, ecc.), Conoscenza del commercio internazionale. Non è necessario lavorare in esclusiva, vendere anche altri prodotti sullo stesso mercato (casalinghi e prodotti per la pulizia) può migliorare l'efficienza e la redditività. Provenienza: ItaliaCodice: 206Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 204. Pallet nuovo in plastica riciclata 800 x 1200 (kg 10,70) pesante, adatto per la logistica Carico Din. 1500Kg. Scaffalabile fino a 250 Kg.Origine: ItaliaCodice: 204Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 205. Nella nostra azienda effettuiamo le seguenti lavorazione di materie plastiche riciclate per conto terzi: essiccazione (granulo, polvere, scaglie ecc.. anche con gradi elevati di umidità)triturazionemacinazionesetacciaturalavaggioinsaccopolverizzazione.Provenienza: ItaliaCodice: 205Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 214. Cerchiamo LDPE riciclato neutro 98/2, 80/20 , 60/ 40 e floreale in balle. Materiale deve essere visibili presso a Vostro stabilimento.Provenienza: TurchiaCodice: 214Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 203. LINEA DI LAVAGGIO HERBOLD per scarti di PE PP duri e morbidi anno di costruzione 2004, revisionato nel 2016 produzione media 300 kg / h in base allo spessore del materiale. Potenza totale installata 270 kw (circa il 60% utilizzato durante il lavoro) tra cui: cinghia di carico su smerigliatrice umida con rilevatore di metalli.Smerigliatrice a umido Herbold SML 45 / 60- S4-2 trasportatore a coclea a umido per serbatoio 3.000 lt. Bagno di separazione lavello-galleggiante con palette mobili, vite di estrazione inferiore per materiale affondato trasportatore di drenaggio a vite per estrarre materiale galleggiante Centrifuga di essiccazione Herbold Impianto di asciugatura elettrico T1015 130 kw + 3 tubi di soffiaggio e cicloni (questo può essere sostituito dal nuovissimo sistema di gas, disponibile separatamente ) completo di 2 serbatoi d'acqua in acciaio inossidabile + 3 pompe + stazione di filtraggio dell'acqua (per riutilizzare l'acqua in un ciclo chiuso) Armadio elettrico per far funzionare la linea alcuni cavi principali disponibili alcuni coltelli di ricambio per smerigliatrice offerti come è.Provenienza: ItaliaCodice: 203Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 210. Rocchetto in polipropilene adatto all'avvolgimento di fili di diversa natura. La bobina in plastica ha un contenuto di PP riciclato non inferiore al 70%.Caratteristiche Bobina appartenente alla serie regolamentata dalla norma tedesca “DIN 46399”. Viene impiegata in mercati come ad esempio filo di acciaio, filo di stagno, filo da pesca, filo per elettroerosione, filo di rame smaltato, filo d'oro, catene preziose, cavetti. Realizzato in due pezzi, il corpo è fissato al tappo con un incastro che rende inutile l'utilizzo di colle e garantisce una perfetta assialità dei fori di centraggio. La caratteristica nervatura dritta garantisce grande resistenza alle flange. Colore: grigio, nero Dimensione diametro esterno : 160 mm diametro interno: 100 Distanza tra flange: 128 mm Altezza rocchetto: 160 mm Polimero : PP da Raccolta Differenziata Contenuto in plastica riciclata minimo 70%Provenienza: ItaliaCodice: 210Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 200. Panchina in Plastica riciclata color legno versione senza schienale per l’arredo urbano.Larghezza mm.1900 Profondità mm.380 Altezza mm.420 Peso approx.kg.54 Disponibile anche in NERO-VERDE-BLU Manufatto artigianaleProvenienza: ItaliaCodice: 200Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 157 A. Dal 1993 operiamo come terzisti nello stampaggio ad iniezione e recupero di materie plastiche, produzione di prodotti in plastica. Collaboriamo con diversi settori: complementi tecnici, prodotti per imballaggio e logistica, contenitori ecologici, prodotti per l'infanzia, automotive. Area di produzione di 6.000 mq.Provenienza: ItaliaCodice: 157 ARichiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 211. Foglia in PET con barriera funzionale ottenuti mediante l'impiego di materie plastiche da riciclo da raccolta differenziata. Colori: trasparente, colorato. Il prodotto è conforme ai requisiti previsti dal marchio 'PSV Food' che si applica ai materiali e agli oggetti realizzati in materie plastiche di riciclo destinate al contatto con alimenti, in conformità alla normativa nazionale ed europea.Provenienza: ItaliaCodice: 211Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.
SCOPRI DI PIU'Codice: 178. Raccogliamo e lavoriamo le lastre di vetro sotto diverse forme:vetri da finestrevetri stratificativetri di grandi superficilastrepiani di cristalloProvenienza: ItaliaCodice: 178Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 149. Consulente tecnico e commerciale per l'uso della plastica riciclata nei compounds bituminosi adatti alla preparazione di asfalti stradali.Provenienza: HondurasCodice: 149Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice:199. Delimitatori stradali e pedonali in plastica riciclata color legno per l'arredo urbano.Dimensioni:Sezione tonda diam.130 mm. Altezza 1.200 mm.Provenienza: ItaliaCodice:199Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'rMIX Polimeri è la sezione del portale che si occupa di dare la possibilità ai clienti di offrire o cercare Polimeri riciclati sotto varie forme. Nell’ottica delle 4 R: Riduci, Ricicla, Riusa e Recupera favoriamo il concetto dell’utilizzo il più possibile dei polimeri fatti in materiali riciclati, riducendo l’impronta carbonica mondiale e i rifiuti di qualsiasi genere. rMIX Polimeri è uno spazio all’interno del portale della plastica riciclata e dell’economia circolare Arezio/PlastiCare, che permette al cliente, in modo del tutto gratuito, di postare una offerta o una richiesta in merito ai polimeri riciclati, che siano di provenienza post industriale o post consumo. Le offerte o richieste dei prodotti finiti possono riguardare: • Granuli • Macinati • Densificati • Balle • Materozze • Polveri Se desideri pubblicare un'offerta o una richiesta puoi inviare un'email con i tuoi dati, il testo e la foto da pubblicare. Non ci sono costi, ma il testo e l'immagine verranno preventivamente controllati per verificare che siano in linea con lo spirito del portale.Se desideri che i tuoi riferimenti, come il nome dell'azienda, l'email, il link al tuo sito internet, il numero telefonico, il contatto della persona della tua azienda e il logo aziendale, compaiano nell'annuncio, in modo da farti contattare direttamente, puoi sottoscrivere un abbonamento annuale. Inoltre, con l'abbonamento annuale, è possibile mantenere il tuo annuncio tra i primi visibili in modo da essere più facilmente contattato. Guarda le offerte sui pacchetti annuali. Inoltre, se vuoi spingere la tua offerte o richiesta, puoi anche usufruire del servizio di Newsletter che la farà recapitare a circa 6400 aziende del settore. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto. Ti aspettiamo su rMIX!
SCOPRI DI PIU'Il mercato delle macchine usate per il settore industriale e quello degli stampi, godono di un grande interesse a livello mondiale. L'acquisto dell'impianto usato può riservare grandi opportunità in termini di prezzo e fà risparmiare tempo, contribuendo all'economia circolare del riuso.Se hai un'impianto industriale o uno stampo da vendere o vuoi comprarlo, puoi farlo utilizzando il servizio gratuito di rMIX Macchine e Stampi, il quale, attraverso la pubblicazione di un tuo annuncio in modo del tutto anonimo, ti permette di raggiungere 154 paesi nel mondo e la tua offerta o richiesta verrà tradotta in 4 lingue (IT, F, UK, ESP).Utilizzare il servizio rMIX Macchine e Stampi è molto semplice e del tutto gratuito, inviando la tua offerta o richiesta via email, corredata da 2 o 3 foto e i dati della tua azienda.Il tuo post verrà tradotto in 4 lingue e pubblicato nel portale Arezio/PlastiCare alla sezione rMIX Macchine e Stampi in modo anonimo. Quando un cliente sarà interessato alla tua offerta/richiesta, gli invieremo il tuo contatto.Le offerte o richieste possono riguardare gli impianti dei seguenti settori: Plastica Carta Vetro Legno Metalli (ferrosi e non ferrosi) Gomma Scarti EdiliziaRicicloSe desideri che i tuoi riferimenti, come il nome dell'azienda, l'email, il link al tuo sito internet, il numero telefonico, il contatto della persona della tua azienda e il logo aziendale, compaiano nell'annuncio, in modo da farti contattare direttamente, puoi sottoscrivere un abbonamento annuale. Inoltre, con l'abbonamento annuale, è possibile mantenere il tuo annuncio tra i primi visibili in modo da essere più facilmente contattato. Guarda le offerte sui pacchetti annuali.Inoltre, se vuoi spingere la tua offerte o richiesta, puoi anche usufruire del servizio di Newsletter che la farà recapitare a circa 6400 aziende del settore.Invia gratuitamente la tua offerta o richiesta. Ti aspettiamo su rMIX!
SCOPRI DI PIU'Codice: 197. Trituratore monoalbero modello Shark ES15.2 (55KW) Trituratore, tipo Shark ES 15.2 Apertura tramoggia: 1500х1500 mm Volume tramoggia: 2,3 m3 Lunghezza del rotore: 1500 mm Diametro rotore: 368 mm Potenza motore: 55 kW (o 75 kW) Velocità rotore: 100 giri / min Schermo: 20 mm - 100 mm Voltaggio: trifase 400V; 50Hz Diametro di connessione: 250 mm Dimensioni: L = 2906 mm , Larghezza = 2546 mmProvenienza: UcrainaCodice: 197Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 198. Produciamo sistemi di granulazione per la trasformazione della plastica riciclata in granuli.Disponiamo di diverse soluzioni produttive adattabili alle esigenze dei clienti.Provenienza: Taiwan Codice: 198Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 196. Se sei un laureato in Chimica, Ingegneria Chimica o Ingegneria dei Materiali e stai cercando lavoro come commerciale nel settore delle poliammidi, questo e’ il momento migliore per dedicare qualche minuto alla lettura di richieste nel settore per l’Italia. Sono alla ricerca di tecnici commerciali, agenti e sales manager che abbiano acquisito esperienza commerciale nell’ambito delle poliammidi – PA. Provenienza: Italia Codice: 196Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 194. Siamo interessati ad esportare scarti di alluminio provenienti dalle teste dei motori, che non contengano altri materiali.Provenienza BelgioCodice: 194Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 193. Cerchiamo Scarti di Rame da Lavorazioni, sfridi o da Cavi, puliti, da riciclare.Provenienza: ItaliaCodice: 193Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 191. Cerchiamo carta da riciclo da imballo della tipologia OCC per l'esportazione. Quantità minima: CNT 40" HC Provenienza: Belgio Codice: 191Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 192. Cerchiamo per l'esportazione scarti in acciaio inossidabile, pulito senza altri metalli mischiati.Provenienza: BelgioCodice: 192Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'rMIX Prodotti è la sezione del portale che si occupa di dare la possibilità ai clienti di offrire o cercare prodotti fatti con materiali riciclati. Nell’ottica delle 4 R: Riduci, Ricicla, Riusa e Recupera favoriamo il concetto dell’utilizzo, il più possibile elevato, dei prodotti fatti in materiali riciclati, riducendo l’impronta carbonica mondiale e i rifiuti di qualsiasi genere. rMIX Prodotti è uno spazio all’interno del portale della plastica riciclata e dell’economia circolare Arezio/PlastiCare, che permette al cliente, in modo del tutto gratuito, di postare una offerta o una richiesta in merito a prodotti finiti fatti in maniera sostenibile. Le offerte o le richieste possono riguardare prodotti finiti fatti con: • Plastica riciclata • Carta riciclata • Vetro riciclato • Legno riciclato • Metalli riciclati (ferrosi e non ferrosi) • Gomma riciclata Se desideri pubblicare un'offerta o una richiesta puoi inviare un'email con i tuoi dati, il testo e la foto da pubblicare. Non ci sono costi, ma il testo e l'immagine verranno preventivamente controllati per verificare che siano in linea con lo spirito del portale.Se desideri che i tuoi riferimenti, come il nome dell'azienda, l'email, il link al tuo sito internet, il numero telefonico, il contatto della persona della tua azienda e il logo aziendale, compaiano nell'annuncio, in modo da farti contattare direttamente, puoi sottoscrivere un abbonamento annuale. Inoltre, con l'abbonamento annuale, è possibile mantenere il tuo annuncio tra i primi visibili in modo da essere più facilmente contattato. Guarda le offerte sui pacchetti annuali. Inoltre, se vuoi spingere la tua offerte o richiesta, puoi anche usufruire del servizio di Newsletter che la farà recapitare a circa 6400 aziende del settore. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto. Ti aspettiamo su rMIX!
SCOPRI DI PIU'Codice: 189. Produciamo la reggia in poliestere (PET) adatto alle operazione di imballo delle merci.E' un prodotto che ha un'ottima resistenza e non è soggetta agli sbalzi di temperatura e sono la miglior alternative alle regge in acciaio, è ecologica, non si arrugginisce ed è elastica.Vantaggi Migliore allungamento rispetto alla reggetta in acciaio Minor rischio di incidenti Protezione e resistenza ai raggi UV Funzione di assorbimento della polvere Più facile da usare rispetto alle reggette in PP o in acciaio Bassa tensione sulla superficie del prodotto Molto resistenteProvenienza: TurchiaCodice: 189Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 188. Polistirolo proveniente dagli scarti degli imballi del packaging delle catene di distribuzione.Quantità: 1 carico al meseProvenienza: ItaliaCodice: 188Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 187. Ci occupiamo della raccolta degli imballi in carta e cartone provenienti dagli imballi alimentari, industriali e della logistica con lo scopo di selezionarli e imballarli nuovamente per essere riciclati dalle cartiere.Provenienza: ItaliaCodice: 187Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 186. Ci occupiamo della raccolta, dello scarto in cui è presente il poimbo, che viene poi selezionato e riciclato per diventare nuovamente una nuova materia prima. Provenienza: Italia Codice: 186 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 184. Ci occupiamo della raccolta, dello scarto in cui è presente l'ottone, che viene poi selezionato e riciclato per diventare nuovamente una nuova materia prima. Provenienza: Italia Codice: 184 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 183. Ci occupiamo della raccolta, dello scarto in cui è presente il rame, che viene poi selezionato e riciclato per diventare nuovamente una nuova materia prima.Provenienza: ItaliaCodice: 183Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice:180. Raccogliamo i pallets in legno a fine vita che provengono dal settore della logistica, della grande distribuzione, dell'edilizia e dal settore industriale.Se il pallets non possono essere riparati e riutilizzati diventano materia prima da gestire in un'ottica di economia circolare-Provenienza: ItaliaCodice:180Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 185. Ci occupiamo della raccolta, dello scarto in cui è presente l'alluminio, che viene poi selezionato e riciclato per diventare nuovamente una nuova materia prima. Provenienza: Italia Codice: 185 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Forniamo un granulo in LDPE naturale adatto alla produzione di film.Imballi: BBQuantità: 200 TonProvenienza: SveziaCodice: Materiale non più disponibileVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 182. L'acciaio inox è una risorsa molto importante nell'ottica dell'economia circolare per cui oggi il suo recupero e riciclo è un fattore importante nell'ottica dell'economia circolare. Il nostro lavoro è il recupero e il riciclo dell'acciaio inox per trasformalo in nuova meteria prima.Provenienza: ItaliaCodice: 182Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 176. Macinato in gomma riciclata proveniente dalla lavorazione degli pneumatici con sistemi che assicurano la massima qualità. Spessore del macinato: 2-4 mm. Imballi: in sacchi da 25 Kg. o Sfuso o BB Provenienza: Germania Codice: 176 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 181. Ci occupiamo del ritiro presso il cliente e della successiva lavorazione degli scarti ferrosi in modo da trasformali in materia prima seconda, pronta per il nuovo utilizzo nell'ottica dell'economia circolare.Provenienza: ItaliaCodice: 181Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 179. Raccolta e lavorazione delle cassette in legno da riciclare, utilizzate per il trasporto della frutta e della verdura Provenienza: ItaliaCodice: 179Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 177. Raccogliamo e lavoriamo bottiglie di vetro, vasetti e barattoli di vetro, fiale e damigiane di vetro. Non è possibile raccogliere con il vetro i seguenti materiali che ne possono pregiudicare il riciclo: bicchierioggetti di cristallostoviglie in ceramicaporcellana pyrexlampadine, specchisacchetti di plastica. La raccolta differenziata del vetro viene svolta preferibilmente “monomateriale”: solo vetro. Il vetro raccolto deve essere ripulito dalle impurità (soprattutto cristallo e ceramica) che vengono individuate ed espulse meccanicamente in quanto “corpi opachi”.Provenienza: ItaliaCodice: 177Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Abbiamo a disposizione un macinato di POM naturale.Imballo: BBQuantità: 50 TonProvenienza: SveziaCodice: Materiale non più disponibileVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 160. Offriamo il servizio di Stampaggio ad iniezione con presse fino a 1800 ton e fino a 20 kg. Utilizzo di tutti i materiali plastici lavorabili ad iniezione, sia su base riciclata che su base vergine, dai semplici polimeri fino ai tecnopolimeri.Origine: ItaliaCodice: 160Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Abbiamo a disposizione secchi in PP bianchi, pressati in balle.Quantità: 120 TonOrigine: SveziaCodice: Materiale non più disponibileVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 175. Macinato in gomma riciclata proveniente dalla lavorazione degli pneumatici con sistemi che assicurano la massima qualità. Spessore del macinato: 1,5-3 mm. Imballi: in sacchi da 25 Kg. o Sfuso o BB Provenienza: Germania Codice: 175 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 168. Produzione e distribuzione di lastre in PET in rotoli per il settore alimentare adatto al processo di termoformatura. Il foglio è neutro e possiamo inviarti i dettagli delle dimensioni delle bobine e degli spessori.Provenienza: TurchiaCodice: 168Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 173. Macinato in gomma riciclata proveniente dalla lavorazione degli pneumatici con sistemi che assicurano la massima qualità.Spessore del macinato: 0,8-2 mm.Imballi: in sacchi da 25 Kg. o Sfuso o BBProvenienza: GermaniaCodice: 173Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 168. Lastre di scarto in WPC , plastica/legno, disponibili per il riutilizzo, da sagomare a secondo delle necessità. Il prodotto si taglia facilmente con una sega. Il materiale ha le seguenti caratteristiche: Densità: 1,17 gr./cm3 (ISO 1183) Resistenza a flessione: MPa 29 (ISO 178) Modulo elastico a flessione: MPa 3900 (ISO 178) Resistenza a trazione: MPa 20 (ISO 527) Modulo elastico a trazione: MPa 4600 (ISO 527) Allungamento a rottura: % 0,98 (ISO 527) Resistenza all'urto Charpy: KJ/m2 5,65 (ISO 179) Imballi: Balle Disponibilità: 200 Ton Provenienza: Italia Codice: 168Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 157. Casse prodotte in PP riciclato 40x60x27,5 cm. adatte alla circolazione e il riutilizzo per molte volte. La cassa passa dal produttore alla catena di distribuzione della merce per poi essere restituita al produttore che si preoccuperà di sanificarle rimettendole in circolazione. La cassa è riciclata e riciclabile, non soggetta a muffe o funghi, impermeabili e resistenti nel tempo. Dimensioni: 40x60x27,5 Colore: Verde (o altri a scelta) Provenienza: Serbia Codice: 157 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Offriamo balle in poliuretano espanso, mix color, pulite.Provenienza: SveziaCodice: Materiale non è più disponibileVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 174. Macinato in gomma riciclata proveniente dalla lavorazione degli pneumatici con sistemi che assicurano la massima qualità. Spessore del macinato: 0,8-3 mm. Imballi: in sacchi da 25 Kg. o Sfuso o BB Provenienza: Germania Codice: 174 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 166. Macinato in PP/PE, lavato, proveniente dai tappi delle bottiglie, mix color. Durante il processo il materiale viene ridotto di dimensione e vengono tolte le etichette attraverso un lavaggio a caldo e poi asciugato.Quantità di PET: inferiore al 2%Umidità: inferiore all'1%Contaminazioni: inferiore all'1%Imballo: BBQuantità disponibile: 200 Ton meseProvenienza: PakistanCodice: 166Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice:165. Scarti composti da ritagli di lastre neutre di PMMA realizzate con materia prima vergine.Quantità: circa 50 tonProvenienza: Regno UnitoCodice:165Provenienza: Regno UnitoRichiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 164. Polistirene Espandibile colore grigio, può essere facilmente espanso tra 17 – 22 kg/m3. Realizzato al 100% da post consumo - Perle Sferiche da 0,7 a 1,0 mm - Da utilizzare massimo il 30% con Polistirene Espandibile di prima sceltaProvenienza: ItaliaCodice: 164Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 132. Scarti di produzione in HDPE attraverso l'estrusione di tubi e lastre da materiale vergine, Marlex HXM 50100.I materiali si presentano in forma solida da rimacinare, puliti e senza trucioli.Quantità: 13 TonCodice: 132Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 133 . Scarti di produzione in HDPE ultra peso molecolare in polvere pressata. I materiali si presentano in forma solida da rimacinare, puliti e senza trucioli. Imballo: in cartoni Codice: 133 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 152. Produzione di angolari in PVC riciclato adatti al contenimento laterale di cassette nel settore ortofrutticolo.Gli angolari sono molto resistenti, impermeabili, riciclati e riciclabili, non sono soggetti a muffe o parassiti, non temono l'umidità e mantengono nel tempo la robustezza.Caratteristiche del prodotto:Materia prima: PVC riciclatoLunghezza angolare: 2,20 Mt.Larghezza ala: 3 cm circaImballi: 50 angolari per fascia, 90 fasce per bancale. Ml. per bancale: 9900Pezzi per bancale: 4500Provenienza: ItaliaCodice: 152Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 159. Progettiamo e realizziamo stampi per i clienti attraverso le indicazioni tecnico-economiche ricevute.Provenienza: ItaliaCodice: 159Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Se cerchi lavoro nell'economia circolare, che tu sia laureato, diplomato o operaio, hai le tue competenze, la tua professionalità, le tue esperienze e i tuoi aspetti caratteriali che difficilmente si notano in un CV. Poche righe, asettiche, ordinate e molto simili a tanti altri candidati.Raccontare di te, del tuo percorso di studi o di lavoro, delle tue aspirazioni, delle qualità del tuo carattere, delle tue aspettative, delle tue competenze e della voglia di metterti in gioco, lo puoi fare se hai uno spazio che comunica con le aziende che operano nell'economia circolare.rMIX Job è il tuo spazio in cui puoi promuovere te stesso e, abbinato al tuo CV, faciliti il compito dei reclutatori che sono alla ricerca di uomini e donne adatti alle loro necessità professionali.Il selezionatore cerca di capire prima di tutto chi sei come persona, prima ancora di analizzare le tue competenze, perchè l'affidabilità, la correttezza, la tenacia e l'ambizione non si trovano su un CV.Inviando gratuitamente la tua presentazione questa, dopo l'approvazione del portale, verrà tradotta in 4 lingue (IT, UK, ESP, FR) e pubblicata nella sezione JOB dell'area rMIX, spazio a disposizione delle aziende del settore dell'economia circolare.La pubblicazione sarà anonima e il CV verrà inviato solo alle aziende che ne faranno richiesta.Il portale è visitato in 154 paesi al mondo.Inoltre, se vuoi spingere il tuo CV e la tua presentazione, puoi anche usufruire del servizio di Newsletter che farà recapitare a circa 6400 aziende nel mondo la tua figura professionale.Ti aspettiamo su rMIX!
SCOPRI DI PIU'Codice: 158. La linea di riciclaggio PET offerta può trasformare bottiglie in PET gravemente contaminate in macinati puliti attraverso il seguente processo: lavaggio a caldorimozione di etichettefrantumazionepotente risciacquo per attritoseparazione per gravità e disidratazioneProvenienza: TaiwanCodice: 158Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 162. Impianto di taglio ad acqua della ditta Gamma Meccanica, costruita nel 2016, usata pochissimo.Voltaggio 400VFrequenza 50HZOrigine: ItaliaCodice: 162Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 121. Macinato in polipropilene proveniente dalla raccolta differenziata adatto alla preparazione di compounds plastici. Caratteristiche tecniche: MFI: 13 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,910 gr./cm3 (ISO 1183) Dimensione del macinato: inferiore a 16 mm. Percentuale di PP: oltre il 90%Resistenza all'urto Charpy: 3,54 KJ/m2 (notched) (ISO 179/1)Modulo elastico a flessione: 1571 MPa (ISO 178)Vicat: 84,3 °C (ISO 306) Colore: mix color Provenienza: Italia Codice: 121 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice:161. Proponiamo i nostri macchinari per RECUPERO RIFIUTI e, in particolare, TRITURATORI BIALBERO realizzati con il più alto standard qualitativo e con materiali e componenti rigorosamente IT-CH-AT-DE. La prima operazione da compiere quando si trattano rifiuti è la RIDUZIONE VOLUMETRICA. La nostra VASTISSIMA gamma copre innumerevoli esigenze. La personalizzazione viene studiata lavorando fianco a fianco col cliente ed adattando le caratteristiche ai progetti di recupero dei vari materiali, mettendo a disposizione la nostra notevole esperienza e competenza. Massima qualità a prezzi ragionevoli in un lasso di tempo che va dai 75 ai 100 giorni per la consegna.Provenienza: ItaliaCodice:161Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 115. Macchina etichettatrice per prodotti plastici.Sistema di etichettatura/applicazione 4 fasce adesive cm 10x40 su lati curvi bidone raccolta differenziata. La struttura metallica è composta da: nastri paralleli mm 500x1700 sistema di fotocellule start and stop 4 etichettatrici Sistetma di applicazione etichetta completo di allarmi Quadro elettrico di comando e gestione Codice: 115Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Codice: 151. Macinato in PET naturale provenienti da scarti di lavorazioni industriali della termoformatura.Colore neutro e Blu Confezione: BB Dimensioni del terreno: meno di 12 mm. Disponibilità: 100 TonProvenienza: AlgeriaCodice: 151Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice:114. Granulo in TPE riciclato proveniente da scarti di guarnizioni post industriali. La produzione prevede diversi Shore:5060708085Applicazioni: estrusione o iniezioneImballi: BB da 1200 Kg.Disponibilità: 100 Ton meseProvenienza: PoloniaCodice:114Prodotto non più disponibile
SCOPRI DI PIU'Codice: 153. Cassette prodotte in PP riciclato o PP/PE adatte al trasporto di frutta e verdura. Le cassette sono robuste, impermeabili, non taglienti, impilabili, non sono attaccate da muffe, o funghi e sono riciclate e riciclabili.Dimensioni: 40x60x150 cm. oppure 40x60x180 oppure 40x40x220.Colore NeroProvenienza: SerbiaCodice: 153Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 105. Offerta per la fornitura di n° 5 CNT 40" formati da balle di lattine di alluminio pronte al riciclo. Il materiale proviene dalla raccolta differenziata degli imballi in alluminio.Codice: 105Richiedete maggiori informazioni citando nell'email il numero dell'offertaVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 143. Raccogliamo e distribuiamo in balle carta da riciclo composta da giornali, riviste e quotidiani resi o invenduti.Provenienza: ItaliaCodice: 143Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Le piastrelle colorate in plastica riciclata sono prodotte utilizzando l'hdpe proveniente dalla raccolta differenziata ed impiegate per le pavimentazioni pedonabili da esterno. E' una piastrella autobloccante multiuso progettata per essere utilmente impiegata in vari settori, dispone di n. 2.500 fori per m2 per un efficiente drenaggio e di un particolare tipo di aggancio che la rende stabile. L’impiego è consigliato in aree attrezzate dove si svolgono manifestazioni quali: fiere, mostre, mercati, nelle quali occorre disporre di una pavimentazione provvisoria robusta, ma al tempo stesso facile e rapida da posare. È ideale come pavimento da campeggio, infatti posata davanti a roulottes, camper, tende, realizza una superficie d’appoggio piana drenante ed autopulente, facile da smontare in qualsiasi momento. Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 167. Lastre di scarto in WPC , plastica/legno, disponibili per la macinazione e il riutilizzo. Il materiale ha le seguenti caratteristiche:Densità: 1,17 gr./cm3 (ISO 1183)Resistenza a flessione: MPa 29 (ISO 178)Modulo elastico a flessione: MPa 3900 (ISO 178)Resistenza a trazione: MPa 20 (ISO 527)Modulo elastico a trazione: MPa 4600 (ISO 527)Allungamento a rottura: % 0,98 (ISO 527)Resistenza all'urto Charpy: KJ/m2 5,65 (ISO 179)Imballi: BalleDisponibilità: 200 TonProvenienza: ItaliaCodice: 167Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 122. Macinato in HDPE da soffiaggio proveniente dalla raccolta differenziata adatto alla preparazione di compounds plastici. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,9- 1,1 a 190°/5 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,940- 0,960 gr./cm3 (ISO 1183) Dimensione del macinato: inferiore a 16 mm. Contenuto di PP: inferiore all'1% Modulo elastico a trazione: 753+/- 15 MPa (ISO 527-2)Dimensione del macinato: inferiore a 16 mm. (ISO 565) Colore: mix color Provenienza: Italia Codice: 122Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Taglierina per tubi con motore Brushless che agisce direttamente sul braccio porta lama. Nella vasta gamma di lame, i nostri tecnici scelgono la più idonea scegliendo la più idonea al tipo di materiale, forma, consistenza, temperatura, velocità, per poter ottenere sempre un taglio perfettamente ortogonale e senza “bave”. I nostri sistemi di taglio possono essere posizionati: direttamente in linea di estrusione in “ripresa”, alimentando il sistema mediante matasse, bobine o barre. Le nostre macchine automatiche sono adatte a: Ambienti e materiali industriali. Ambienti e materiali medicali. Progettiamo e produciamo sistemi di taglio automatici per elastomeri, con durezze di 95 Shore A, per arrivare a profili plastici con durezza di 70 Shore D, previo un appropriato pre riscaldamento del prodotto. Tutte le nostre macchine sono Semi-custom e tagliano materiali plastici, guaine, tubi e profilati come: PVC – PE – PP – PA12 – PC – ABS – PC/ABS – PS – NORYL – EVA – POM – POLIURETANO PUR – GOMMA TERMOPLASTICA – PP/EPDM – SEBS – SILICONE, dalle differenti forme.Codice: 131Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Granulo in LDPE proveniente dalla raccolta differenziata adatto all'estrusione di articoli plastici.Caratteristiche tecniche: MFI: 0,6 +/- 0,5 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,921 +/- 12 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 4% Carico di snervamento: 13,4 +/- 0,8 MPa (ISO 527)Allungamento a rottura: 116 +/- 30 % (ISO 527) Filtrazione: 160 micron Colore: neroProvenienza: ItaliaCodice: 120Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Raccogliamo e distribuiamo in balle una carta topografica di scarto mix color.Provenienza: ItaliaCodice:142Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Il PP soffiato a fusione è una materia prima speciale per tessuti non tessuti soffiati a fusione. È realizzato in polipropilene di alta qualità come materia prima di base ed è prodotto da una tecnologia di lavorazione leader a livello internazionale che ha una fluidità stabile, una stretta distribuzione del peso molecolare, un basso contenuto di ceneri, nessun altro residuo di prodotto, eccellenti prestazioni di filatura e altre eccellenti caratteristiche. L'applicazione include: -Tessuto non tessuto soffiato a fusione ultra fine, applicazioni tipiche per uso finale inclusi pannolini, assorbenti igienici, tappetini assorbenti per olio, salviette, tessuti umidi, maschere, mezzi di filtrazione dell'aria e medicinali.Colore: NeutroProvenienza: IndiaCodice: 137Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 150. Macinato in PET Naturale proveniente dallo scarto di preforme. Imballi: BBQuantità: 50 ton meseProvenienza: Repubblica CecaCodice: 150Prodotto non più disponibile
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in TPV adatti all'estrusione e allo stampaggio con diversi Shore di durezza:60708085Colore: NeroImballi: BB Provenienza: PoloniaCodice: 113Prodotto non più disponibile
SCOPRI DI PIU'Casse prodotte in PP riciclato 40x60x14,5 cm. adatte alla circolazione e il riutilizzo per molte volte. La cassa passa dal produttore alla catena di distribuzione della merce per poi essere restituita al produttore che si preoccuperà di sanificarle rimettendole in circolazione. La cassa è riciclata e riciclabile, non soggetta a muffe o funghi, impermeabili e resistenti nel tempo. Dimensioni: 40x60x14,5 Colore: Verde (o altri a scelta) Provenienza: Serbia Codice: 156 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 104. Il vespaio in plastica è elemento composto da materiale riciclato derivante da scarti di plastica da post consumo e scarti industriali. L’utilizzo di materiali riciclati consente un notevole risparmio di emissioni, basti pensare che per ogni kg di plastica riciclata si risparmiano 1,5 kg di CO2. Viene impiegato per la realizzazione di pavimentazioni soprelevati sotto le quali devono passare tubazioni o impianti di servizio per l’edificio, per distanziare il pavimento dal terreno in caso di umidità di risalita, come elemento isolante sui tetti orizzontali e come elemento di separazione tra il terreno di fondazione e le pareti verticali dell’edificio. Per la realizzazione di pavimenti orizzontali viene posato in genere sopra un sottofondo di calcestruzzo di spessore variabile a seconda dell’applicazione. Dopo la posa di una idonea rete elettrosaldata, procedendo con il getto di calcestruzzo si formano tanti pilastri che, ad avvenuta maturazione del calcestruzzo, determinano l’effettiva resistenza del pavimento, con la distribuzione di carichi in modo uniforme su tutta la superficie. La posa dell’elemento in plastica riciclata costituisce un vuoto sanitario con adeguata barriera al vapore per il pavimento e, opportunamente aerato attraverso tubazioni collegate con l’esterno, un veicolo per lo smaltimento del gas Radon. Il prodotto modulare è formato da una forma a calotta sferica, questa caratteristica permette alla struttura di lavorare ad arco, (sola compressione del calcestruzzo) consentendo di avere la massima resistenza meccanica con il minimo spessore di calcestruzzo, garantendo notevole economia nei materiali. Misure in altezza: cm 4.5 – 8 – 13 – 16 – 20 – 25 – 27 – 30 – 35 – 40 – 45 – 50 – 55Vantaggi: • Velocità e semplicità di posa (una persona è in grado di posare fino a 100 mq ora) • Pedonabilità durante la fase di lavoro • Riduzione dei tempi di manodopera dell’80% • Risparmio di calcestruzzo • Ventilazione naturale o forzata su tutta la superficie • Passaggio degli impianti sotto il pavimento in tutte le direzioni Codice: 104 Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice:136. Ho a disposizione un granulo in HDPE da scarti post industriali da tubi.MFI: 5kg 190° = 0,7Quantità: 16 TonProvenienza: FranciaCodice:136Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 103. Il nostro laboratorio è a disposizione per creare compound innovativi con un estrusore co-rotante a 2 viti. La linea consente la produzione di pellet di molti polimeri con Grafene o altri riempitivi tramite miscelazione di liquidi o polveri. La produzione è di 0,3-3,0 kg / h. Codice: 103Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta o una richiesta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 115. Siamo un'azienda di riciclaggio della plastica che acquista scarti puliti da fornitori affidabili e produce granuli di plastica di alta qualità. I nostri impianti di produzione si trovano nel moderno stabilimento di 7.000 mq (4000 mq interni e 3000 mq esterni), situato in Turchia. Abbiamo anche il certificato Iso 14001-2015 Siamo specializzati nella produzione di Polipropilene (PP) e personalizziamo la nostra produzione in base alle esigenze dei nostri partner commerciali. Produciamo tra le 600 e le 700 tonnellate di scarti pp (principalmente big bags) al mese.Rimuoviamo le fodere interne dei BB durante il processo per questo motivo il nostro polipropilene homo è privo di LDPE. Abbiamo una produzione continua di granuli neri, blu, verdi e non colorati. Possiamo anche produrre altri colori secondo le vostre esigenze. Il tasso di MFI dei nostri ri-granulati varia tra 6-9 Imballi: BB da 1200-1300 Kg.Codice: 115Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Codice141. Scarto di Cellulosa del Settore usa e Getta in BalleProvenienza: ItaliaCodice141Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 119. Granuli in PP/PE, di origine post consumo, adatti allo stampaggio di articoli in plastica.Caratteristiche tecniche: MFI: 2,91 +/- 0,07 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,911 +/- 0,03 gr./cm3 (ISO 1183) Charpy: 4,23 +/- 0,28 KJ/m2 (ISO 1183) Percentuale di PP: superiore al 50% Filtrazione: 380 micron Colori: nero Imballi: BB 1200 Kg.Provenienza: ItaliaCodice: 119Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 155. Casse prodotte in PP riciclato 40x60x19,5 cm. adatte alla circolazione e il riutilizzo per molte volte. La cassa passa dal produttore alla catena di distribuzione della merce per poi essere restituita al produttore che si preoccuperà di sanificarle rimettendole in circolazione. La cassa è riciclata e riciclabile, non soggetta a muffe o funghi, impermeabili e resistenti nel tempo. Dimensioni: 40x60x19,5 Colore: Verde (o altri a scelta) Provenienza: Serbia Codice: 155 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Balle in TPO proveniente dal settore dell'atomotive, mai usato, di prima scelta.Cartatteristiche del prodotto:MFI: 0,1-0,15 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133)Densità: 0,90-0,92 gr./cm3 (ISO 1183)Cariche minerali: inferiori al 2%Altri polimeri: può essere presente, in tracce, del PRE (polietilene reticolato espanso)Imballi: BalleDisponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: 116. Stampo per pattumiere da 120 litri con punzone e matrice, quest’ultima presenta una crepa da saldare a cui si aggiunge un secondo stampo per il coperchio della pattumiera.Provenienza: ItaliaCodice: 116Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Codice:130. Cuccia per cani in plastica riciclata color legno con piedini di supporto. Dimensioni mm.1100 x 710 x altezza 716 mm. Peso approx.kg.110 Porta cm. 33 x 40 circaDisponibile anche in NERO-VERDE-BLU Manufatto artigianaleProvenienza: ItaliaCodice:130Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 135. Mi occupo di rappresentare aziende che producono o distribuiscono materie plastiche sul territorio Italiano.Sono a disposizione per valutare nuove opportunità nel settoreCodice: 135Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 113 A. Offriamo un macinato post industriale in PA 6 dalle seguenti caratteristiche:Tipologia: PA 6 Schulamid 14Colore: naturale Resistenza al fuoco: FR V-2Fibre aggiunte: 0% GF, Impiego: iniezioneForma: macinatoImballi: Big BagDisponibilità salvo venduto: 25 Tonprovenienza: GermaniaCodice: 113 ARichiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1915. Con la presente vorrei sottoporre alla vostra attenzione la mia attività .Ho maturato pıu’ di 15 anni di esperienza nell’ambito del commercio estero e posso operare in Turco,İtaliano,inglese . Ho lavorato aziende strutturare che mi hanno permesso di maturare doti di lavoro in team e capacità di lavorare per obiettivi. In questo momento sto valutando nuove offerte di lavoro in linea con la mia preparazione. Affianco aziende italiane che vogliono entrare nel mercato Turco dando a loro sostegno linguistico, ma seguendoli anche nel proseguo delle loro comunicazioni con la Turchia ed eventualmente aiutandoli a trovare partners commerciali. Mi occupo consulenza della vendita materia prima plastica , scarti di plastica da riciclare( specialmente scarti industriali,) dando un servizio ai produttori ma anche ai clienti che vogliono trovare nuovi fornitori. Seguo diverse aziende che esportano dall'Italia in Turchia e vice-versa, trovando loro clientela e seguendo il proseguimento del lavoro Collaboro a distanza con privati, agenzie e aziende da tutta Italia e Turchia. Sono disponibile fin da subito per una collaborazione Spero pertanto che vorrete considerare la mia candidatura. Ringrazio per l’attenzione riservatami e porgo distinti saluti.Codice: 1915Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Ingegnere elettronico con laurea magistrale in ingegneria elettronica, con conoscenza della lingua italiana livello C2, lingua inglese con livello C2 e madrelingua araba, con cittadinanza libanese, conoscenza dei sistemi informatici word, excel, power point, python, c++, Javascript e blockly.Dispone di patente BPer ulteriori informazioni richiedi il CV completoVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo in Word e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 140. Raccogliamo e vendiamo carte riciclate bianche provenienti da scarti di ufficio.Provenienza: ItaliaCodice: 140Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice:112. Il pallet in plastica riciclata è ideale per le spedizioni internazionali e trasporti in nave, non soggetto alla normativa ISPM-15 FAO e non necessita di nessuna certificazione in alcuna nazione estera. Può essere fornito sia in versione standard o personalizzato con logo.Realizzato in PP rigenerato (a richiesta anche in prima scelta per alimenti e ortofrutta). Il colore standard è grigio scuro/nero. È adatto per l’esportazione perché la fumigazione non è richiesta. Può essere impilato e inserito, al fine di ridurre lo spazio utilizzato per lo stoccaggio. Possibilità di personalizzazione: materiale, colore, logo. La manutenzione non è richiesta. È disponibile anche in una versione con bordo di contenimento.Caratteriestiche:DIMENSIONE : 100 x 120 x 15,5 cm PESO : 7,00 Kg ± 5% N. PEZZI PALLET : 65 DIMENSIONI PALLET : 100 x 120 cm - h.285 cm N. PEZZI PER BILICO : 1690 PORTATA STATICA : 1400 Kg PORTATA DINAMICA: 750 Kg Codice:112Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Codice: 118. ABS rmacinato post industriale proveniente dai ritagli delle lastre che non hanno la pellicola protettiva.Il materiale è adatto per lo stampaggio ad iniezione.Quantità: 60 Ton attualmenteImballi: BBProvenienza: GermaniaCodice: 118Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Offerta:117. Macinato di poliuretano termoplastico Laripur 6325 da scarti industriali di colore nero e una parte di colore neutro, adatto allo stampaggio a iniezione di prodotti tecnici.Caratteristiche del prodotto:Peso specifico: 1,24 gr/cm3 (DIN 53479)Shore: 62 D (DIN 53505)Perdita di abrasione: 40 mm3 (DIN 53516)Modulo di tensione al 100%: 23,4 N/mm2 (DIN 53504)Resistenza alla trazione: 69,8 N/mm2 (DIN 53504)Allungamento a rottura: 400% (DIN 53504)Vicat: 156 °C (ISO 306)Quantità: 30 Ton di cui 3 ton neutroColore: nero (3000 Kg. neutro)Imballi: OctabinOrigine: ItaliaOfferta:117Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Codice: 129. Angolo toilette per cani in plastica riciclata color legno formata da palizzata alta 500 mm fuori terra (710 mm totale) per l'arredo urbano.Larghezza mm.2.100 Profondità mm.2.000 Altezza palina centrale mm.2.000 Disponibile anche in NERO-VERDE-BLU Manufatto artigianaleProvenienza: ItaliaCodice: 129Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 134. Produciamo tappi a soffietto, lamellari, in LDPE riciclato, nero, come accessori per i supporti delle reti dei letti a doghe.Quantità in scatole a richiestaCodice: 134Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 154. Casse prodotte in PP riciclato adatte alla circolazione e il riutilizzo per molte volte. La cassa passa dal produttore alla catena di distribuzione della merce per poi essere restituita al produttore che si preoccuperà di sanificarle rimettendole in circolazione.La cassa è riciclata e riciclabile, non soggetta a muffe o funghi, impermeabili e resistenti nel tempo.Dimensioni: 30x40x19,5Colore: Verde (o altri a scelta)Provenienza: SerbiaCodice: 154Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 111. Siamo un'azienda turca e ti offriamo big bag, sacchi (entrambi in PP e juta) di alta qualità, pellicole di plastica, borse e altro ancora. Siamo disponibili a campionature di materialiCodice: 111Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Codice: 128. La società fornisce soluzioni di reclutamento permanente e temporaneo. Dal 2003 la società ricerca e seleziona grandi talenti per i settori della gestione delle risorse, del riciclaggio e delle energie rinnovabili. Tutti i nostri consulenti sono laureati in materia ambientale oltre ad essere esperti di reclutamento, affiliati alla Confederazione del lavoro di reclutamento. Inoltre, ci avvaliamo di uno psicologo aziendale per supportare i clienti con strategie di selezione dedicate e la consegna di progetti di valutazione. Acquisizione di talenti Con un database contenente oltre 20.000 candidati e vaste reti create negli ultimi dieci anni e oltre, siamo in una buona posizione per reperire e selezionare grandi talenti. Strategia di reclutamento Che tu stia cercando un laureato, una recluta di livello medio o un appuntamento a livello di consiglio, la nostra vasta esperienza nel settore ci consente di consigliare e collaborare con i nostri clienti per assicurarci di comprendere appieno i requisiti del ruolo. Ricerca Affrontiamo ogni progetto allo stesso modo, effettuando ricerche approfondite sul mercato, selezionando proattivamente i candidati e informandoli prima di sottoporvi la rosa dei candidati. Pubblicizzeremo il ruolo, in forma anonima o come parte di una campagna più ampia e personalizzata. Le opportunità di pubbliche relazioni disponibili con la pubblicità di reclutamento non dovrebbero essere sottovalutate. È una buona notizia che stai reclutando. Selezione Come parte della strategia, possiamo coinvolgere il nostro psicologo aziendale per intraprendere un'analisi del lavoro e costruire un processo di reclutamento che garantisca il migliore adattamento e le migliori pratiche. Lavoriamo con te per assicurarti che tu sappia esattamente quali competenze sono richieste nel ruolo, cosa offre prestazioni elevate, quindi testiamo e intervistiamo i candidati per assicurarci che la persona giusta sia selezionata per il lavoro. Ti supporteremo in ogni fase del processo, dal roll out del progetto al colloquio e alla selezione, gestendo il processo in modo professionale e consultivo. Provenienza: UKCodice: 128Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 101. Caratteristiche del trituratore monoalbero per materie plastiche riciclate:Apertura tramoggia: 1300х1000 mm Volume tramoggia: 1,3 m3 Lunghezza del rotore: 1300 mm Diametro rotore: 368 mm Potenza motore: 37 kW Velocità rotore: 100 giri / min Sistema di taglio: 68 coltelli (34х34mm) Schermo: 20 mm - 100 mm Voltaggio: trifase 400V; 50Hz Diametro di connessione: 200 mm Dimensioni: L = 2500 mm L = 2003 mm H = 1990 mm Peso: 3500 kgCodice: 101Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di tubi in LDPE da irrigazione, di seconda scelta, che possono essere impiegati con metrature parziali o su distante non elevate. Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 147. Abbiamo a disposizione cinture di sicurezza di scarto fatte in PET da riciclare.Imballi: BBQuantità: 100 ton Provenienza: Repubblica CecaCodice: 147Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Elementi in plastica riciclata, polipropilene, componibili per la creazione di un composter adatto alla bio maturazione degli scarti del giardino.Elementi sono realizzati normalmente in colore nero o verde.Offerta:111Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell'offerta nell'email.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di casse industriali in polipropilene usate in ottimo stato di conservazione. Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Offro i miei servizi per aiutarti a sviluppare la tua attività in nuovi territori. Comprensione del mercato, targeting dei posti e dei clienti giusti, partecipazione alle visite dei clienti, consulenza sui canali di gestione e distribuzione del rischio, ricerca di soluzioni di finanziamento, ... Mercato di competenza mondiale sui polimeri verginiProvenienza: FranciaCodice: 127 ARichiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Granuli in PBT vergine, identificato come surplus, adatto alla produzione di cialde per il caffè. Imballi: BB Quantità: 2 BB Materiale in questo momento non disponibile in quanto prenotatoVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Semilavorati per tornitura in PVC con sezione tonda piena, adatti nelle produzioni meccaniche, chimiche, elettriche e design. Misure e colori variProvenienza: ItaliaCodice: 126Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Macinato in PBT da scarti pre-industriali composti da cialde del caffè non entrate in commercio e mai riempite. Il macinato è composto da un un colore nero prevalente. Caratteristiche tecniche: MFI: 110 a 2,16 Kg. /250°(ISO 1133) Densità: 1,31 gr./cm3 Modulo: 2500 Mpa (ISO 527-1) Tensione di snervamento: 58 Mpa (ISO 527-1) Viscosità: 88 gr./cm3 Colori: nero prevalente Presenza di evoh: NO Imballi: in BB da circa 1000 Kg. Imballi in BB di circa 1000 Kg. Disponibilità: 25 ton meseRichiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Il macinato in PMMA proviene dalla lavorazione dello scarto della produzione del settore automotive che si recupera, seleziona per colore e si riutilizza per fare compounds riciclati. Il materiale è pulito ed assente da contaminazioni. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,18 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 14,5 a 230°/3,8 Kg. Temperatura di fusione: 200 °C Ritiro allo stampaggio: 0,2-0,6 % (ASTM D-955) Carico di snervamento: 65 MPa (ISO 527) Allungamento a rottura: 5 % (ISO 527) Modulo elastico: 3100 MPa (ISO 178) Resistenza alla compressione: 97 MPa (ISO 604) IZOD: 1,8 KJ/m2 (ISO 180) Comportamento al fuoco spessore 3,2: classe HB (UL 94) Colore: neutro Imballi: BB da 1000 Kg.Richiedete maggiori informazioni Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto
SCOPRI DI PIU'Siamo un'azienda di distribuzione globale di resine plastiche tecniche per lo stampaggio, l'estrusione e compounds che servono quasi tutti i principali settori. I materiali primari che trattiamo regolarmente sono PA6, PA6.6, PP, PC, PE, PS, HIPS, GPPS, ABS, PBT, PET, PVC, PLA ecc. Abbiamo servito con successo l'industria della plastica in tutto il mondo fornendo resine vergini di prima qualità, off grade, rimacinati, granuli, fibre, pellets riciclati in molte forme. Siamo orgogliosi delle solide relazioni che abbiamo sviluppato con fornitori e clienti nei mercati chiave in Nord America e Asia.Provenienza: CanadaCodice: 148Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Abbiamo disponibilità di bottiglie in HDPE neutre provenienti dal settore alimentare. Le bottiglie hanno contenuto latte e sono trasparenti. Sono adatte alla produzione di granuli colorati chiari o semi-trasparenti.Disponibilità: 100 ton salvo ordiniPaese: BelgioMateriale non più disponibile
SCOPRI DI PIU'Il macinato in PMMA proviene dalla lavorazione dello scarto della produzione del settore automotive che si recupera, seleziona per colore e si riutilizza per fare compounds riciclati. Il materiale è pulito ed assente da contaminazioni. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,18 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 14,5 a 230°/3,8 Kg. Temperatura di fusione: 200 °C Ritiro allo stampaggio: 0,2-0,6 % (ASTM D-955) Carico di snervamento: 65 MPa (ISO 527) Allungamento a rottura: 5 % (ISO 527) Modulo elastico: 3100 MPa (ISO 178) Resistenza alla compressione: 97 MPa (ISO 604) IZOD: 1,8 KJ/m2 (ISO 180) Comportamento al fuoco spessore 3,2: classe HB (UL 94) Colore: mix color Imballi: BB da 1000 Kg.Richiedete maggiori informazioni Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto
SCOPRI DI PIU'Macinato in PBT proveniente dalla lavorazione degli scarti post industriali dalle cialde del caffè. Il PBT è composto sempre da cialde, che in fase di stampaggio, hanno avuto delle imperfezioni di forma e per questo scartate. Le cialde non sono state mai riempite di caffè. Caratteristiche tecniche: MFI: 110 a 2,16 Kg. /250°(ISO 1133) Densità: 1,31 gr./cm3 Modulo: 2500 Mpa (ISO 527-1) Tensione di snervamento: 58 Mpa (ISO 527-1) Viscosità: 88 gr./cm3 Colori: in mix color Presenza di evoh: NO Imballi: in BB da circa 1000 Kg. Disponibilità: 50 Ton meseRichiedete maggiori informazioni Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di balle di bottiglie di PET neutre che provengono dalla raccolta differenziata.Venduto Richiedete maggiori informazioni Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto
SCOPRI DI PIU'Raccogliamo e distribuiamo in balle carta da riciclo composta carta da tabacco in balle, OCC100. Provenienza: Italia Codice: 145 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di balle di EPS bianco adatto alla produzione di articoli in estrusione.Venduto Richiedete maggiori informazioni Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto
SCOPRI DI PIU'Polipropilene macinato da paraurti mix color scuro.Imballi: BBProvenienza: UngheriaQuantità: 50 Ton meseCodice 146Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Il taglio a ghigliottina della nostra azienda consiste nell’utilizzo del motore Brushless che agisce, tramite una vite a circolo di sfere, direttamente sul porta-lama.L’utilizzo di questo specifico motore, permette una grandissima flessibilità al sistema che gli permette di adattarsi a qualsiasi tipo di materiale e forma. In funzione al materiale da tagliare, i nostri tecnici scelgono il tipo di lama più idonea per aver sempre un taglio netto e senza impurità. I nostri sistemi di taglio a ghigliottina possono essere posizionati: direttamente in linea di estrusione in “ripresa”, alimentando il sistema mediante matasse, bobine o barre. I sistemi di taglio a ghigliottina possono essere: a taglio ortogonale a taglio con angolo variabile (60° sx/dx) Entrambe le due tipologie di macchine sono dotate di nastri trasportatori e sistemi di guida per il materiale da tagliare sia in fase di ingresso che in fase di scarico. Le nostre macchine automatiche tagliano materiali plastici, guaine, tubi e profilati dalle differenti forme e con diversi tipi materiali: PVC – PE – PP – PA12 – PC – ABS – PC/ABS – PS – NORYL – EVA – POM – POLIURETANO PUR – GOMMA TERMOPLASTICA – PP/EPDM- SEBS, SILICONE.Codice: 108 Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di balle in LDPE 100 neutre che provengono dalla raccolta del film.Codice: 109 A Richiedete maggiori informazioni Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto
SCOPRI DI PIU'Fornitura di balle in LDPE proveniente dalla raccolta e selezione del film neutro da post consumo. Disponibilità in Polonia in modo continuativo.Codice: 109Richiedete maggiori informazioni.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Bacheca con tettuccio in Plastica Riciclata color legno per l'arredo urbano.Altezza 3.500 mm.di cui 2.500 mm. fuori terra Completo di pannello in pvc da 10 mm.in cornice di alluminio con lucchetto Superficie utile mm.1500x1000 Disponibile anche in NERO-VERDE-BLU Manufatto artigianaleProvenienza: ItaliaCodice: 126Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Studente neolaureato in Green Economy e Sostenibilità è alla ricerca di un lavoro nel campo dell'economia circolare e della sostenibilità. Ha conoscenza ed esperienza come Project Manager, Certificato Cambridge inglese B2, lingua madre italiana, capacità avanzate nell'uso di Word, Excel e PowerPoint e patente di guida italiana B. Codice: 127Se interessati, richiedere il CV completoVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 132. Azienda del settore dell'economia circolare attiva nella consulenza sui polimeri riciclati e nel mercato della rigenerazione dei rifiuti, cerca consulenti di vendita nel mercato Francese e Spagnolo per la vendita di servizi di promozione on line.Codice: 132Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 100 A. Mulino per materie plastiche Eldrive del 2006, 800×800 con rotore pieno, completamente revisionato. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una fotoNON PIU' DISPONIBILE
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di un impianto di densificazione del materiale plastico, usato, della FBM. Macchina non più disponibileVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto
SCOPRI DI PIU'Codice: 138. Granulo in PP riciclato adatto per iniezione con le seguenti caratteristiche:MFI: 5-8Colore: NeroDisponibilità: 100 Ton meseProvenienza: SloveniaCodice: 138Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 109 B. Balle composte da materiali eterogenei in PP/PE selezionati a mano.Il rifiuto è continuativo sempre lo stesso vi è una prima selezione dove l’operatore toglie e separa tutto e mette insieme solo quanto si vede nelle foto.Codice: 109 BRichiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1806. LINDNER MICROMAT 2000 S Descrizione impianto:Portata di circa 2.000 kg / ha seconda dei fori della griglia Anno di costruzione 2006 Unità di spinta idraulica Motore da 132 kw Macchina in buone condizioni di funzionamento Brochure del costruttore disponibile su richiesta Offerto così com'è, dov'è o ricondizionatoCodice: 1806Richiedete maggiori informazioni Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto
SCOPRI DI PIU'Codice: 124. Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di una pressa Battenfeld TM 450/2800 con robot R10SProvenienza: GermaniaCodice: 124Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di un impianto di separazione del macinato plastico sia come tipologia di materiale che come colore. Macchina non più disponibileVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 125. Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di una pressa Battenfeld TM 400/2250 con robot R10S Provenienza: Germania Codice: 125Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di consulenze tecniche per l’uso della plastica riciclata negli asfalti stradali. Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 127. Panchina in plastica riciclata color legno, versione con schienale per l'arredo urbano.Larghezza mm.1900 Profondità mm.550 Altezza mm.790 Peso approx.kg.68 Disponibile anche in NERO-VERDE-BLU Manufatto artigianaleBanco de plástico reciclado con respaldo color maderaCodice: 127Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di un mulino di macinazione usato per materie plastiche. Macchina non più disponibileVuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta di lavoro in merito alla ricerca di un responsabile vendite nel settore dei cartoni pieghevoli. Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice:107. Estrusore Co-Rotante Bivite ICMA SAN GIORGIO è così composto: 2 estrusori da 70 mm 32 L / D Unità di dosaggio Pompa di degasaggio sottovuoto Centrale elettroidraulica motore d.c.45,4 kw Pellettizzatore a stampo con riduttore da 1,5 kw Cambiafiltro idraulico 160 kw Ciclone Unità di raffreddamento a granuli Anno di costruzione 1990 Armadio elettrico Questa linea viene offerta ricondizionata per buone condizioni di lavoro Codice:107Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia per email il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 1815. Composizione della linea: MULINO A LAME tipo PS-M 500x700 F3/SD5 Con tre file di lame sullo statore Bocca di alimentazione : 500x700 mm Rotore tipo F3 diam.500 mm. lunghezza 700 mm. Griglia con fori da 10 mm. N.3 lame sul rotore Motore da 55 kW SISTEMA DI ASPIRAZIONE PNEUMATICA Soffiatore motorizzato Tubazioni Magnete a cascata Ciclone Portello rotante motorizzato Pannello elettrico AGGLOMERATORE PFV 250M Tramoggia di alimentazione Diametro testa 250 mm. n.2 pale di compattazione n.2 lame taglio motore da 90 kw, ca 1500 g/min. 400 V robusta struttura di supporto in acciaio elettrosaldato per densificatore e motore tubazioni di collegamento MULINO HOT MELT TIPO PSHG 400X500 Due file di lame sullo statore Bocca di alimentazione 408 x 510 mm. Diametro rotore 400 mm. N.5 file di lame sul rotore griglia con fori da 6 mm. Motore da 30 kW, 1500 giri/min, 400 V Struttura di supporto in robusto acciaio elettrosaldato VAGLIO PER POLVERI FINI In solida struttura di accaio elettrosaldato con portello di controllo ventilatore da 7 m3 /min motore da 1,5 kW tubazioni di ricollegamento al densificatore ARMADIO ELETTRICO Con controllo e gestione da PLC PARTI DI RICAMBIO INCLUSE: Per mulino a lame PS M500: n.1 set di n.3 lame rotanti n.1 set di n.3 lame fisse n.1 griglia con fori da 10 mm. Per densificatore : n.3 pale di agglomerazione n.3 set = 2 pressori n.3 dischi di usura n.3 anelli di usura n.3 teste n.3 set = 2 coltelli Per mulino Hot Melt : n.1 set = 5 lame rotore n.1 set = 2 lame statore n.1 griglia con fori diam. 6 mm. Consumo di acqua per il raffreddamento 700/1100 lt/ora (ri-utilizzata in circolo) Dimensioni 7000x2500x5500 mm.su piattaforma. Documentazione completa, schemi elettrici ecc. disponibile. Macchinario usato, visto e piaciuto, proposto franco partenza Descrizione e disponibilità ricambi soggette a verifica da parte del cliente s.e.& o.Codice: 1815Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 106. Sistemi di visione per l’ispezione in tempo reale di prodotti continui, come film plastici, carta, tessuti, etc. Soluzioni estremamente potenti, flessibili e scalabili :❑ Interfaccia Grafica altamente intuitiva ed interattiva; ❑ Controllo in linea sul 100% del prodotto; ❑ Valutazione difetti e segnalazione in real-time; ❑ Rilevamento, classificazione e reporting. Vi assistiamo nel curare tutte le fasi del ciclo di vita dell’applicazione: ❑ analisi delle esigenze applicative e studio della migliore soluzione; ❑ realizzazione del sistema di controllo, completo sviluppo del software; ❑ installazione accurata in linea di produzione; ❑ assistenza tecnica post-vendita.Codice: 106Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito all’attività di distribuzione di polimeri plastici sul territorio Canadese. Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta di lavoro in merito alla ricerca di un agente di vendita inserito nel settore delle macchine per la plastica e dei polimeri. Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 105. Produciamo lame di alta qualità per tutti i tipi di macchine da taglio e molatura nel campo della plastica riciclata.. Abbiamo una vasta gamma di modelli e gradi di acciaioCodice: 105 Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di un sistema di lavaggio per macchine flexografiche. Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Codice: 123. Granulo in LDPE Ambra proveniente dalla raccolta differenziata adatto all'estrusione di articoli plastici. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,61 +/- 0,89 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,931 +/- 22 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 3% Carico di snervamento: 9,5 - 14,2 MPa (ISO 527) Allungamento a rottura: 494 +/- 54 % (ISO 527) Filtrazione: 160 micron Colore: ambra Provenienza: Italia Codice: 123 Richiedete maggiori informazioni citando il codice dell’offerta nell’email. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta di lavoro in merito alla ricerca di un agente di vendita inserito nel settore della plastica per il mercato Italiano. Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo in Word e una foto.
SCOPRI DI PIU'Sul portale è stata pubblicata un’offerta in merito alla fornitura di servizi di macinazione e lavaggio delle materie plastiche riciclate per conto dei clienti. Richiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale, per conto di alcuni produttori Europei di granuli, macinati e densificati da post consumo e post industriali di PET. Ma cosa è il PET? Il PET è il polimero per eccellenza con cui si producono le bottiglie dell'acqua e delle bibite e le vaschette alimentari che contengono i prodotti che troviamo nei negozi.Una materia prima tra le più riciclabili in assoluto in quanto normalmente non viene accoppiata, durante la produzione, ad altri materiali ed è facilmente trattabile dal punto di vista della rigenerazione.Attraverso impianti certificati è possibile l'riutilizzo del PET come materia prima riciclata nel campo alimentare.Si presenta sotto forma di granuli o do macinati in base all'utilizzo che se ne deve fare e viene classificato per viscosità e per colori.Imballaggio in BB anonimi. Se vuoi informazioni sui clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati post industriali di PA e PA66. Ma cosa sono le Poliammide (PA6 e 66)? I granuli in PA sono la sintesi di una raccolta e selezione degli scarti industriali molto accurati. Il materiale viene selezionato per tipologia di poliammide (PA6 o 66), per colore, macinato ed estruso rispettando la colorazione a RAL richiesta dal cliente. Le ricette standard che vengono prodotte sono rivolte allo stampaggio di articoli estetici nelle colorazioni bianco, nero e grigio in MFI differenti. Gli imballi sono in sacchi da 25 kg. o in BB. Se vuoi informazioni sui prodotti clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati post industriali di PVC. Ma cosa è il PVC? Il granulo in PVC viene prodotto esclusivamente da scarti post industriali recuperati e trattati, avendo cura di riutilizzare gli stessi in base all’origine dello scarto. In particolare uno scarto di tubi sarà impiegato per produrre granuli in PVC rigido adatto alla produzione di tubi, mentre uno scarto da serramenti verrà impiegato per la stessa produzione. Le tipologie di granulo in PVC dipendono dalla carica minerale contenuta, dagli stabilizzanti, dal colore richiesto e dall’utilizzo finale. In particolare sono a disposizioni granuli per estrusione nelle tipologie di PVC rigido o flessibile e per iniezione. Se vuoi informazioni sui prodotti clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati post industriali di PS (Polistirolo). Ma cosa è il PS (Polistirolo)? Il PS prodotto si compone in varie famiglie quali il PS, HIPS e GPPS. La produzione dei relativi granuli avviene attraverso il recupero di scarti di produzione e alimentari, post industriali, che vengono tenuti separati in modo da creare ricette adatte ad applicazione molto diverse tra loro. I colori predominanti richiesti dal mercato sono il bianco il nero il grigio e l’arancione. In base alle colorazioni finali e alle caratteristiche meccaniche è possibili mischiare nella ricetta di granulazione una parte di materiale vergine. I settori principali di utilizzo dei granuli sono quelli dell’imballo, vasi, isolanti, elettrodomestici, elettrico e accessori abbigliamento. Imballi in BB e sacchi da 25 kg. Se vuoi informazioni sui prodotti clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale, per conto di alcuni produttori Europei di granuli, macinati e densificati da post consumo e post industriali di PP (Polipropilene). Ma cosa è il PP (Polipropilene)? La produzione di granuli di PP derivanti dal post consumo inizia con la raccolta degli imballaggi flessibili e rigidi che vengono selezionati durante lo smistamento dei rifiuti domestici. L’imballaggio è suddiviso in tipi e per caratteristiche: macinato, lavato, densificato e granulato. Quest’ultima fase consente la creazione di tipi di granuli con caratteristiche diverse in base all’ingresso emesso dai due estrusori a vite. In particolare, i composti PP / PE sono prodotti con percentuali di PP diverse, dal 15% al 90%, con la possibilità di aggiungere cariche minerali come il CaCO3 o il talco in soluzioni standard. Inoltre, è possibile avere una famiglia di granuli di PP con migliori caratteristiche tecniche e con odore ridotto e una vasta gamma di colori scuri. Il granulo in PP da scarto post industriale viene prodotto attraverso estrusori biviti che amalgamano lo scarto industriale secondo ricette standard o richieste dal cliente. In questo caso si possono creare veri e propri Compounds andando a modificare per esempio il modulo elastico, l’IZOD, il colore, la densità, la fluidità e altri parametri richiesti dal cliente. Si possono produrre granuli per applicazioni estetiche e in assenza di odori anche neutri. Lo studio della ricetta migliore parte sempre dall’esigenza del cliente sul risultato atteso sul prodotto finito. E’ possibile creare colori vicini ai RAL richiesti e addizionare con cariche in Caco3, Talco, Fibra di vetro. Gli imballi sono in BB o Sacchi da 25 kg. Imballaggio in BB anonimi. Se vuoi informazioni sui prodotti clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza Arezio, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati post industriali di PA (Poliammide). Ma cosa è il PA? La Poliammide è un materiale sintetico spesso conosciuto sotto il nome di Nylon, brevettato negli anni ’30 del secolo scorso dalla nota azienda americana Dupont de Nemours, questo prodotto ha assunto negli ultimi tempi una popolarità sempre crescente, agevolata dalla ricerca industriale e dalla massimizzazione produttiva. I granuli in PA vengono prodotti utilizzando gli scarti industriali dell'industria dell'automotive, dell'arredamento e dei prodotti in lastra. L'input prima della lavorazione viene separato per caratteristiche tecniche e per colore, poi macinato e granulato, in funzione del prodotto, con filtri a 100 micron. Vengono prodotti ABS per termoformatura, estrusione e stampaggio con caratteristiche tecniche differenti a seconda delle richieste del cliente. Gli imballi sono in sacchi da 25 kg o BB. Se vuoi informazioni sui prodotti clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati post industriali di PC (policarbonato). Ma cosa è il PC (Policarbonato)? I granuli in PC sono la sintesi di una raccolta e selezione degli scarti industriali molto accurati. Il materiale viene selezionato per colore, macinato ed estruso rispettando la colorazione a RAL richiesta dal cliente. Le ricette standard che vengono prodotte sono rivolte allo stampaggio di articoli estetici nelle colorazioni bianco, nero e grigio in MFI differenti. Gli imballi sono in sacchi da 25 kg. o in BB. Se vuoi informazioni sui prodotti clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale, per conto di alcuni produttori Europei di granuli, macinati e densificati da post consumo di PO detti anche PP/PE. Ma cosa è il PO o PP/PE? Il PO o PP/PE è un materiale di provenienza dalla raccolta differenziata (post consumo) delle plastiche rigide e flessibili che viene selezionato, macinato, densificato ed estruso con filtrazioni differenti in base al prodotto finale da realizzare. Inoltre, il PO, può essere soggetto a modifiche delle ricette di base in quanto le componenti primarie composte da HDPE, LDPE e PP, possono essere pesate in modo differente con lo scopo di modificare: MFI Densità Resa in fase di stampaggio Miglioramento della resistenza a compressione Miglioramento della resistenza a flessione Miglioramento della resistenza agli urti Impatto sulla colorazione con masterbaches Comportamento sotto l'effetto delle temperature La materia prima può essere proposta sotto forma di granulo, densificato o macinato.Se vuoi informazioni sui prodotti disponibili clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale, per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati da post consumo o post industriale di MDPE. Ma cosa è l'MDPE? I granuli in MDPE vengono prodotti con estrusori bivite a doppio filtro attraverso la lavorazione scarti industriali o provenienti dalla raccolta differenziata . Il processo di lavorazione prevede la raccolta degli scarti da post consumo, la selezione per tipologie e colore, la macinazione, il lavaggio, la densificazione e la successiva estrusione. I granuli vengono divisi per tipologie applicative e in base alla destinazione d’uso cambia la qualità del granulo, in particolare sono differenti in MFI, filtrazione (da 100 a 1000 micron) e colore di base. I campi di impiego sono quelli del packaging, dell' edilizia, dei tubi, dei compounds altri articoli. Gli imballi sono in BB da 1200 o 1300 kg. Se vuoi informazioni sui prodotti disponibili clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati post industriali di PC/ABS riciclati. Ma cosa è il PC/ABS? I granuli in PC/ABS sono la sintesi di una raccolta e selezione degli scarti industriali molto accurati. Il materiale viene selezionato per colore, macinato ed estruso rispettando la colorazione a RAL richiesta dal cliente. Le ricette standard che vengono prodotte sono rivolte allo stampaggio di articoli estetici nelle colorazioni bianco, nero e grigio in MFI differenti. Gli imballi sono in sacchi da 25 kg. o BB. Se vuoi informazioni sui prodotti disponibili clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale, per conto di alcuni produttori Europei di granuli, macinati e densificati da post consumo e post industriali di LDPE. Ma cosa è l'LDPE? I granuli in LDPE vengono prodotti con estrusori bivite a doppio filtro attraverso la lavorazione di film industriali e provenienti dalla raccolta differenziata o da scarti di lavorazioni industriali . Il processo di lavorazione prevede la raccolta del film da post consumo (o scarti post industriali), la selezione per tipologie e colore, la macinazione, il lavaggio, la densificazione e la successiva estrusione. I granuli vengono divisi per tipologie applicative e in base alla destinazione d’uso cambia la qualità del granulo, in particolare sono differenti in MFI, filtrazione (da 100 a 1000 micron) e colore di base. I campi di impiego sono quelli dei film industriali, per l’edilizia, i sacchetti dei rifiuti, il WPC, i pannelli sandwich con l'alluminio, lo stampaggio di secchi, vasi e altri articoli. Gli imballi sono in BB da 1200 o 1300 kg. Se vuoi informazioni sui prodotti disponibili clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati post consumo di HDPE. Ma cosa è l'HDPE? I granuli in HDPE riciclati da post consumo provengono dalla raccolta differenziata urbana in particolare da flaconi della detergenza, per quanto riguarda l'estrusione o da tappi e cassette multiuso per quanto riguarda lo stampaggio. I flaconi vengono raccolti, macinati, lavati, separati per colore attraverso macchine a lettura ottica e estrusi rispettando ricette che considerano, la bassa % di PP contenuta (normalmente entro il 2%) la densità, un'ottima filtrazione che va da 60 a 100 micron e la colorazione finale del granulo a seconda della richiesta del cliente. Si possono ottenere granuli con colorazioni chiare (famiglie di bianchi, rossi, gialli, azzurri, ecc.) e colorazioni scure in tonalità e sfumature differenti. I campi di applicazione sono la produzione di flaconi della detergenza o industriali da 0,5 a 20 litri al 100% o mischiati con il vergine, ai tubi corrugati e lisci con ricette per le pareti esterne ed interne, ai film con un compound con LLD e vergine producendo spessori da 10-15 micron, membrane flessibili, profili, ecc. Per quanto riguarda l'HDPE da stampaggio si possono produrre granuli divisi per colore da MFI 2 a MFI 8 con filtrazioni che dipendono dal prodotto finale che si deve stampare. Anche in questo caso il ciclo di lavorazione prevede la macinazione, il lavaggio e la successiva estrusione. Imballi in BB di 1200 Kg. Se vuoi informazioni sui prodotti disponibili clicca qui.
SCOPRI DI PIU'La società di consulenza ARE.PLAST, attiva nel campo dell'economia circolare e della plastica riciclata, si occupa della promozione commerciale per conto di alcuni produttori Europei di granuli e macinati post industriali di ABS.Ma cosa è l'ABS? L'ABS è una miscela tra una resina termoplastica e un elastomero che conferisce al prodotto ottime caratteristiche tecniche quale l'alta rigidità e la tenacia all'abrasione e alle scalfitture anche a bassa temperatura. I granuli in ABS vengono prodotti utilizzando gli scarti industriali dell'industria dell'automotive, dell'arredamento e dei prodotti in lastra. L'input prima della lavorazione viene separato per caratteristiche tecniche e per colore, poi macinato e granulato, in funzione del prodotto, con filtri a 100 micron. Vengono prodotti ABS per termoformatura, estrusione e stampaggio con caratteristiche tecniche differenti a seconda delle richieste del cliente. Le società che rappresentiamo hanno la certificazione ROS e REACH. Gli imballi sono in sacchi da 25 kg o BB. Se vuoi informazioni sui prodotti disponibili clicca qui.
SCOPRI DI PIU'STRUMENTAZIONE PER LA VERIFICA ANALITICA DEGLI ODORI NEI PRODOTTI RICICLATI (Naso Elettronico).I materiali riciclati, che siano materie prime provenienti dalla selezione dei rifiuti, nei loro vari stati di vita (sfusi, balle, macinati, granuli), o il prodotto finale, creato attraverso i processi del riciclo, possono portare con loro gradienti e tipologie di odori che possono essere più o meno sgradevoli agli operatori o ai clienti finali. La sensazione dell’accettazione o meno dell’odore è del tutto soggettiva e dipende da una serie infinita di valutazioni sensoriali: quello che per me potrebbe essere un odore accettabile, per il cliente potrebbe essere una casa insopportabile. Il naso umano è sensibile, ma differente tra persona e persona nell’intercettare gli odori e, soprattutto, non è in grado di catalogare con esattezza un livello equo dei composti odorosi, né il ripetersi dell’intensità degli odori che intercetta. Quello che un’azienda produce, in termini di odore su un prodotto, che sia materia prima o un elemento finito, deve essere catalogato in maniera del tutto analitica, senza approssimazione, per determinare degli standards che possano essere accettati sia dal produttore che dal cliente, in modo che tutte le produzioni successive possano rientrare nei ranges stabiliti. Definire e poter replicare un range di odore accettato dalle parti, non è solo un incremento del servizio qualitativo del prodotto stesso e dell’azienda, ma anche una garanzia verso il cliente finale che può ragionevolmente sapere che le intensità odorose possono essere catalogate e gestite con esattezza. Vediamo alcuni esempi dove un “naso elettronico” può fare la differenza: • I produttori di vaschette in PET, ricevendo il granulo o il macinato riciclato, possono valutare analiticamente l’intensità odorosa della materia prima e dare al produttore stesso degli standards da non superare per evitare problemi sulle vaschette nella catena distributiva. • I produttori di bevande in bottiglie in PET possono stabilire con certezza non solo i livelli odorosi massimi accettati sulla materia prima, ma possono stabilire se il prodotto contenuto nelle bottiglie possa subire delle cessioni da parte della bottiglia di plastica di sostanze odorose che possano inficiare la qualità del loro prodotto. • I produttori di materie prime possono stabilire con i clienti dei ranges odorosi massimi accettabili da entrambi, attraverso un’analisi analitica della materia prima venduta al fine di garantire una qualità certa del prodotto. • I produttori di flaconi per i detersivi, per il care e per i liquidi profumati hanno l’esigenza acquistare la materia prima riciclata in HDPE che abbia un tenore di odori proveniente dai tensioattivi tali per cui non vadano a interagire negativamente con la confezione finale sugli scaffali dei negozi o possano alterare le profumazione dei liquidi o delle polveri contenute. • I produttori di arredi o di imballi per la logistica industriale che utilizzano il PP, l’HDPE e l’LDPE da post consumo, devono poter stabilire con certezza l’incidenza degli odori delle materie prime che comprano, in modo da stabilire dei limiti che non possano influire negativamente con il prodotto finale che distribuiscono. • Potremmo continuare a citare altri esempi in cui la mancanza di una catalogazione certa degli odori possa portare spesso alla contestazione dei materiali, con costi notevoli e degenerazione dei rapporti clienti-fornitori. Attraverso l’uso di un analizzatore delle sostanze odorose (naso elettronico), che è una macchina da laboratorio che utilizza campioni di materia prima o pezzi di prodotti finali, quindi sotto forma di granuli, macinati, liquidi, ecc…, successivamente riscaldati, creando delle sostanze volatili all’interno della provetta, per poi essere analizzate chimicamente e comparate, attraverso un programma di analisi, creando così un quadro preciso delle tipologie e delle intensità. Il naso elettronico permettere di comparare anche campioni definiti standard e quindi accettati dalle parti, con le varie campionature delle produzioni successive in modo da intercettare gli scostamenti e valutare immediatamente correzioni produttive. I risultati delle analisi restituiscono una fotografia precisa, non solo delle intensità odorose, ma anche delle tipologie di composti chimici presenti nei campioni che producono il mix di odori, così da poter intervenire in modo preciso e tempestivo. Il naso elettronico che analizza, in modo analitico gli odori o i profumi delle sostanze volatili contenute nei prodotti, è impiegato anche nel settore alimentare per smascherare le sofisticazioni alimentari come, per esempio, quelle dell'olio di oliva, per verificare le composizioni del caffè, per valutare la freschezza dei cibi o la cessione di sostanze contenute nel packaging agli alimenti. Se vuoi ulteriori informazioni sull’attrezzatura per la valutazione analitica degli odori o un preventivo scrivici senza impegno.
SCOPRI DI PIU'Strumento da laboratorio per la valutazione analitica delle sostanze volatili nei materiali riciclati da post consumo e nei prodotti costruiti con polimeri riciclati.Dati della macchina: Pacchetto GAS FlavourSpec® GAS4400-000-000 Spettrometro a mobilità ionica con pre-separazione cromatografica per misurare tracce di VOC in liquidi e solidi : • Spettrometro per mobilità ionica (IMS) che include: sorgente radioattiva 3H (trizio) 300 MBq - al di sotto del limite di esenzione acc. alla direttiva EURATOM - nessuna licenza richiesta) - sistema aperto con deriva esterna del gas (N2, aria sintetica) • Colonna capillare gascromatografica • IMS riscaldato, colonna, iniettore • Iniettore per introduzione campione (splitless) • 2 unità EPC (Electronic Pressure Controller) per il controllo della deriva e del gas di trasporto Specifiche generali • Funzionamento autonomo - unità computer integrata nel sistema • Display TFT da 6,4 ”per la visualizzazione dei dati • Encoder rotativo a impulsi per l'immissione dei dati e il controllo dello strumento • Scheda madre con processore dual core (1,6 GHz) • Memoria flash (16 GB) • 2 interfacce i / o RS232 / USB / Ethernet • Adattatore da 3 mm (Swagelok) per l'introduzione del gas di deriva • Custodia 9 ”- dimensioni 449 x 435 x 177 mm • Alimentazione: 100-240 V AC esterno, 24V V DC / 8,3A connettore XLR interno • Consumo <200 Watt • Peso: 15,5 kg Caratteristiche operative • Visualizzazione della corsa di misura • Accesso a tutti i parametri rilevanti per lo sviluppo del metodo (temperatura, portate) • Interruttore controllato da firmware (+/-) della polarità dell'alta tensione • Compilazione di elenchi di sostanze (in base a deriva e tempo di eluizione) • Soglie di allarme regolabili • Funzionamento manuale e automatico incl. acquisizione / analisi dei dati • Sistema di purificazione per la pulizia • Scarico dati tramite porta USB GAS 4400-000-500 Pacchetto software per PC • Visualizzatore analitico di laboratorio per • Visualizzazione dei dati • Organizzazione dei dati • Strumenti per l'analisi e l'esportazione dei dati • Controllo delle proprietà di misura • Plug-in: "Gallery-Plot", "Reporter", CSV-Export HT2000H Autocampionatore • Autocampionatore per FlavourSpec 42 pos • Kit per FlavourSpec (193.420) LS N2GAS Generatore di azoto • Generatore di azoto per FlavorSpec • Compressore d'aria PC (Lenovo)Software installato: tastiera inglese, risoluzione display full HD,Drive SSD WINDOWS 10 installatoCPU IntelPorta Ethernet RJ45
SCOPRI DI PIU'Polvere in PET densificata tipo OI proveniente dagli impianti di riciclo delle bottiglie delle bibite. Caratteristiche tecniche: Contenuto di PVC: 600 ppm circa Colori opachi: 800 ppm circa Contenuto di Poliolefine: 850 ppm Umidità: 15% circa Impurità: 5% circa Codice: PPET002
SCOPRI DI PIU'Polvere in PET tipo B, densificata proveniente dagli impianti di riciclo delle bottiglie delle bibite.Caratteristiche tecniche: Contenuto di PVC: 700 ppm circaColori opachi: 400 ppm circaContenuto di Poliolefine: 750 ppmUmidità: 15% circaImpurità: 5% circaCodice: PPET001
SCOPRI DI PIU'Il macinato in PVC rigido proviene dalla lavorazione industriale degli imballi del settore farmaceutico, viene raccolto durante le fasi di produzione, selezionato e macinato con dimensioni di 8 mm. La colorazione del PVC macinato è verde e adatto alla preparazione di compounds per l’estrusione. Disponibilità: 23 ton ogni 2 mesi Campioni: disponibili per tests Codice: MMPVC002
SCOPRI DI PIU'Il macinato in PVC rigido proviene dalla lavorazione industriale degli imballi del settore farmaceutico, viene raccolto durante le fasi di produzione, selezionato e macinato con dimensioni di 8 mm. La colorazione del PVC macinato è mix color chiaro e adatto alla preparazione di compounds per l’estrusione. Disponibilità: 23 ton ogni 2 mesi Campioni: disponibili per testsCodice: MMPVC001
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP da scarti post industriali provenienti dal settore alimentari che vengono selezionati, macinati ed estrusi.Densità: 0,90-0,92 gr,/cm3 (ISO 1133)MFI: 15-20 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1183)Colore: RossoImballi: BB da 1200 Kg.Quantità: 25 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in LDPE proveniente dal recupero, macinazione e lavaggio dei tubi di irrigazione agricoli.Il materiale è consigliato per la creazione di compound in LDPE.Imballi: BB da circa 900-1000 Kg.Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo di tonalità ambra, proveniente dagli scarti del post consumo, che vengono macinati, lavati ed estrusi. Il materiale ha un MFI 4 a 190°/2,16 Kg. quindi adatto allo stampaggio.Imballi: BB da 1200 Kg.Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE/PA proveniente da scarti post industriali di colore neutro/bianco adatto alla produzione di compounds, iniezione, film e WPC. Il Composto di PE/PA viene largamente usato nel campo dei film alimentari all'interno dei packaging. Caratteristiche tecniche: MFI: 8,2 a 250°/5 Kg. (ISO 1133)Quantità di LDPE: 60% circa Quantità di PA: 38% circaImballi: in BB da 1200 Kg.Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo di PP riciclato composto da scarti post industriali e post consumo che vengono selezionati, macinati, lavati ed estrusi in granuli. Il polipropilene è adatto alla produzione di articoli da stampaggio come le cassette, i bancali, contenitori di rifiuti, portabottiglie e altri prodotti.E' anche adatto ad un uso in estrusione per la formazione di lastre.il materiale si presenza di una tonalità mix color chiara ed è adatto ad essere colorata.Caratteristiche Tecniche:Densità: 910-920 gr./cm3 (ISO 1183)MFI: 6,5 a 230°/2,16 Kg. +/- 20% (ISO 1133)Contenuto di PP: superiore al 90%Contenuto di ceneri: 5% +/- 10% (ISO 3451)Filtraggio: 450 micronColore: Giallo omogeneo opacoImballo: BB da 1200 Kg.Codice: MPP001
SCOPRI DI PIU'Macinato in polipropilene, post filtro, proveniente dalle produzioni industriali di granuli adatto alla produzione di compounds o miscelato con latri materiali per lo stampaggio. MFI: 10-20 Carica minerale: 5-15% PE presente. 5-15% Colore: Mix color chiaro Imballi: BB
SCOPRI DI PIU'Macinato in polipropilene, post filtro, proveniente dalle produzioni industriali di granuli adatto alla produzione di compounds o miscelato con latri materiali per lo stampaggio. MFI: 10-20 Carica minerale: 5-15% PE presente. 5-15% Colore: Mix color Imballi: BB
SCOPRI DI PIU'Macinato in polipropilene proveniente dalle produzioni industriali di granuli adatto alla produzione di compounds o miscelato con latri materiali per lo stampaggio.MFI: 10-20Carica minerale: 5-15PE presente. 5-15Colore: Mix colorImballi: BB
SCOPRI DI PIU'PVC rigido in granulo riciclato, post industriale, adatto alla produzione di angolari per il settore ortofrutticolo. Il materiale viene raccolto dagli scarti di produzione, selezionato, macinato ed estruso. Caratteristiche tecniche: MFI: 18 gr./1o’ (ISO 1133/G) Densità: 1,55 gr./cm3 (ISO 1183-1) Modulo a trazione: 3200 Mpa (ISO 527-1) Resistenza allo snervamento: 33 Mpa (ISO 527-1) Resistenza alla trazione: Mpa 27 (ISO 527-1) Allungamento alla rottura: 25 % (ISO 527-1) Modulo a flessione: 3150 Mpa (ISO 178) Resistenza a Flessione: 56 Mpa (ISO 178) Vicat: 78 °C (ISO 306/B) HDT: 56 °C (ISO 75/C) Izod: 80 J/M (ISO 180/5.5J) Colore: grigio Imballi: BB 1000 or 1200-1300 Kg. Disponibilità: 100 Ton
SCOPRI DI PIU'Macinato post industriale in LDPE proveniente dalla macinazione di tubetti del settore farmaceutico, adatto alla granulazione di compounds in LDPE 100%. Caratteristiche tecniche: Densità: 0,92 gr./cm3 (ISO 1133) MFI: 0,25 190°/2,16 Kg. (ISO 1183) Colore: neutro/bianco Imballo: BB Disponibilità: 24 ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato post industriale in LDPE proveniente dalla macinazione di tubetti del settore farmaceutico, adatto alla granulazione di compounds in LDPE 100%.Caratteristiche tecniche:Densità: 0,92 gr./cm3 (ISO 1133)MFI: 0,25 190°/2,16 Kg. (ISO 1183)Colore: neutroImballo: BBDisponibilità: 24 ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM001. Granulo in HDPE proveniente da polveri neutre Borealis, che vengono estruse e granulate con colori chiari e scuri adatto alla produzione, per iniezione, di articoli colorati di qualità estetica.Caratteristiche tecniche:MFI: 7-9 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,955 gr./cm3 (ISO 1183)Filtrazione: 100 micronColori: chiari e scuriCariche incluse: assentiImballi: BB da 1200 Kg.Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM002. Macinato in HDPE post consumo proveniente dalla raccolta, selezione, macinazione e lavaggio dei fusti e taniche. Materiale pulito e senza odori particolari. Colore: mix color Imballi: BB da 1000 Kg. Disponibilità: 25 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM003. Macinato in HDPE post consumo proveniente dalla raccolta, selezione e macinazione dei fusti che hanno contenuto le olive. Materiale non lavato, ma pulito e senza odori particolari. Colore: mix color Imballi: BB da 1000 Kg. Disponibilità: 25 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM004. Macinato in HDPE da post consumo proveniente dalla raccolta, selezione, macinazione e lavaggio dei flaconi.Materiale pulito e senza odori particolari.Colore: mix colorImballi: BB da 1000 Kg.Disponibilità: 25 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in PP proveniente dalla raccolta e lavorazione delle batterie che vengono macinate e lavate attraverso un doppio passaggio (vasca + turbowash).Il materiale non ha odori o pulviscolo.Materiale adatto a compounds performanti. Caratteristiche tecniche: MFI: 4-7 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,90-0,93 gr./cm3 (ISO 1183) Colore: mix color Cariche minerali: non superiori 1-1,5%Contenuto di piombo: non superiore a 800 ppmDimensioni del macinato: 12-14 mm. Imballi: BB da 1000 kg. Disponibilità: 75 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM005. Macinato in HDPE post consumo proveniente dalla raccolta e lavorazione delle casse per le bibite e dei bins che vengono selezionati per colore, macinati e, se richiesto, lavati. Macinato adatto allo stampaggio diretto in macchina o alla produzione di granulo. Caratteristiche tecniche: Densità: 0,940-0,950 gr./cm3 (ISO 1133) MFI: 5-7 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1183) Colore: mix marrone Dimensione pezzi: 10 mm. Imballi: BB Disponibilità mensile: a richiesta
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM006. Macinato in HDPE post consumo proveniente dalla raccolta e lavorazione delle casse per le bibite e dei bins che vengono selezionati per colore, macinati e, se richiesto, lavati. Macinato adatto allo stampaggio diretto in macchina o alla produzione di granulo. Caratteristiche tecniche: Densità: 0,940-0,950 gr./cm3 (ISO 1133) MFI: 5-7 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1183) Colore: mix giallo Dimensione pezzi: 10 mm. Imballi: BB Disponibilità mensile: a richiesta
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM007. Macinato in HDPE post consumo proveniente dalla raccolta e lavorazione delle casse per le bibite e dei bins che vengono selezionati per colore, macinati e, se richiesto, lavati. Macinato adatto allo stampaggio diretto in macchina o alla produzione di granulo. Caratteristiche tecniche: Densità: 0,940-0,950 gr./cm3 (ISO 1133) MFI: 5-7 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1183) Colore: mix verde Dimensione pezzi: 10 mm. Imballi: BB Disponibilità mensile: a richiesta
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM008. Macinato in HDPE post industriale proveniente dalla raccolta e triturazione dei flaconi della farmaceutica. Materiale riciclato post industrialeColore: Mix color Imballi: BB 100 Kg. circa Disponibilità: 22 Ton
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM009. Macinato in HDPE post industriale bianco proveniente dalla raccolta di scarti del settore farmaceuticoDensità: 0,935-0,945 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 15 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Imballi: BB da 1000 kg. circa Disponibilità: 20 Ton mese Colore: bianco
SCOPRI DI PIU'Macinato in Polipropilene, di colore verde, proveniente dagli scarti di produzione degli imballi del settore farmaceutico. MFI: 20 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Imballi: BB da 1000 kg. Disponibilità: 25 ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in Polipropilene, di colore rosso, proveniente dagli scarti di produzione degli imballi del settore farmaceutico.MFI: 20 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133)Imballi: BB da 1000 kg.Disponibilità: 25 ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM010. Macinato in HDPE post consumo proveniente dalla raccolta e lavorazione delle casse per le bibite e dei bins che vengono selezionati per colore, macinati e, se richiesto, lavati. Adatti allo stampaggio diretto in macchina o alla produzione di granulo. Caratteristiche tecniche: Densità: 0,940-0,950 gr./cm3 (ISO 1133) MFI: 5-7 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1183) Colore: mix rosso Dimensione pezzi: 10 mm. Imballi: BB Disponibilità mensile: a richiesta
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM011. Macinato in HDPE post consumo proveniente dalla raccolta e lavorazione delle casse per le bibite e dei bins che vengono selezionati per colore, macinati e, se richiesto, lavati. Adatti allo stampaggio diretto in macchina o alla produzione di granulo.Caratteristiche tecniche:Densità: 0,940-0,950 gr./cm3 (ISO 1133)MFI: 5-7 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1183)Colore: bluDimensione pezzi: 10 mm.Imballi: BBDisponibilità mensile: a richiesta
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM012. Granulo riciclato in HDPE bianco proveniente dalla lavorazione degli scarti post industriali di TNT che vengono separati, macinati, densificati e granulati. Ideale per lo stampaggio di articoli di colori chiari come pallets, casse, sedili e box.Caratteristiche tecniche:Densità: 0.960 Kg./cm3 (ISO 1872/1)MFI: 7.5 a 190°/2,16 (ISO 1133)Vicat: 127 °C (ISO R 306-74)Allungamento alla rottura: maggiore di 1000 % (BP 13B/I)Modulo a flessione: 1400 Mpa (ISO 178)Imballi: BB 1200 kg.Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Densificato in polipropilene proveniente dalla lavorazione di scarti di produzione industriale con MFI e Vicat elevato, adatto alla preparazione di compounds.Caratteristiche tecniche:MFI: 60-70 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133)Cariche minerali: 0%Quota PP: 100%Vicat: 92-93 °C (ISO 306)Imaballi: BB Disponibilità: 50 ton meseùMateriale al momento tutto prenotato
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PC/ABS, amorfo, prodotto con scarti di lavorazione (post industriale) non adatto allo stampaggio di articoli estetici, con alta fluidità, nei colori richiesti secondo la tabella RAL. Il materiale, considerato un tecnopolimero, rientra nei prodotti riciclati di fascia alta. Caratteristiche tecniche: Codifica: PC/ABS IQ MFI: 35-45 a 260°/ 5 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,12 gr./cm3 (ISO 1183) Assorbimento acqua: 0,20% (24h-23°) Ritiro allo stampaggio: 0,4-0,7% Carico di snervamento a trazione: 48 Mpa (ISO 527,1,2) Allungamento a rottura a trazione: maggiore di 50% (ISO 527,1,2) Modulo elastico a flessione: 2200 Mpa (ISO 178) IZOD: 350-450 J/m (astm D256 a 23°) Vicat: 110-130 °C (ISO 306/b) Imballi: Big Bags o sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PC/ABS, amorfo, prodotto con scarti di lavorazione (post industriale) adatto allo stampaggio di articoli estetici, con media fluidità, nei colori richiesti secondo la tabella RAL. Il materiale, considerato un tecnopolimero, rientra nei prodotti riciclati di fascia alta. Caratteristiche tecniche: Codifica: PC/ABS IQ-CST 65 MFI: 15-30 a 260°/ 5 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,13 gr./cm3 (ISO 1183) Assorbimento acqua: 0,20% (24h-23°) Ritiro allo stampaggio: 0,4-0,7% Carico di snervamento a trazione: 40 Mpa (ISO 527,1,2) Allungamento a rottura a trazione: maggiore di 30% (ISO 527,1,2) Modulo elastico a flessione: 2200 Mpa (ISO 178) IZOD: 350-450 J/m (astm D256 a 23°) Vicat: 120 °C (ISO 306/b) Imballi: Big Bags o sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PC/ABS, amorfo, prodotto con scarti di lavorazione (post industriale) adatto allo stampaggio di articoli estetici, ad alta fluidità, nei colori richiesti secondo la tabella RAL. Il materiale, considerato un tecnopolimero, rientra nei prodotti riciclati di fascia alta. Caratteristiche tecniche: Codifica: PC/ABS IQF-CST 85 MFI: 25-35 a 260°/ 5 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,16 gr./cm3 (iso 1183) Assorbimento acqua: 0,20% (24h-23°) Ritiro allo stampaggio: 0,4-0,7% Carico di snervamento a trazione: 50 Mpa (ISO 527,1,2) Allungamento a rottura a trazione: maggiore di 50% (ISO 527,1,2) Modulo elastico a flessione: 2300 Mpa (ISO 178) IZOD: 400-500 J/m (astm D256 a 23°) Vicat: 130 °C (ISO 306/b) Imballi: Big Bags o sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM013. Macinato in HDPE post consumo proveniente dalla raccolta differenziata delle bottiglie delle bibite i cui tappi vengono divisi per famiglie di colore.Imballi: BB da 1000 kg. circaDisponibilità: 20 Ton meseColore: rosso prevalente
SCOPRI DI PIU'Codice: PPET003. Le bottiglie in PET vengono raccolte durante le fasi della raccolta differenziata e confezionate in balle per avviarle alla produzione di scaglie o granuli per le attività industriali.Colore: mix colorQuantità: 100 ton mese (salvo ordini)
SCOPRI DI PIU'I granuli riciclati in PP/PE provengono dalla raccolta differenziata attraverso la separazione degli imballi plastici rigidi e semirigidi, la macinazione il lavaggio con il doppio passaggio attraverso la turbo wash e il lavaggio in vasca per decantazione e la successiva estrusione e colorazione dei granuli. Il granulo ha una presenza di HDPE importante che aiuta sia il prodotto finale in termini di flessibilità e resistenza, che durante l’estrusione per la granulazione per evitare che il materiale subisca un degradamento dato dalle temperature di fusione della parte in polipropilene. Caratteristiche tecniche: MFI: 5-7 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,93-0,94 gr./cm3 (ISO 1183) Izod: 50 J/m (ASTM D 256-93a) Filtrazione: 500 micron Percentuale di PP: 50% Percentuale di HDPE: 50% Colori: nero Stampaggio – Temperatura del cilindro: 190-250 °C (ASTM D 648-96) Imballi: BB 1200 Kg.Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto qui.
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP riciclato, certificato, proveniente dalla raccolta differenziata adatto alla produzione di articoli in cui è richiesto un IZOD 6. Caratteristiche tecniche: MFI: 12-15 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,91-0,92 gr./cm3 (ISO 1183) Izod: 6 J/m (astm D256 a 23°) Filtrazione: 200 Colore: grigio Cariche minerali: caco3 se richieste Imballi: BB da 1200 kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM014. Macinato in HDPE post consumo proveniente dalla raccolta e triturazione dei fusti alimentari. Materiale riciclato con prevalenza di colore blu. Imballi: BB Disponibilità: 19 TonRichiedete maggiori informazioni. Vuoi pubblicare un'offerta gratuitamente? Invia il testo e una foto.
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP riciclato proveniente dalla raccolta differenziata adatto alla produzione delle basi delle scope per il supporto delle setole. E’ possibile la produzione di basi di vari colori scuri. Caratteristiche tecniche: MFI: 8-10 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,91-0,92 gr./cm3 (ISO 1183) Izod: 5,5 J/m (astm D256 a 23°) Filtrazione: 200 o 500 o 1000 micron Colori: nero, verde, blu, terracotta, grigio, marrone, rosso scuro Cariche minerali: caco3 se richieste Imballi: BB da 1200 kg. Disponibilità: 100 Ton meseScrivi un'email a info@arezio.it
SCOPRI DI PIU'I granuli riciclati in PP/PE provengono dalla raccolta differenziata attraverso la separazione degli imballi plastici rigidi e semirigidi, la macinazione il lavaggio con il doppio passaggio attraverso la turbo wash e il lavaggio in vasca per decantazione e la successiva estrusione e colorazione dei granuli. Il granulo ha una presenza di HDPE importante che aiuta sia il prodotto finale in termini di flessibilità e resistenza, che durante l’estrusione per la granulazione per evitare che il materiale subisca un degradamento dato dalle temperature di fusione della parte in polipropilene. Caratteristiche tecniche: MFI: 5-7 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,93-0,94 gr./cm3 (ISO 1183) Izod: 50 J/m (ASTM D 256-93a) Modulo elastico a flessione: 970 N/mm2 (ASTM D 790-96a) Modulo elastico a trazione: 900 N7mm2 (ISO 527) Filtrazione: 600 micron Percentuale di PP: 50% Percentuale di HDPE: 26-30% Percentuale di LDPE: 15-24% Colori: possibile colorare i granuli in colori scuri Cariche minerali: entro il 2% Stampaggio – Temperatura del cilindro: 190-250 °C (ASTM D 648-96) Stampaggio – Temperatura dello stampo: 30-60 °C (ASTM D 1525-96) Stampaggio – Temperatura di essicazione: 90 °C Stampaggio – Tempo di essicazione: 3 h Imballi: BB da 1250-1300 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Il secchio da muratore o per il trasporto di oggetti viene prodotto con due ricette principali: Con un granulo in LDPE proveniente dal post consumo, con un MFI da 0,8 a 1 o da 1,5 a 2,5 a 190°/2,16 Kg., una densità di 930, filtrato a 200 micron e con un contenuto di PP inferiore al 6%. I colori sono principalmente scuri. Con un compound di PP/LDPE/HDPE proveniente dal post consumo, senza carica minerale, in cui la frazione di PP e HDPE danno una maggiore rigidità al prodotto rispetto ad uno fatto al 100% in LDPE. L’MFI è intorno a 3-4 a 230°/2,16 Kg., la filtrazione è intorno a 200 micron e il contenuto di PP intorno al 20%. I colori sono principalemnte scuri. Imballi: BB da 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'Granuli in polipropilene riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (per palette di colori scuri) e dagli scarti industriali per le palette di colori chiari. MFI: 8-10 Densità: 0,91-0,92 Filtrazione: 250 o 150 micron Colori: chiari o scuri Imballi: BB da 1200 Kg. o sacchi da 25 Kg.
SCOPRI DI PIU'Le basi delle scope possono essere realizzate con granuli riciclati in Polipropilene o PP/PE, provenienti dal post consumo (raccolta differenziata) con fluidità tra il 5 e il 10 in diversi colori scuri. Le ricette possono essere composte da: Polipropilene riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) attraverso la selezione degli imballi rigidi, la triturazione, il lavaggio e la granulazione con filtri a 200 micron e la colorazione dei granuli. Normalmente l’MFI è intorno all’8-10 a 230°/2,16 Kg. Gli imballi sono in BB da 1200 Kg. Compound in PP/PE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) attraverso la selezione degli imballi rigidi, la triturazione, il lavaggio e la granulazione con filtri a 200 micron e la colorazione dei granuli. Normalmente l’MFI è intorno all’5-6 a 230°/2,16 Kg. la percentuale di PP è normalmente intorno al 50%. Utilizzando questo compound, per evitare striature sulla struttura della scopa, si consiglia di non superare i 210-220°. Gli imballi sono in BB da 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'Granuli in Polipropilene Post industriale proveniente dagli scarti di produzione, di colore bianco, senza cariche, adatto alla produzione dei porta saponi igienizzanti per il water. Caratteristiche tecniche: MFI: 28-30 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,93-0,94 gr./cm3 (ASTM D792) Modulo a flessione: 1100-1200 Mpa (ISO 178) Izod a +23°: 6 KJ/m2 Filtrazione: 150 micron Colore: Bianco Odore: assente Imballi: BB o sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP riciclato, copolimero, post industriale caricato con talco, permette un’ottima lavorabilità in macchina, buona resistenza del manufatto ed un alto grado di esteticità. I materiali che compongono la ricetta provengono da un mix equilibrato tra scarti di PP post industriali e materia prima vergine. Caratteristiche tecniche: MFI: 10 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,04 gr./cm3 (ISO 1183) Contenuto di carica: Talco 20% Shore: 74 (ISO 868) Carico di snervamento a trazione: 28 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a rottura a trazione: 40 % (ISO 527) Modulo elastico: 2200 N/mm2 (ISO 527) Izod 23°: 40 J/m (astm D256) Vicat 50°/h 5 kg.: 85 °C (ASTM D 1525) HDT (o,455 Mpa): 115 °C (ISO 75-2) Filtrazione: 100 micron Colori: RAL Imballi: BB da 1200 kg. e sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP riciclato post industriale rinforzato con talco, creando una ricetta che permette la produzione di elementi di buona tenacia, resistenza ed estetici. I materiali che compongono il granulo provengono da un mix equilibrato tra scarti di PP post industriali e materia prima vergine. Caratteristiche tecniche: MFI: 10 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,21 gr./cm3 (ISO 1183) Shore: 76 (ISO 868) Contenuto di carica: 40% Carico di snervamento a trazione: 24 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a rottura a trazione: 20 % (ISO 527) Modulo elastico: 3200 N/mm2 (ISO 527) Izod 23°: 35 J/m (ISO 180/1A) Vicat (10N): 150 °C (ISO 306) HDT (0,455 Mpa): 125 °C (ISO 75-2) Filtrazione: 100 micron Colori: a RAL Imballi: BB da 1200 kg. e sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP riciclato post industriale rinforzato chimicamente con fibra di vetro, creando una ricetta che permette la produzione di elementi di grande tenacia, resistenza all’usura ed estetici. I materiali che compongono il granulo provengono da un mix equilibrato tra scarti di PP post industriali e materia prima vergine. Caratteristiche tecniche: MFI: 9 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,33 gr./cm3 (ISO 1183) Shore: 76 (ISO 868) Contenuto di carica: 50% Carico di snervamento a trazione: 80 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a rottura a trazione: 4 % (ISO 527) Modulo elastico: 11000 N/mm2 (ISO 527) Izod 23°: 80 J/m (ISO 180/1A) Vicat (10N): 155 °C (ISO 306) HDT (0,455 Mpa): 157 °C (ISO 75-2) Filtrazione: 100 micron Colori: a RAL Imballi: BB da 1200 kg. e sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Densificato in PP/PE derivante dalla produzione dei pannolini, con colore verde chiaro mix color, adatto alla produzione di compounds. Il materiale è pulito e ha una forte prevalenza di PP. Caratteristiche tecniche: MFI: 12 a 230°/2.16 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,08-1,12 gr./cm3 (ISO 1183) Carica minerale: 27% Quantità di PP: 75 % Colore: mix di verdi chiari Imballi: in BB da 1000 kg. Disponibilità: 22 Ton mese
SCOPRI DI PIU'I granuli vergini in PP/PE provengono dallo scarto della lavorazione dei masterbach per le materie plastiche. Sono composti da granuli neutri od ossidati con MFI varialbili da 10 a 25 tra loro mischiati. Sono adatti per la realizzazione di compounds. Imballi: in sacchi da 25 Kg. o BB Disponibilità: 25 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP riciclato post industriale rinforzato chimicamente con fibra di vetro, creando una ricetta che permette la produzione di elementi di grande tenacia, resistenza all’usura ed estetici. I materiali che compongono il granulo provengono da un mix equilibrato tra scarti di PP post industriali e materia prima vergine. Caratteristiche tecniche: MFI: 9 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,21 gr./cm3 (ISO 1183) Shore: 76 (ISO 868) Contenuto di carica: 40% Carico di snervamento a trazione: 75 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a rottura a trazione: 6 % (ISO 527) Modulo elastico: 6100 N/mm2 (ISO 527) Izod 23°: 85 J/m (ISO 180/1A) Vicat (10N): 145 °C (ISO 306) HDT (0,455 Mpa): 152 °C (ISO 75-2) Filtrazione: 100 micron Colori: a RAL Imballi: BB da 1200 kg. e sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in PP/PE da imballi rigidi del Post Consumo composti da circa il 50% in Polipropilene e 50% in Polietilene. Il macinato presenta una colorazione mix colors e non è lavato. Imballi in BB da circa 1000 Kg. Disponibilità: 20 Ton
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP riciclato post industriale rinforzato chimicamente con fibra di vetro, creando una ricetta che permette la produzione di elementi di grande tenacia, resistenza all’usura ed estetici. I materiali che compongono il granulo provengono da un mix equilibrato tra scarti di PP post industriali e materia prima vergine. Caratteristiche tecniche: MFI: 9 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,12 gr./cm3 (ISO 1183) Shore: 76 (ISO 868) Contenuto di carica: 30% Carico di snervamento a trazione: 70 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a rottura a trazione: 10 % (ISO 527) Modulo elastico: 5200 N/mm2 (ISO 527) Izod 23°: 85 J/m (ISO 180/1A) Vicat (10N): 142 °C (ISO 306) HDT (0,455 Mpa): 150 °C (ISO 75-2) Filtrazione: 100 micron Colori: a RAL Imballi: BB da 1200 kg. e sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP riciclato post industriale caricato con perle di vetro che caratterizza una ricetta che permette la produzione di elementi di grande tenacia e resistenza all’usura. I materiali che compongono la ricetta provengono da un mix equilibrato tra scarti di PP post industriali e materia prima vergine. Caratteristiche tecniche: MFI: 10 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,12 gr./cm3 (ISO 1183) Contenuto di carica: 30% Carico di snervamento a trazione: 19 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a rottura a trazione: 60 % (ISO 527) Modulo elastico: 1800 N/mm2 (ISO 527) Izod 23°: 35 J/m (astm D256) Vicat 50°/h 5 kg.: 83 °C (ASTM D 1525) HDT (o,455 Mpa): 110 °C (ISO 75-2) Filtrazione: 100 micron Colori: a RAL Imballi: BB da 1200 kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato post industriale in Polipropilene caricato con caco3, bianco, adatto alla produzione di sedie e tavoli da giardino. Il prodotto è adatto alla produzione di sedie e tavoli per l’arredamento esterno. Caratteristiche tecniche: MFI: 10-20-30 (a richiesta) Carica caco3: 10%-20%-30% (a richiesta) Protezione U.V.: disponibile a richiesta Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 75 ton mese
SCOPRI DI PIU'PP/PE agglomerato e lavato, proveniente dallo scarto della produzione di PP e HDPE dell’impianto Erema. MFI: 6-10 230°/2,16 Kg. PP % : 30-60 Dimensioni pezzi inferiori a 10 mm Potrebbero essere presenti piccoli residui di legno. Adatto per la produzione di compounds o miscele per bitumi. Il prodotto potrebbe essere usato nello stampaggio di articoli non estetici se si dispone di uno stampo senza camere calde oppure attraverso la micronizzazione del materiale se si avesse uno stampo con le camere calde. Nella massa bituminosa si può usare direttamente.
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP (polipropilene) proveniente dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali che vengono macinati e granulati con filtrazione a 100 o 150 micron. Il granulo in polipropilene riciclato è adatto alla produzione di tavoli da giardino in cui non sia richiesta la presenza di carica minerale. I granuli riciclati possono essere prodotti in vari colori a richiesta. Caratteristiche tecniche: MFI: 18-20 a 230°/2,16 Kg.(ASTM D-1238) Densità: 0,910-0.940 gr./cm3 (ASTM D792) Contenuto di cariche: inferiori al 6% (ASTM D 5630) Cariche minerali aggiunte: percentuali a richiesta Modulo a trazione: 2700 MPa (ASTM D-638) Colori: RAL richiesti Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Le sedie e i divani in eco Rattan vengono prodotti utilizzando un granulo riciclato in polipropilene che può essere composto da un mix tra post consumo e post industriale oppure con soli granuli post industriali. La scelta delle ricette dipende dalla conformazione del prodotto finito, dal tipo di macchina per realizzare l’intreccio e soprattutto dalle colorazioni richieste. L’MFI normalmente è tra il 10 e il 15 a 230°/2,16 Kg. a seconda della richiesta del cliente. I granuli possono essere additivati con la protezione U.V. e con fragranze odorose se il cliente lo richiedesse. Imballi: BB da 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'Granulo in Polipropilene riciclato formato da un mix di materiale da post consumo e post industriale adatto alla produzione di contenitori per oggetti con coperchio con chiusure a scatto. MFI: da 10 a 20 230°/2,16 Kg. Densità: 0,91-0,92 gr./cm3 Colore: nero Imballo: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP (polipropilene) proveniente dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali che vengono macinati e granulati con filtrazione a 100 o 150 micron. Il granulo in polipropilene riciclato è adatto alla produzione di cassette abbattibili per il trasporto e l’esposizione della merce nei negozi. I granuli riciclati possono essere prodotti in vari colori a richiesta. Caratteristiche tecniche: MFI: 10-15 a 230°/2,16 Kg.(ASTM D-1238) Densità: 0,910-0.940 gr./cm3 (ASTM D792) Contenuto di cariche: inferiori al 6% (ASTM D 5630) Cariche minerali aggiunte: percentuali a richiesta Modulo a trazione: 2700 MPa (ASTM D-638) Colori: RAL richiesti Imballi: BB da 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in PP/PE proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) adatti alla produzione dei vespai in plastica areati per la costruzione di pavimenti sopraelevati sotto i quali passano le condutture. Il sistema è un ottimo elemento costruttivo per combattere l’umidità di risalita dal terreno e come isolamento dalla presenza di gas radon nel terreno. Per maggiori informazioni sul sistema costruttivo leggi l’articolo. I compounds si possono realizzare con diverse percentuali di PP e HD all’interno a seconda del grado di fluidità che si vuole raggiungere, in funzione della pressa ad iniezione disponibile e della dimensione del pezzo da stampare. Inoltre all’aumentare della dimensione del pezzo si tende ad aumentare anche la percentuale di polipropilene nel compound. Miscele PP/PE : 40/60- 50/50, 70/30, 90/10 Fluidità: dal 4 al 10 a 230°/2,16 Kg. Imballi: BB da 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'Granuli in PP riciclato proveniente dalla raccolta e lavorazione della rafia che viene, separata, macinata, lavata ed estrusa. I granuli sono adatti alla produzione in compounds di corde, reggette per imballi od altri elementi per estrusione. Caratteristiche tecniche: MFI: 3-4 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,910-0,920 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: minimo 90% Filtrazione: 150 micron Colore: scuri Imballi: BB 1200 kg.
SCOPRI DI PIU'Granuli in PP riciclato proveniente dalla raccolta e lavorazione della rafia che viene, separata, macinata, lavata ed estrusa. I granuli sono adatti alla produzione di compounds per corde, attraverso la creazione di corrette miscele polimeriche con materie prime selezionate in base alla caratteristica delle corde da realizzare. Caratteristiche tecniche: MFI: 3-4 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,910-0,920 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: minimo 90% Filtrazione: 150 micron Colore: scuri Imballi: BB da 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'I granuli riciclati in PP/PE provengono dalla raccolta differenziata attraverso la separazione degli imballi plastici rigidi e semirigidi, la macinazione il lavaggio con il doppio passaggio attraverso la turbo wash e il lavaggio in vasca per decantazione e la successiva estrusione e colorazione dei granuli. Il granulo ha una presenza di HDPE che aiuta sia il prodotto finale in termini di flessibilità e resistenza, che durante l’estrusione per la granulazione per evitare che il materiale subisca un degradamento dato dalle temperature di fusione della parte in polipropilene. Caratteristiche tecniche: MFI: 5-7 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,93-0,94 gr./cm3 (ISO 1183) Filtrazione: 500 micron Percentuale di PP: 50% Colori: tonalità dei verdi Cariche minerali: non presenti Imballi: BB da 1250-1300 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in PP riciclato proveniente dalla raccolta e lavorazione della rafia che viene, separata, macinata, lavata ed estrusa. I granuli sono adatti alla produzione di regge per la chiusura per gli imballi sui bancali di trasporto o per la chiusura di scatole. Caratteristiche tecniche: MFI: 3-4 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,910-0,920 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: minimo 90% Filtrazione: 150 micron Colore: scuri Imballi: BB 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PP proveniente dagli scarti di produzione. Il Polipropilene post industriale viene realizzato attraverso la macinatura e la granulazione degli scarti usciti dalla linea di produzione senza contaminazioni. Il granulo può essere richiesto dai clienti con fluidità da 10 a 30 a 230°/2,16 Kg. Caratteristiche tecniche: MFI: a richiesta da 10 a 30 (230°/2,16 Kg.) Densità: 0,90 – 0,91 gr./cm Colore: bianco Cariche: no Odori: assenti Imballi: in Big Bags da 1200 Kg. circa Disponibilità: 75 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PP bianco proveniente dagli scarti di produzione. Il Polipropilene post industriale viene realizzato attraverso la macinatura e la granulazione degli scarti usciti dalla linea di produzione senza contaminazioni.Il granulo può essere richiesto dai clienti con fluidità da 10 a 30 a 230°/2,16 Kg. Il granulo è indicato per lo stampaggio dei cassetti interni che accolgono il detersivo e l’ammorbidente. Caratteristiche tecniche: MFI: a richiesta da 10 a 30 (230°/2,16 Kg.) Densità: 0,90 – 0,91 gr./cm3 Colore: bianco Cariche: no Odori: assenti Imballi: in Big Bags da 1200 Kg. circa Disponibilità: 75 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PP proveniente dagli scarti di produzione. Il Polipropilene post industriale viene realizzato attraverso la macinatura e la granulazione degli scarti usciti dalla linea di produzione senza contaminazioni. Il granulo può essere richiesto dai clienti con fluidità da 10 a 30 a 230°/2,16 Kg. Caratteristiche tecniche: MFI: a richiesta da 10 a 30 (230°/2,16 Kg.) Densità: 0,90 – 0,91 gr./cm Colore: neutro Cariche: no Odori: assenti Imballi: in Big Bags da 1200 Kg. circa Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in PP/PE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) degli imballi rigidi e semi-rigidi che vengono, separati, macinati, lavati ed estrusi. I granuli sono adatti alla produzione di distanziatori per i ferri per calcestruzzo dove non sia richiesta una grande flessibilità. Caratteristiche tecniche: MFI: 4-6 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,925-0,935 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: 50% Filtrazione: 200 micron Colore: scuri
SCOPRI DI PIU'Granuli in PP riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) degli imballi rigidi che vengono, separati, macinati, lavati ed estrusi. I granuli sono adatti alla produzione di distanziatori per i ferri per calcestruzzo dove sia richiesta una buona resistenza alla compressione verticale. Caratteristiche tecniche: MFI: 8-10 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,910-0,920 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: minimo 85% Filtrazione: 200 micron Colore: scuri
SCOPRI DI PIU'I granuli riciclati in PP/PE provengono dalla raccolta differenziata attraverso la separazione degli imballi plastici rigidi e semirigidi, la macinazione il lavaggio con il doppio passaggio attraverso la turbo wash e il lavaggio in vasca per decantazione e la successiva estrusione e colorazione dei granuli. Caratteristiche tecniche: MFI: 6-7 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,93-0,94 gr./cm3 (ISO 1183) (valore senza cariche aggiunte e con PP al 50%) Filtrazione: 200 o 500 micron Percentuale di PP: 50% o 80% a richiesta Colori: possibili colori scuri Cariche minerali: a richiesta dal 10 al 30% Imballi: BB da 1250-1300 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in PP/PE (polipropilene/polietilene) da post consumo adatti alla produzione di tappi semi rigidi per la copertura dei fusti. Sono a disposizione differenti miscele per aumentare o diminuire la morbidezza e la flessibilità del tappo. Colore prevalente è il nero ma si possono fare diversi colori scuri. MFI: variabile dal 4 al 10 a 230°/2,16 Kg. Imballi: in BB da 1250 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in Polipropilene riciclati (PP) o PP/PE da post consumo per la produzione di cassette monouso per la frutta e la verdura. MFI: 5-8-10 Densità: 0,91-0,92/0.93-0,94 (PP/PE) Filtrazione: 200 o 500 o 1000 micron Colori: nero, verde, blu, terracotta, grigio, marrone Cariche minerali: caco3 se richieste Imballi: BB da 1200 kg.
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati provenienti dalla raccolta differenziata (post consumo) caricati con caco3 (carbonato di calcio) adatti alla produzione di pozzetti elettrici. MFI: 6-8 o 20 Caco3: 30-40% Colore: grigio chiaro o terracotta Imballi: BB 1250 Kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Densificato in Polipropilene riciclato proveniente dagli scarti industriali delle bobine, 100% polipropilene, su base neutra con stampa, senza nero. Il densificato in polipropilene è adatto alla creazione di ricette nel campo della guaine bituminose impermeabili, specialmente nella stagione calda per irrigidire il rotolo di guaina. MFI: 4 a 230°/2,16 Kg. Materiale pulito utilizzabile direttamente. Imballi: BB da 1000 Kg. circa Disponibilità: 40 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in GPPS provenienti da scarti post industriali, di colore nero, adatti alla produzioni di compounds o da usare in estrusione direttamente per la produzione di lastre isolanti. MFI: 8 Densità: 1,08 Imballi: BB Disponibilità: a richiesta Materiale non disponibile in quanto Prenotato
SCOPRI DI PIU'Densificato in polipropilene da scarto di produzione di pannolini con carica minerale variabile da 20 a 30%. Imballi: Big Bag da 1000 Kg. circa Disponibiltà: 20 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Densificato in PP riciclato proveniente dalla raccolta e lavorazione della rafia che viene, separata, macinata, lavata e densificata. Il densificato in PP è adatto alla produzione di compounds per realizzare articoli mediante l’estrusione dei granuli. Caratteristiche tecniche: MFI: 3-4 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,910-0,920 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: minimo 90% Filtrazione: 150 micron Colore: grigio scuro/nero Imballi: BB 1200 kg.
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PS (polistirolo) prodotto con scarti di lavorazione (post industriale) adatto allo stampaggio di articoli estetici nei colori richiesti secondo la tabella RAL. Il materiale, considerato un tecnopolimero, rientra nei prodotti riciclati di fascia alta. Caratteristiche tecniche: Codifica: PS/ HIPS A MFI: 5 a 260°/ 5 Kg. (iso 1133) Densità: 1,05 gr./cm3 (iso 1183) Assorbimento acqua: 0,25% (24h-23°) Ritiro allo stampaggio: 0,4-0,7% Carico di snervamento a trazione: 20 Mpa (iso 527,1,2) Modulo elastico a flessione: 1900 Mpa (iso 178) IZOD: 20 J/m (astm D256 a 23°) Vicat: 87° (iso 306/b) Colori: a richiesta seconda scala RAL Imballi: Big Bags o sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PS (polistirolo) prodotto con scarti di lavorazione (post industriale) adatto allo stampaggio di articoli estetici nei colori richiesti secondo la tabella RAL. Il materiale, considerato un tecnopolimero, rientra nei prodotti riciclati di fascia alta. Caratteristiche tecniche: Codifica: PS/ HIPS B MFI: 6 a 260°/ 5 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,06 gr./cm3 (ISO 1183) Assorbimento acqua: 0,2% (24h-23°) Ritiro allo stampaggio: 0,4-0,7% Carico di snervamento a trazione: 18 Mpa (ISO 527,1,2) Modulo elastico a flessione: 1800 Mpa (ISO 178) IZOD: 70 J/m (astm D256 a 23°) Vicat: 87° (iso 306/b) Colori: a richiesta secondo la scala RAL Imballi: Big Bags o sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Densificato in Polipropilene proveniente dagli scarti industriali delle bobine, 100% popipropilene, su base neutra con stampa, senza nero. MFI: 4 Materiale pulito utilizzabile direttamente. Imballi: BB da 1000 Kg. circa Disponibilità: 40 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PS (polistirolo) proveniente dagli scarti di produzione adatti alla produzione, per iniezione, di vasi per il florovivaismo. Caratteristiche tecniche: Le fluidità intorno a 5 (220°/5 kg.) Densità 1,05 gr./cm3 (ISO 1183) Imballi: in sacchi da 25 Kg. on in BB Colori: a RAL Disponibilità: 25 ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinati in polipropilene derivanti dalla macinazione di prodotti realizzati con materia prima vergine e mai entrati in commercio. Il macinato è rappresentato da un mix di colori, prevalentemente chiari con una fluidità tra il 10 e il 30 a 230°/2,16 Kg. Possono essere forniti Big Bag con MFI stratificati, 10-17 e 30, oppure miscelati per ottenere un MFI medio tra il 15 e il 20/22. Imballi in Big Bag Disponibilità: 20 Ton
SCOPRI DI PIU'PS neutro, macinato, proveniente dagli scarti di produzione. Imballi BB. Quantità: 20 Ton Offerta scaduta
SCOPRI DI PIU'Macinato in Polipropilene proveniente dalla lavorazione dei bancali per la logistica con prevalenza di colore nero. Il materiale viene ridotto di dimensione con frazioni non superiori a 10-12 mm. passando il macinato attraverso le calamite per togliere eventuali residui di metallo. Caratteristiche tecniche: MFI: 8-10 a 230°/2,16 Kg. Densità: 0,91-0,92 g/cm Colore: prevalenza di nero Lavato: no Imballi: Big Bag da 1000 Kg. circa Disponibilità: 20 Ton mese
SCOPRI DI PIU'PS macinato, proveniente dagli scarti di lavorazione industriali, di colore floreale Imballi: BB quantità: 12 Ton Offerta Scaduta
SCOPRI DI PIU'PS cristallo, macinato da scarti post industriali di colore neutro. Imballi in BB
SCOPRI DI PIU'Macinato in PP dalla produzione dei tappi delle batterie per gli autoveicoli. Il prodotto viene raccolto nelle fasi di produzione, macinato con dimensioni di 10-12 mm., passato negli impianti per l’asportazione di eventuali residui metallici e successivamente lavato. Il macinato in PP è da considerarsi un prodotto post industriale in quanto è un residuo di produzione e non è mai entrato in contatto con gli acidi che contengono le batterie. Caratteristiche tecniche: MFI: 7 a 230°/2,16 Kg. Densità: 0,905-0,915 gr./cm3 Imballi: Big Bags da 1000 kg. circa Colore: nero Quantità: 24 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in PP da imballi rigidi del Post Consumo composti da circa il 80% in Polipropilene e 20% in Polietilene. Il macinato presenta una colorazione mix colors e non è lavato. Imballi in BB da circa 1000 Kg. Disponibilità: 20 Ton
SCOPRI DI PIU'PS cristallo proveniente da scarti industriali di colore mix color. Imballi: BB Quantità: 20 Ton Offerta Scaduta
SCOPRI DI PIU'Macinato in PP proveniente dalla lavorazione di piatti monouso della raccolta differenziata. I piatti vengono selezionati, macinati e lavati. La prevalenza del colore è il bianco. Caratteristiche tecniche: MFI: 4 a 230°/2,16 Kg. Densità: 0,91-0,92 gr./cm Carica minerale: 30-40% Colore prevalente: bianco Imballo: in Big Bags Disponibilità: 40 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in PP post industriale proveniente dallo scarto dei prodotti del settore medicale di colore neutro che non è mai stato a contatto con liquidi a cui sarebbe destinata la sacca. Il macinato è adatto alla preparazione di compounds per l’estrusione. Caratteristiche tecniche: MFI: 1,5-2,5 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,905-0,910 gr./cm3 (ISO 1183) Colore: neutro Dimensione del macinato: non superiore a 10 mm. imballi: in BB da 1000 Kg. Disponibilità: 25 ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in PP post industriale con prevalenza di colore verde adatto allo stampaggio o a preparare compounds. La macinatura avviene con mulino che crea dimensioni del pezzo tra i 10 e i 12 mm. Il macinato può avere una presenza di PE fino al 40% Caratteristiche tecniche: MFI: 30 Densità: variabile in base alla percentuale di PE contenuta Colore prevalente: verde Presenza colore nero: no Imballi: in Big Bag da 1000 kg. Disponibilità: 20 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato post industriale in PET provenienti dalla produzione di grandi contenitori della birra. Il materiale mai usato, viene macinato in fondo alla linea di produzione. Colore: mix color scuro Imballi: BB da 1000 Kg. circa Disponibilità: 20 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato di PP/EPDM riciclato proveniente dalla raccolta di paraurti del settore auto. In base all’esigenze dei clienti si possono effettuare trattamenti specifici sul prodotto. Imballi: BB da 1000 Kg. circa Disponibilità: 20 Ton
SCOPRI DI PIU'Macinato di Polipropilene proveniente dalla lavorazione dei paraurti che vengono sottoposti alle operazione di asportazione di tutti i metalli, macinati in dimensioni tra 10 e 12 mm. e poi lavati per asportare la polvere di macinatura ed eventuali residui metallici non catturati dalle calamite. Il materiale potrebbe presentare una carica minerale intorno al 10%. Imballi: Big Bags da 1100 Kg. circa Disponibilità: 75 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato post industriale da materozze proveniente dalla produzione del film in PET vergine. Il prodotto di scarto viene macinato con dimensioni non superiori a 10 mm e di colorazione mix color. Il macinato non contiene nero. Caretteristiche: Punto di Fusione: 220°-280° Densità: 1,33-1,45 g/cm Umidità: inferiore 1% Cariche: 2-5% Contenuto di PVC: 0 Imballi: BB da 1000 Kg. circa
SCOPRI DI PIU'Blocchi di PP provenienti dal petrolchimico vengono macinati in dimensioni tra i 10 e i 12 mm. e insaccati. Hanno una colorazione mix color e sono indicati per lo stampaggio o i compounds. Caratteristiche tecniche: MFI: 4 a 230°/2,16 Kg. Densità: 0,90-0,91 gr./cm IZOD: 13 Imballi: Big Bags da 1000 Kg. circa Disponibilità: 22 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato post industriale da materozze proveniente dalla produzione del film in PET vergine. Il prodotto di scarto viene macinato con dimensioni non superiori a 10 mm e separato per colori prevalenti. In questo caso è il neutro. Il macinato non contiene nero. Imballi: BB da 1000 Kg. circa
SCOPRI DI PIU'Macinato in PP post industriale, colore mix color, adatto allo stampaggio o a preparare compounds. La macinatura avviene con mulino che crea dimensioni del pezzo tra i 10 e i 12 mm. Il macinato può avere una presenza di PE fino al 40% Caratteristiche tecniche: MFI: 20 a 230°/2,16 Kg. Densità: variabile in base alla percentuale di PE contenuta Colore prevalente: mix color Presenza colore nero: non continuativa Imballi: in Big Bag da 1000 kg. Disponibilità: 20 Ton mese
SCOPRI DI PIU'carti della produzione in Polipropilene di erba sintetica con supporto di di poliuretano. il materiale si presenta in balle compresse da macinare. Materiale considerato post industriale in quanto non è mai stato utilizzato. Disponibilità: 1 carico mese Imballi: Balle
SCOPRI DI PIU'Macinato post industriale da materozze proveniente dalla produzione del film in PET vergine. Il prodotto di scarto viene macinato con dimensioni non superiori a 10 mm e separato per colori prevalenti. In questo caso è il verde. Il macinato non contiene nero. Imballi: BB da 1000 Kg. circa
SCOPRI DI PIU'Scarti della produzione in Polipropilene di erba sintetica con supporto di di poliestere. il materiale si presenta in balle compresse da macinare. Materiale considerato post industriale in quanto non è mai stato utilizzato. Disponibilità: 1 carico mese Imballi: Balle
SCOPRI DI PIU'Macinato in PP post industriale, colore mix color, adatto allo stampaggio o a preparare compounds. La macinatura avviene con mulino che crea dimensioni del pezzo tra i 10 e i 12 mm. Il macinato può avere una presenza di PE fino al 40% Caratteristiche tecniche: MFI: 20 a 230°/2,16 Kg. Densità: variabile in base alla percentuale di PE contenuta Colore prevalente: mix color Presenza colore nero: non continuativa Imballi: in Big Bag da 1000 kg. Disponibilità: 20 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Blocchi di PP provenienti dal petrolchimico vengono macinati in dimensioni tra i 10 e i 12 mm. e insaccati. Hanno una colorazione mix color e sono indicati per lo stampaggio o i compounds. Caratteristiche tecniche: MFI: 4 a 230°/2,16 Kg. Densità: 0,90-0,91 gr./cm IZOD: 13 Imballi: Big Bags da 1000 Kg. circa Disponibilità: 22 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato di Polipropilene proveniente dalla lavorazione dei paraurti che vengono sottoposti alle operazione di asportazione di tutti i metalli, macinati in dimensioni tra 10 e 12 mm. e poi lavati per asportare la polvere di macinatura ed eventuali residui metallici non catturati dalle calamite. Il materiale potrebbe presentare una carica minerale intorno al 10%. Imballi: Big Bags da 1100 Kg. circa Disponibilità: 75 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Scarti di lavorazione di polvere di cocco da impiegare nella posa di campi da calcio o per altre attività sportive costituiti da erba sintetica in polipropilene su supporti di poliuretano, poliestere o lattice. Gli scarti della polvere di cocco è materiale vergine mai utilizzato. Imballi: in BB
SCOPRI DI PIU'PET da materozze macinate provenienti dall’estrusione di granuli vergini per la produzione di films. La dimensione del macinato è intorno a 10 mm. Viscosità: tra 60 e 70 Colore: Neutro Imballi: BB da 1000 kg. circa Disponibilità: 25 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in PP e PP/PE riciclato provenienti dalla raccolta differenziata attraverso i processi di selezione, macinatura, lavaggio estrusione e colorazione dei granuli. Le ricette possono essere con un contenuto prevalente di PP (dall’85%) o con un mix di PP/PE al 50%/50%. I colori normalmente sono neri o verdi. Il Melt Index dipende dalla dimensione dei pezzi da realizzare: Composter scomponibile: di solito si usa un MFI da 5 a 8 Composter Monoblocco: di solito si usa un MFI da 10 a 15 I prodotti realizzati con il granulo riciclato potranno essere nuovamente riciclati. Imballi: BB Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP riciclato proveniente dalla lavorazione di scarti post industriali adatto alla produzione di vasi estetici. I colori classici sono il terracotta, il grigio antracite e il verde. MFI: da 20 a 40 a 230°/2,16 Kg. Densità: 0,90-0,91 Izod: 5,5-6 Modulo: 1200 Carica aggiunta: No Imballi: BB da 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'PET macinato proveniente da scarti di lavorazione industriale di termo-formatura. Colore Neutro. Imballi: BB Dimensione macinato: inferiore a 10 mm. Disponibilità: 50 ton
SCOPRI DI PIU'Granuli in PP riciclato composto da una miscela di materiali provenienti dal post consumo e dal post industriale. Il manico in plastica serve per appoggiare la mano sui ferri di sostegno per i secchi di pittura o di altri materiali da lavoro. Le caratteristiche richieste alla materia prima per produrre il manico in plastica sono: MFI: tra 10 e 12 a 230°/2,16 Kg. Densità: 910-930 Izod: 6 Modulo elastico: 1200 Imballi: BB da 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'Preforme macinate in PET vergine soffiate per prove di tenuta. Il contenitore dell’acqua in PET viene rimacinato una volta testato. Le dimensioni della macinatura non supera i 10 mm. Imballi in BB Colore Nero Disponibilità: 20 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in PP riciclato provenienti da scarti Post Industriali additivati con carica minerale di carbonato di calcio al 20, 30 o 40%, adatto alla produzione di tappi di chiusura per pozzetti elettrici o di ispezione. Colore grigio chiaro a Ral secondo le indicazioni del cliente. Caratteristiche tecniche: MFI: 10 o 20 230°/2,16 Kg. Densità: variabile in base alla percentuale di carica inserita Filtrazione: 150 micron Imballi: sacchi da 25 Kg. o BB Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in Polipropilene Post industriale proveniente dagli scarti di produzione, di colore bianco, senza cariche, adatto alla produzione di scopini per la pulizia dei bagni. Caratteristiche tecniche: MFI: 10 a 230°/2,16 Kg. Densità: 0,90-0,91 gr./cm3 Filtrazione: 150 micron Odore: assente Imballi: BB o sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP riciclato bianco proveniente da scarti post industriali adatto alla produzione di stendibiancheria. Il granulo non ha odori e il bianco è brillante, inoltre, a richiesta, è possibile additivare il materiale con una protezione anti U.V. Caratteristiche tecniche: MFI: 10-15 a 230°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 1,15-1,16 gr./cm3 (ISO 1183) Izod 23°: 3 J/m2 (astm D256) Vicat 50°/h 5 kg.: 80 °C (ASTM D 1525) Filtrazione: 200 micron Colori: bianco o altri colori a scelta Cariche minerali: 30% caco3 Imballi: BB da 1200 kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in PP (polipropilene) proveniente dalla lavorazione degli scarti da post consumo che viene raccolto, selezionato, macinato, densificato ed estruso. Il granulo in polipropilene riciclato è adatto alla produzione di accessori leggeri come ciotole per abbeverare gli animali, come elemento costituente o come rivestimento di un supporto di metallo interno. I granuli riciclati possono essere prodotti in vari colori a richiesta. Caratteristiche tecniche: MFI: 8-12 a 230°/2,16 Kg.(ASTM D-1238) Densità: 0,910-0.940 gr./cm3 (ASTM D792) Contenuto di cariche: inferiori al 6% (ASTM D 5630) Cariche minerali aggiunte: percentuali a richiesta Modulo elastico: 1100 MPa (ISO 527) Colori: scuri Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in Polipropilene riciclato proveniente dalla raccolta differenziata e dagli scarti industriali (post Industriali) adatti alla produzione di cucce per cani e gatti, casette per il trasporto in auto, treno e aereo, e altri tipi di accessori. La fluidità dei granuli dipende dalle dimensioni del pezzo da stampare, normalmente tra 10 e 40 a 230°/2,16 Kg. I colori sono realizzati seguendo la scala RAL. Imballi: BB da 1200 Kg. o sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli o macinati in PET riciclato, certificato per alimenti, adatto alle produzione di preforme. Il materiale proviene dalle bottiglie delle bibite e dell’acqua e viene riciclato secondo le normative Europee sul contatto alimentare. Sono a disposizione tutte le certificazioni richieste per la produzione bottle to bottle. Imballo: BB 1000-1200 kg. Disponibilità materiale: con contratti semestrali Colori: Neutro, verde, azzurro Materiale in questo momento non disponibile perchè tutto coperto da ordini.
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PET con certificazione alimentare. Disponibile nei colori: blu, verde, neutro e floreale. Il prodotto e l’azienda hanno le seguenti certificazioni: – ISO 9001 – ISO 14001 – Certificazione sostitutiva – EFSA – EMAS – Film di migrazione – Dichiarazione di metalli pesanti – Dichiarazione di materiali nani – REACH – RFA – SDS
SCOPRI DI PIU'PVC rigido in granulo riciclato, post industriale, adatto alla produzione di tubi non a pressione dallo spessore minimo di 1,5 mm. Il materiale viene raccolto dagli scarti di produzione, selezionato, macinato ed estruso. Caratteristiche tecniche: MFI: 18 gr./1o’ (ISO 1133/G) Densità: 1,55 gr./cm3 (ISO 1183-1) Modulo a trazione: 3200 Mpa (ISO 527-1) Resistenza allo snervamento: 33 Mpa (ISO 527-1) Resistenza alla trazione: Mpa 27 (ISO 527-1) Allungamento alla rottura: 25 % (ISO 527-1) Modulo a flessione: 3150 Mpa (ISO 178) Resistenza a Flessione: 56 Mpa (ISO 178) Vicat: 78 °C (ISO 306/B) HDT: 56 °C (ISO 75/C) Izod: 80 J/M (ISO 180/5.5J) Colore: grigio Imballi: BB 1000 or 1200-1300 Kg. Disponibilità: 50 Ton
SCOPRI DI PIU'Granuli in PVC Soft proveniente dalla lavorazione di scarti industriali, raccolti, macinati ed estrusi. I granuli sono adatti alla produzione di elementi in PVC con Shore richiesti dal cliente di colore bianco. E’ possibile realizzare anche colori secondo la scala RAL. Imballi: BB da 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PET con certificazione alimentare. Il prodotto è adatto per la produzione di imballi alimentari. Caratteristiche del prodotto: Densità: 1,40 gr./cm3 (DSC) Indice di viscosità: 0,80 +/- 0,02 dl/g (ISO 12418-2.2012) MFI: 250 °C (DSC) Cristallinità: maggiore del 50% (DSC) Umidità: inferiore allo 0,2% (wt% metodo gravimetrico) Imballi: BB da 1200 Kg. Il prodotto e l’azienda hanno le seguenti certificazioni: – ISO 9001 – ISO 14001 – Certificazione sostitutiva – EFSA – EMAS – Film di migrazione – Dichiarazione di metalli pesanti – Dichiarazione di materiali nani – REACH – RFA – SDS
SCOPRI DI PIU'Granulo in PVC post industriale proveniente dagli scarti di lavorazione quali: Profili finestraTubi di scaricoProfili civili e industrialiScarti di tornitura di barre pieneIl materiale viene selezionato e analizzato in laboratorio, una volta approvato si granula con ricette diverse a secondo della destinazione d’uso. Quantità: 50 Ton mese Imballi: in BB
SCOPRI DI PIU'Macinato (scaglie) in PET riciclato, proveniente dalla lavorazione delle bottiglie delle bibite. La bottiglia che proviene dalla raccolta differenziata viene, separata, macinata, lavata ed asciugata. Il macinato si presenta mix colors adatto alla produzione di regge per l’imballo dei bancali di merce e può essere colorato nelle tonalità scure. Imballi: BB da 1000 Kg. Maggiori informazioni sul fornitore e sulla merce: www.plasticare.biz nella sezione “Offerte”- “Materie Prime” Offerta Sponsorizzata
SCOPRI DI PIU'Granuli o macinati in PET riciclato proveniente dalla raccolta differenziata delle bottiglie dell’acqua e delle bibite adatto alla produzione delle setole per le scope. Le bottiglie vengono selezionate, macinate lavate a caldo e divise per colori. Possono essere messe in vendita come macinato nei colori: Neutro, Blu chiaro o mix color si possono acquistare anche sotto forma di granulo nei colori: Neutri, Blu, Verde e Mix Color. Imballi: BB 1200 kg.-1300 Kg.
SCOPRI DI PIU'Il granulo in PET riciclato proviene dalla raccolta differenziata degli imballi alimentari che hanno contenuto la frutta o la verdura che troviamo nei negozi. Questi imballi vengono selezionati, macinati, lavati, separati per colore con macchine a lettura ottica ed estrusi in granuli di colore neutro opaco. Si possono utilizzare anche gli scarti della preformatura, in fase di produzione, delle vaschette alimentari. Il granulo ottenuto è adatto alla produzione di fibre per l’abbigliamento, imbottiture per divani e poltrone, spazzole industriali, setole per le scope e regge per l’imballo. Caratteristiche tecniche: MFI: 50-60 a 2,16 Kg./230° (ISO 1183/1A) Densità: 1,285-1,290 gr./cm3 (ISO 1183) Modulo: 735 Mpa (ISO 527-2) Allungamento a rottura: 6,21% (ISO 527-2) Carico di snervamento a trazione: 43,5 Mpa (ISO 527-2) Ritiro allo stampaggio: 0,6% Izod +23°: 4,84 KJ/m2 Viscosità: 60-65 gl/gr. Filtrazione: 100 micron Colore: Neutro opaco Imballi: Big Bags 1200 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'l granulo in PET riciclato proviene dalla raccolta differenziata degli imballi alimentari che hanno contenuto la frutta o la verdura che troviamo nei negozi. Questi imballi vengono selezionati, macinati, lavati, separati per colore con macchine a lettura ottica ed estrusi in granuli di colore neutro opaco. Si possono utilizzare anche gli scarti della preformatura, in fase di produzione, delle vaschette alimentari. Il granulo ottenuto è adatto alla produzione setole per le scope. Caratteristiche tecniche: MFI: 50-60 a 2,16 Kg./230° (ISO 1183/1A) Densità: 1,285-1,290 gr./cm3 (ISO 1183) Modulo: 735 Mpa (ISO 527-2) Allungamento a rottura: 6,21% (ISO 527-2) Carico di snervamento a trazione: 43,5 Mpa (ISO 527-2) Ritiro allo stampaggio: 0,6% Izod +23°: 4,84 KJ/m2 Viscosità: 60-65 gl/gr. Filtrazione: 100 micron Colore: Neutro opaco colorabile di nero Imballi: Big Bags 1200 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in PVC proveniente dagli scarti della lavorazione delle lastre. Il materiale è di colore nero e la dimensione dei pezzi è di 10-12 mm. Imballi: BB da 1000 kg. Disponibilità: 22 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in PVC proveniente dalla lavorazione di tubi e anime per avvolgere in rotoli prodotti industriali. Il materiale viene ridotto in dimensioni fino a 10-12 mm. di lato. Colore: Mix color Imballo: BB da 1100 Kg. Disponibilità: 22 Ton
SCOPRI DI PIU'PVC macinato post industriale proveniente dalle carte di credito esauste adatto alla produzione di compound in PVC rigido. Il colore è mix color contenente del nero. Il macinato proviene direttamente dalla produzione e non è materiale di recupero. Imballi: BB da 1100-1200 Kg. Disponibilità: in base agli ordini.
SCOPRI DI PIU'I granuli in PVC riciclato adatti alla produzione di guarnizioni morbide, vengono realizzati partendo dagli scarti in PVC post industriali, che sono selezionati, macinati ed estrusi con un filtraggio di 100 micron. Caratteristiche tecniche: Codice Prodotto: GGR/10.50 Densità: 1,38 gr./cm3 (ISO 1183) Durezza Shore “A”: 50 (ISO 868) Carico di Rottura: 8 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a Rottura: 375 % (ISO 527) Temperatura di irrigidimento: -40 °C (ISO 458/2) Colore: Nero Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'I granuli in PVC riciclato adatti alla produzione di guarnizioni morbide, vengono realizzati partendo dagli scarti in PVC post industriali selezionati, macinati ed estrusi con un filtraggio di 100 micron. Si crea un compound, su base neutra, con l’aggiunta di PVC Off Grade o vergine che permette un’ampia gamma di colori chiari e scuri. Caratatteristiche tecniche: Codice Prodotto: GGR/33.60 Densità: 1,22 gr./cm3 (ISO 1183) Durezza Shore “A”: 60 (ISO 868) Carico di Rottura: 12 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a Rottura: 350 % (ISO 527) Temperatura di irrigidimento: -40 °C (ISO 458/2) Colore: base neutra Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in PC/ABS provenienti dalla raccolta di scarti di produzioni industriali alla fine del processo di produzione. I granuli vengono realizzati attraverso compounds in cui si raggiungono valori tecnici richiesti dal cliente in base al prodotto da realizzare. Si possono realizzare colori secondo la tabella RAL. Il materiale può essere caricato con fibre o puro. Il PC/ABS riciclato, post industriale, offerto è adatto a realizzare prodotti estetici. Imballi: BB, sacchi da 25 Kg. e Octabin Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli plastici in PVC riciclato proveniente da scarti post industriali adatti alla produzione di membrane impermeabilizzanti saldabili tra loro. Queste membrane in PVC sono generalmente utilizzate per il contenimento dell’acqua come laghetti artificiali, per l’impermeabilizzazione di tetti piani e delle strutture di fondazione. I manti impermeabili prodotti con i granuli in PVC riciclato possono essere saldati tra loro o congiunti attraverso un ancoraggio meccanico. Caratteristiche tecniche: Peso Specifico: 1,38 gr./cm3 (ISO 1183) Shore A: 80 (ISO 868) Carico di rottura: 15 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a rottura: 300% (ISO 527) Temperatura di irrigidimento: -25 °C (ISO 458/2) Imballi: Big Bags 1200 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo riciclato in PC/ABS prodotto con scarti di lavorazione (post industriale) adatto allo stampaggio di articoli estetici nei colori richiesti secondo la tabella RAL. Il materiale, considerato un tecnopolimero, rientra nei prodotti riciclati di fascia alta. Caratteristiche tecniche: Codifica: PC/ABS TS-CST 45 MFI: 15-30 a 260°/ 5 Kg. (iso 1133) Densità: 1,10 gr./cm3 (iso 1183) Assorbimento acqua: 0,25% (24h-23°) Ritiro allo stampaggio: 0,5-0,8% Carico di snervamento a trazione: 45 Mpa (iso 527,1,2) Allungamento a rottura a trazione: maggiore di 50% (iso 527,1,2) Modulo elastico a flessione: 2100 Mpa (iso 178) IZOD: 300-400 J/m (astm D256 a 23°) Vicat: 110°-120° (iso 306/b) Imballi: Big Bags o sacchi da 25 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Il macinato in PVC rigido proviene dalla lavorazione industriale degli imballi del settore farmaceutico, viene raccolto durante le fasi di produzione, selezionato e macinato con dimensioni di 8 mm. La colorazione del PVC macinato è bianco e adatto alla preparazione di compounds per l’estrusione. Disponibilità: 23 ton ogni 2 mesi Campioni: disponibili per tests
SCOPRI DI PIU'I granuli in policarbonato riciclato provenienti da scarti post industriali sono selezionati, macinati ed estrusi per creare compounds colorati per articoli di alta qualità. Il granulo è adatto alla produzioni di sedie estetiche senza l’aggiunta di materia prima vergine. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,20 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 15-25 a 300°/1,2 Kg. (ISO 1133) Carico di rottura a trazione: 60 MPa (ISO 527-1-2) Allungamento a rottura a trazione: 50% (ISO 527-1-2) Modulo elastico a flessione: 2400 MPA (ISO 178) Izod a 23°: 500-700 J/m (ASTM D 256) Vicat (49 N-120°C/h): 140-145 °C (ISO 306 B) Reazione al fuoco: V2 (UL94) Colori: secondo la scala RAL Imballi: in sacchi da 25 Kg. o in BB Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'PC bianco in granuli con RAL 9010, proveniente dalla lavorazione di scarti industriali. Il prodotto è venduto con scheda tecnica, di sicurezza, REACH e ROSH. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,20 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 15-25 a 300°/1,2 Kg. (ISO 1133) Carico di rottura a trazione: 60 MPa (ISO 527-1-2) Allungamento a rottura a trazione: 50% (ISO 527-1-2) Modulo elastico a flessione: 2400 MPA (ISO 178) Izod a 23°: 500-700 J/m (ASTM D 256) Vicat (49 N-120°C/h): 140-145 °C (ISO 306 B) Reazione al fuoco: V2 (UL94) Colore: bianco Ral 9010 Imballi: in sacchi da 25 Kg. o in BB Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in PC post industriale di colore neutro/opale proveniente dalla macinazione di lastre in policarbonato alveolari e piene. Ci potrebbero essere delle tracce di PE della sottile pellicola protettiva. Il macinato in PC è adatto alla formazione di compounds per l’estruione. Imballi: BB da 1000 Kg. Disponibilità: 22 Ton
SCOPRI DI PIU'PC (Policarbonato) macinato, proveniente dagli scarti di lavorazioni industriali. Colore: floreale. Imballi: BB Quantità: 10 Ton Offerta Scaduta
SCOPRI DI PIU'I granuli in PA 6 riciclati provenienti da scarti post industriali vengono additivati con il 15% di fibra di vetro e granulati attraverso un filtraggio a 100 micron. L’aggiunta di fibra di vetro alla poliammide permette di ottenere un prodotto di grande tenacità e resistenza. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,22 gr./cm3 (ISO 1183) Carico di rottura a trazione: 70-80 MPa (ISO 527-1-2) Allungamento a rottura a trazione: 3-4% (ISO 527-1-2) Modulo elastico a flessione: 4000-5000 MPA (ISO 178) Izod a 23°: 70-90 J/m (ASTM D 256) Vicat (49 N-120°C/h): 210 °C (ISO 306 B) Colori: secondo la scala RAL Imballi: in sacchi da 25 Kg. o in BB Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'I granuli in PA 6 riciclati provenienti da scarti post industriali vengono additivati con il 15% di fibra di vetro e granulati attraverso un filtraggio a 100 micron. L’aggiunta di fibra di vetro alla poliammide permette di ottenere un prodotto di grande tenacità e resistenza. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,22 gr./cm3 (ISO 1183) Carico di rottura a trazione: 70-80 MPa (ISO 527-1-2) Allungamento a rottura a trazione: 3-4% (ISO 527-1-2) Modulo elastico a flessione: 4000-5000 MPA (ISO 178) Izod a 23°: 70-90 J/m (ASTM D 256) Vicat (49 N-120°C/h): 210 °C (ISO 306 B) Colori: secondo la scala RAL Imballi: in sacchi da 25 Kg. o in BB Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'I granuli in PA 6 riciclati provenienti da scarti post industriali vengono additivati con il 30% di fibra di vetro e granulati attraverso un filtraggio a 100 micron. L’aggiunta di fibra di vetro alla poliammide permette di ottenere un prodotto di grande tenacità e resistenza. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,36 gr./cm3 (ISO 1183) Carico di rottura a trazione: 110-120 MPa (ISO 527-1-2) Allungamento a rottura a trazione: 3-4% (ISO 527-1-2) Modulo elastico a flessione: 5500-6500 MPA (ISO 178) Izod a 23°: 100-110 J/m (ASTM D 256) Vicat (49 N-120°C/h): 210 °C (ISO 306 B) Colori: secondo la scala RAL Imballi: in sacchi da 25 Kg. o in BB Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in PA 6 riciclati, provenienti dagli scarti post industriali, adatti alla produzione di componenti per le lavatrici. I compounds possono prevedere granuli al 100% post industriali per parti non estetiche e compounds misti tra post industriale e polimeri vergini per componenti estetiche. I valori tecnici come Izod, Densità, Modulo e Fluidità, comunicati dal clienti, saranno rispettati nelle ricette che si realizzeranno con l’attenzione al prodotto finito che si dovrà realizzare. I colori saranno prodotti in base al RAL richiesto. Imablli: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. o Octabin
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in PA66 con fibra di vetro proveniente dalla produzione di scarti post industriali adatti alla produzione di ruote dentate.Caratteristiche tecniche: Densità: 1,36 gr./cm3 % di fibra di vetro: 30% Izod: J/m 60 Carico di snervamento a trazione: Mpa 110 Carico di snervamento a flessione: Mpa 175 Colori: a Ral Imballi: in sacchi da 25 Kg. o BB
SCOPRI DI PIU'Granuli di PA 6 provenienti dalla lavorazione degli scarti post industriali. Densità: 1,14 gr./cm3 Carico di snervamento a trazione: Mpa 65 Modulo elastico a flessione: Mpa 2600 Colori: a RAL Filtrazione: 100 micron Imballi: sacchi da 25 Kg. o BB
SCOPRI DI PIU'PA 66 derivante da scarti industriali, macinato neutro. Imballi: BB Disponibilità: 20 Ton Offerta Scaduta
SCOPRI DI PIU'Granuli neutri in MDPE provenienti dagli scarti post industriali adatti all’iniezione. MFI: 2-4 190°/2,16 Kg. Densità: 0,92-0,94 gr./cm3 imballi: BB Disponibilità: a richiesta
SCOPRI DI PIU'Granuli in MDPE riciclato, provenienti dalla raccolta differenziata e dai tubi di irrigazione, selezionati, macinati, lavati ed estrusi adatto alla produzione in compounds per reti da contenimento terra. MFI: 1-2 a 190°-2,16 Kg. Densità: 0,93-0,94 Filtrazione 100 micron Imballi: BB 1200 kg.
SCOPRI DI PIU'Granuli in MDPE riciclati provenienti dalla raccolta differenziata (post consumo) attraverso una miscela di HDPE e LDPE oppure dai tubi di irrigazione in MDPE. MFI: 1-1,5 Densità: 0,94-0,95 Filtraggio: 100 micron Contenuto di PP: inferiore a 3% Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in MDPE Riciclato proveniente dalla raccolta e lavorazione dello scarto da post consumo, selezionato, macinato, lavato ed estruso. MFI: 0,8-1 Densità: 0,93-0,945 Filtraggio: 100 micron Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 ton meseGranuli in MDPE Riciclato per Tubi Lisci Arancioni
SCOPRI DI PIU'Macinato in MDPE post industriale proveniente dalla raccolta e selezione, in fase di produzione, degli imballi flessibili per la cosmesi. Il materiale è adatto per la produzione di compounds con un MFI 0,8-1 a 190°/2,16 kg. e una densità di 0,930-0,940 gr./cm3. Il macinato in MDPE risulta pulito e ridotto ad una dimensione di 10 mm. circa. Imballi: BB da 1000 kg. circa Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in LDPE proveniente dal post consumo adatti alla produzione di pannelli plastica-legno. Caratteristiche Tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,92-0,93 gr./cm3 Filtraggio: 200 micron Contenuto di PP: inferiore al 4% Imballi: BB 1200-1300 Kg.
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE riciclato provenienti dal post consumo (raccolta differenziata) adatti alla produzione dello strato interno di separazione dei pannelli sandwich. Caratteristiche Tecniche: MFI: 0.8-1 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,91-0,92 gr,/cm3 Filtrazione: 200 micron Contenuto di PP: inferiore al 3% Imballi: BB da 1300 Kg. Alternative: ricette miste post industriale+post consumo o al 100% post industriale.
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE riciclato da post consumo per lo stampaggio di supporti per inserire le doghe dei legno delle reti dei letti. MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. Desnità: 0,93-0,935 gr,/cm3 Percentuale di PP: inferiore al 6% Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE riciclato da post consumo per la produzione degli strati interni delle porte. Il materiale proviene dalla frazione flessibile in LDPE della raccolta differenziata che viene selezionata, macinata, lavata, densificata ed estrusa. Il granulo prodotto è adatto alla produzione di articoli economici e non estetici. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,93-0,935 gr,/cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 10% Odore: possibilità di odore di plastica da post consumo durante la produzione Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 200 ton mese
SCOPRI DI PIU'Il densificato Plastico Riciclato in LDPE è un prodotto che viene dalla rielaborazione dello scarto del pulper delle cartiere. Il densificato rispetta in pieno il principio dell’economia circolare in quanto riutilizza un rifiuto che viene dalla lavorazione della carta riciclata. La massa filtrata e asciugata da origine ad un composto con prevalenza LDPE/LLDPE , di ottima fluidità, che può essere impegnato nella preparazione di compounds bituminosi stradali Caratteristiche: MFI: 4-6 a 190°/2,16 Kg. Densità: 1-1,05 gr./cm Vicat: 110°C DSC: 35% LLD + 45% LDPE + 5% HDPE/PP + 10% alluminio polverizzato (sotto i 50 micron) + 0,5% PET + massimo 4,5% carta. Quantità: 200 ton mese Imballi: in BB da 1000 Kg.
SCOPRI DI PIU'Il densificato Plastico Riciclato in LDPE è un prodotto che viene dalla rielaborazione dello scarto del pulper delle cartiere. Il densificato rispetta in pieno il principio dell’economia circolare in quanto riutilizza un rifiuto che viene dalla lavorazione della carta riciclata. La massa filtrata e asciugata da origine ad un composto con prevalenza LDPE/LLDPE , di ottima fluidità, che può essere impegnato nella preparazione di compounds bituminosi specialmente nel periodo invernale dove è richiesto al prodotto finito maggiore flessibilità a freddo. Caratteristiche: MFI: 4-6 a 190°/2,16 Kg. Densità: 1-1,05 gr./cm Vicat: 110°C DSC: 35% LLD + 45% LDPE + 5% HDPE/PP + 10% alluminio polverizzato (sotto i 50 micron) + 0,5% PET + massimo 4,5% carta. Quantità: 200 ton mese Imballi: in BB da 1000 Kg.
SCOPRI DI PIU'Il densificato in LDPE è un prodotto che viene dalla rielaborazione dello scarto del pulper delle cartiere. Il densificato rispetta in pieno il principio dell’economia circolare in quanto riutilizza un rifiuto che viene dalla lavorazione della carta riciclata. La massa filtrata e asciugata da origine ad un composto con prevalenza LDPE/LLDPE , di ottima fluidità, che può essere impegnato nello stampaggio o nei compounds. Caratteristiche: MFI: 4-6 a 190°/2,16 Kg. Densità: 1-1,05 g/ml Vicat: 110°C DSC: 35% LLD + 45% LDPE + 5% HDPE/PP + 10% alluminio polverizzato (sotto i 50 micron) + 0,5% PET + massimo 4,5% carta. Quantità: 200 ton mese Imballi: in BB da 1000 Kg.
SCOPRI DI PIU'LDPE densificato proveniente da scarti di lavorazione di film, post industriali, di colore neutro. La fluidità è di 1,35-1,50 a 190°/2,16 Kg. Il densificato in LDPE è adatto alla produzione di compounds per l’iniezione o la produzione di granulo da film. Imballi: BB da 1000 Kg. circa Disponibilità: 40 ton mese Punto di carico: Italia
SCOPRI DI PIU'LDPE densificato proveniente da scarti di lavorazione di film, post industriali, di colore mix color. La fluidità è di 1,35-1,50 a 190°/2,16 Kg. Il densificato in LDPE è adatto alla produzione di compounds per l’iniezione o la produzione di granulo da film. Imballi: BB da 1000 Kg. circa Disponibilità: 40 ton mese Punto di carico: Italia
SCOPRI DI PIU'Densificato in LDPE riciclato proveniente dalla lavorazione di imballi post industriali di colore neutro. Il materiale è asciutto, con pezzi di dimensioni massime di 10 mm. adatto alla produzione di compounds o alla granulazione. MFI: 1,5-2 Densità: 0,92-0,93 Imballo: BB da 1000 Kg. circa Disponibilità: 10 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE riciclato proveniente dalla raccolta dei teli agricoli di colore chiaro-trasparente. Lo scarto di LDPE viene raccolto, macinato, lavato ed estruso con un filtraggio di 300 micron e sarà adatto alla produzione di un granulo di colore ambrato che servirà come granulo da compound. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. Densità: 925-930 gr./cm3 Quantità di LDPE: non inferiore all’80% Colore di base: Ambra Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) adatto alla produzione di compounds. Il materiale proviene dai film dello scarto domestico, che viene macinato, lavato ed estruso con un filtro da 1000 micron. Normalmente viene usato per la produzione di compounds in LDPE e quindi estruso nuovamente in un mix altri polimeri e filtrato nuovamente. Caratteristiche Tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,925-0,935 gr./cm3 Contenuto di PP: 8-12% Filtraggio: 1000 micron Colore: grigio di base Disponibilità: 100 Ton/mese
SCOPRI DI PIU'LDPE in granulo proveniente dalla lavorazione dello scarto post consumo (film, matarozze e packaging), selezionato, macinato, lavato, densificato ed granulato. Caratteristiche Tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,91-0,93 gr./cm3 Filtrazione in fase di estrusione: 500 micron imballi: BB
SCOPRI DI PIU'Macinato in LDPE post industriale proveniente da scarto di lavorazione adatto per la produzione di compounds direttamente in linea. Caratteristiche tecniche: Densità: 0,919 gr./cm³ (ISO 1183) MFI: 1,5 g/10 min 190 °C/2,16 kg (ISO 1133) Modulo a flessione: 250 MPa (ISO 178) Carico di snervamento a trazione (50 mm/min): 10 MPa (ISO 527-2) HDT: 41 °C (ISO 75-2) Colore: Neutro Imballi: BB da 1000 Kg. circa Disponibilità: 20 ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in LDPE riciclato proveniente dallo scarto di produzione, sotto forma di materozze macinate, del film che serve per impermeabilizzare le confezioni alimentari di cartone. Il film è neutro e vergine, la cui materozza viene recuperata e macinata con dimensioni di 10 mm. Il prodotto viene impiegato per le spalmature dei tappetini auto e per i compounds per realizzare granuli plastici. Caratteristiche tecniche: MFI: 4-6 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,925-0,930 gr./cm3 (ISO 1183) Quantità di PP: inferiore al 2,5% Colore di base: Neutro Contaminazione di colore: potrebbe contenere max 5% di bianco Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Matarozze provenienti dalla granulazione di film e sacchetti in LDPE dalla raccolta differenziata (post consumo). Il prodotto può essere venduto sia tal quale (da macinare) oppure macinato. Ideale per fare compounds in LDPE Disponibilità: 100 Ton/mese
SCOPRI DI PIU'Macinatura di spurghi dell’estrusore durante la produzione di granulo in LDPE da stampaggio proveniente dallo scarto del post consumo. Il materiale viene lavato e macinato con dimensione dei pezzi tra 10 e 12 mm. Caratteristiche tecniche: MFI 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,925-0,930 g/cm Imballi: in Big Bags Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE riciclato proveniente dagli scarti delle produzioni industriali di film del packaging e dagli scarti degli imballi dei negozi. Non viene aggiunto film agricolo. La selezione viene fatta per colore in modo da creare una miscela omogenea chiara per poter realizzare i colori desiderati. il materiale è elastico, asciutto ed è adatto per produrre film, al 100%, a partire da 25 micron. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 925-930 gr./cm3 (ISO 1183) Quantità di PP: inferiore al 2% Colore di base: Ambra Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in LDPE riciclato proveniente dalla raccolta dei sacchetti e degli imballi dei supermercati e dagli scarti delle lavorazioni industriali di film. Il processo di lavorazione degli scarti prevede la raccolta, selezione, macinazione, lavaggio, densificazione e granulazione. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,92-0,93 gr./cm3 Filtrazione: 100 micron Percentuale di PP: inferiore al 2% Colori: base chiara e base scura Imballi: BB da 1200 kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE riciclato proveniente dagli scarti delle produzioni industriali di film e dagli scarti degli imballi dei negozi. La selezione viene fatta per colore in modo da creare una miscela omogenea chiara per poter realizzare i colori desiderati. il materiale è elastico, asciutto ed è adatto per produrre film, al 100%, a partire da 25 micron. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. Densità: 925-930 gr./cm3 Quantità di PP: inferiore all’1,5% Colore di base: Ambra Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE riciclato proveniente dagli scarto delle produzioni industriali di film per il packaging e dagli scarti degli imballi dei negozi. Il materiale è elastico, asciutto ed è adatto per produrre film, al 100%, a partire da 80 micron, come i sacchetti per la spazzatura. La percentuale di PP è volutamente bassa per evitare problemi di saldatura nella produzione di sacchetti. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 925-930 gr./cm3 (ISO 1183) Quantità di PP: inferiore al 2,5% Colore di base: grigio Colori realizzabili: colori scuri coprenti Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in LDPE provenienti dalla raccolta differenziata (post consumo) adatti alla produzione di film da copertura con spessori a partire da 100 micron. Caratteristiche Tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,91-0,93 gr./cm3 Filtraggio: 200 micron Colore: nero Imballi: BB da 1200-1300 Kg.
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE riciclato proveniente dagli scarto delle produzioni industriali di film e dagli scarti degli imballi dei negozi. Il materiale è elastico, asciutto ed è adatto per produrre film, al 100%, a partire da 40 micron, come i sacchetti per la spazzatura. La percentuale di PP è volutamente bassa per evitare problemi di saldatura nella produzione di sacchetti. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 925-930 gr./cm3 (ISO 1183) Quantità di PP: inferiore al 2,5% Colore di base: grigio Colori realizzabili: colori scuri coprenti Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in LDPE proveniente da scarti post industriali adatto alla produzione di tubo da irrigazione certificato: MFI: 0,45-0,60 Densità: 0,940-0,950 Carbon Black: 3% O.I.T. 200°: 20 minuti Allungamento alla rottura su provino: 350 % Imballi: BB 1200Kg. Produzione: continua
SCOPRI DI PIU'LDPE riciclato in granuli, composto da un mix post consumo e post industriale, elastico e pulito, adatto alla produzione della pelle interna del tubo corrugato. Il materiale raccolto, macinato, lavato, densificato ed estruso con una filtrazione di 100 micron. La miscela tra scarti post industriali e film provenienti dalla raccolta differenziata permette la produzione di un granulo senza gas all’interno che attribuisce alla parete interna del tubo corrugato una particolare elasticità. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1183) Densità: 0,9-0,91 gr./cm3 (ISO 1183) Filtrazione: 100 micron Colore: nero con 1% carbon black Imballi: BB da 1300 Kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulato di LDPE riciclato composto da rifiuti post-industriali e post-consumo, il cui input è composto da film selezionato. Il materiale raccolto, macinato, lavato, densificato ed estruso con una filtrazione di 100 micron. La miscela tra scarti post industriali e film provenienti dalla raccolta differenziata permette la produzione di un granulo senza gas all’interno che attribuisce al prodotto buona flessibilità. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1183) Densità: 0,9-0,91 gr./cm3 (ISO 1183) Filtrazione: 100 micron Colore: nero con 1% carbon black Imballi: BB da 1300 Kg. Disponibilità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Tubo in LDPE per irrigazione composto al 100% da granulo rigenerato, post consumo+post industriale o 100% post industriale.
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE riciclato da post consumo per lo stampaggio, proveniente dalla raccolta differenziata degli imballi flessibili. Il materiale viene selezionato, macinato, lavato, densificato ed estruso con filtri in continuo di 200 micron. Il granulo in LDPE è adatto alla produzione di vasi e mastelli. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,8-1 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Desnità: 0,93-0,935 gr,/cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 6% Colore: nero o altri colori scuri Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in LDPE+HDPE riciclato da post consumo per lo stampaggio, proveniente dalla raccolta differenziata degli imballi flessibili e rigidi. Il materiale viene selezionato, macinato, lavato, densificato ed estruso con filtri in continuo da 200 micron e additivato con HDPE per migliorare le caratteristiche meccaniche del prodotto finale. Il compound in LDPE+HDPE è adatto alla produzione di vasi di grandi dimensioni con manici che devono sopportare grandi pesi. Caratteristiche tecniche: MFI: 1-1,5 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Desnità: 0,935-0,945 gr,/cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 4% Colore: nero o altri colori scuri Additivi: è possibile, se richiesto, l’aggiunta di anti U.V. Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'LDPE in granulo da post consumo adatto alla produzione di vasi e secchi. Il materiale proveniente dalla raccolta del film in LDPE viene selezionato, macinato, lavato, densificato ed estruso in granuli. MFI 0,8-1 a 2,16 kg. 190°. Colore nero. Percentuale di PP inferiore al 5% Filtrazione: 200 micron Imballi: BB 1300 Kg. circa Disponibilità: 200 Ton
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM015. Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli sono adatti alla produzione di raccordi per tubi con pressione massima di 6 Bar. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,960 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 3% Filtrazione: 100 micron Colore: nero
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM016. Granuli in HDPE post consumo riciclati provenienti da scarti come tubi, taniche e fusti, vengono raccolti, selezionati, macinati, lavati ed estrusi in granuli con filtrazione di 150 micron. I granuli sono adatti alla produzione di tubi lisci o corrugati per il trasporto e lo scarico dell’acqua in miniera. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,4-0,6 a 190°/5 Kg. Densità: 0,960 gr./cm3 Filtrazione: 150 micron Carbon black: non inferiore al 2% Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM017. HDPE in granulo, proveniente dal post consumo con MFI 0,4 a 5 kg. / 190° di colore nero adatto alla produzione di tubi lisci. Contenuto di carbon black non inferiore al 2% e additivato con OIT. Imballi: BB Disponibilità: 50 Ton
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM018. Macinato in HDPE da post consumo riciclato proveniente dalle casse da trasporto delle bottiglie dell’acqua minerale e delle bibite. Il materiale viene raccolto separatamente, macinato, passato sotto le calamite per asportare eventuali residui metallici ed imballato. Il materiale può avere polvere di HDPE o filamenti in HDPE che provengono dalla frizione dei mulini. Il macinato in HDPE può essere utilizzato per lo stampaggio di nuovi articoli attraverso la granulazione del macinato o l’utilizzo diretto nelle macchine ad iniezione che abbiano adeguati ugelli di iniezione per utilizzare il macinato. Caratteristiche tecniche: MFI: 6-8 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,95-0,955 gr./cm3 Colore: mix color verde e arancione Presenza di PP: inferiore al 3% Imballi: in Big Bag da 1000 Kg. circa Disponibilità: 20 Ton
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM 019. Granuli in HDPE post consumo riciclato proveniente dalla raccolta dei tubi e fusti industriali che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione dei raccordi per tubi con pressione inferiore ai 12 Bar. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,4-0,7 a 190°/5 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,955-0,965 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 4% Filtrazione: 150 micron Colore: nero (2% carbon black) Antiossidante: (a richiesta)
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM020. Granuli in HDPE post consumo riciclato proveniente dalla raccolta dei tubi e fusti industriali che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione del tubo liscio con pressione superiore ai 6 Bar. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,4-0,7 a 190°/5 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,955-0,965 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 4% Filtrazione: 150 micron Colore: nero (2% carbon black) Antiossidante: (a richiesta)
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM21. Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli sono adatti alla produzione di tubi da irrigazione flessibili. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,960 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 3% Filtrazione: 100 micron Colore: nero
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM22. Granuli in HDPE riciclati proveniente dalla raccolta differenziata dei flaconi dei detersivi e dagli scarti dei tubi di scarico lisci e corrugati. I materiali vengono macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica delle scaglie, estrusi in granuli con filtro a 100 o 200 micron. A seconda della dimensione dei tubi da realizzare si può intervenire creando ricette con densità e fluidità differenti: MFI: da 0,4 a 2,16 Kg./190° fino a 0,4 a 5 Kg./190° Densità: 0,955-0,965 Filtro sull'estrusore: 100 o 200 micron Contenuto di PP: inferiore al 2% Strato: ricette sia per lo strato interno liscio che per quello esterno corrugato. Imballi: BB da 1200 Kg.
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM23. Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione della parete interna del tubo da fognatura attraverso l'estrusione dei granuli. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,960 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 3,5% Filtrazione: 100 micron Colore: azzurro
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM24. Granulo in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata delle bottiglie neutre alimentari adatti alla produzione dello strato interno giallo del tubo corrugato per la fognatura. Gli imballi vengono selezionati, macinati, lavati, divisi per colore con macchine a lettura ottica ed estrusi. MFI: 0,6 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0.955-0,960 Filtrazione: 100 Micron Colore: giallo Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Codice: HDM25. Granulo in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata delle bottiglie neutre alimentari adatti alla produzione dello strato interno rosso del tubo corrugato per la fognatura. Gli imballi vengono selezionati, macinati, lavati, divisi per colore con macchine a lettura ottica ed estrusi. MFI: 0,6 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0.955-0,960 Filtrazione: 100 Micron Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta dei tubi e fusti industriali che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione della parete esterna del tubo corrugato da fognatura. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,4-0,7 a 190°/5 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,955-0,965 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 4% Filtrazione: 150 micron Colore: nero (2% carbon black) Antiossidante: (a richiesta)
SCOPRI DI PIU'Il granulo di HDPE riciclato può provenire dalla raccolta differenziata dei flaconi del detersivo e della detergenza domestica che vengono selezionati, macinati, lavati, separati per colore ed estrusi in granuli. Per raggiungere colore chiari e brillanti è necessario selezionare imballi che non contengano master che possano alterare la tonalità finale, quindi è meglio partire da imballi in HDPE neutri. In alcuni casi, è possibile utilizzare anche scarti post industriali di HDPE che vengono macinati e granulati. Il granulo realizzato è adatto alla produzione di tubi corrugati monostrato e a tubi drenanti. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,3-0,4 a 190°-2,16 Kg. Densità: 0,950 - 0,955 gr./cm3 Percentuale di PP: inferiore al 2% Cariche minerali: assenti Filtrazione: 80-100 micron Imballi: in BB Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione di tubi corrugati doppia parete attraverso l??estrusione dei granuli. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,955 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 2,5% Filtrazione: 100 micron Colore: chiari e scuri
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in HDPE di colore bianco provenienti dagli scarti industriali di produzione con polimeri vergini. I materiali sono estrusi con un filtraggio a 80 micron. Sono adatti alla produzione tramite estrusione o soffiaggio. L??HDPE, essendo riciclato da scarti post industriali non presenta nessun tipo di odore. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,4-0,5 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,950-0,955 Filtrazione: 80 micron Colore: bianco Imballi: Big Bag da 1200 Kg. Disponibilità: 75 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione di flaconi attraverso il soffiaggio dei granuli. MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,950-0,955 Percentuale di PP: inferiore al 2,5% Filtrazione: 100 micron Colore: Blu Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione di flaconi attraverso il soffiaggio dei granuli. Caratteristiche tecniche MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,955 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 2,5% Filtrazione: 100 micron Colore: Rosa
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione di taniche da 5 a 20 litri attraverso il soffiaggio dei granuli. E?? possibile realizzare dei compounds con le materie prime vergini per aumentare la resistenza meccanica della tanica. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,955 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 2,5% Filtrazione: 100 micron Colore: chiari e scuri
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione di taniche fino a 5 litri attraverso il soffiaggio dei granuli. Caratteristiche tecniche MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,955 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 2,5% Filtrazione: 100 micron Colore: chiari e scuri
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione di innaffiatoi attraverso il soffiaggio dei granuli. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,955 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 2,5% Filtrazione: 100 micron Colore: chiari e scuri Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in HDPE di colore neutro provenienti dagli scarti industriali di produzione con polimeri vergini. I materiali sono estrusi con un filtraggio a 80 micron. Sono adatti alla produzione tramite estrusione o soffiaggio. L??HDPE, essendo riciclato da scarti post industriali non presenta nessun tipo di odore. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,25-0,3 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,950-0,955 Filtrazione: 80 micron Colore: neutro Imballi: Big Bag da 1200 Kg. Disponibilità: 24 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli sono adatti alla produzione di imbuti di scarico per le macerie e scarti edili. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,960 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 4% Filtrazione: 100 micron Colore: chiari e scuri
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei tappi delle bottiglie che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli sono adatti alla produzione di tasselli ad espansione con vite. Caratteristiche tecniche: MFI: 1,5-3 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,935-0,945 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 5% Filtrazione: 100 micron Colore: chiari e scuri
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei tappi delle bottiglie che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli sono adatti alla produzione di distanziatori per i ferri per calcestruzzo. Il distanziatore deve avere una corretta elasticità nel punto di inserimento del ferro in modo che non so rompa durante il fissaggio. Caratteristiche tecniche: MFI: 1,5-3 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,935-0,945 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 5% Filtrazione: 200 micron Colore: chiari e scuri
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli sono adatti alla produzione della membrana bugnata da 400-500 o 600 grammi/mq., nei colori nero o marrone. La membrana bugnata in HDPE viene usata come protezione dell??impermeabilizzazione nelle struttura verticali interrate e come isolamento dall??umidità in quelle orizzontali. Caratteristiche tecniche: MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,950-0,960 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 3% Filtrazione: 100 micron Colore: nero o marrone
SCOPRI DI PIU'Macinato in HDPE da post consumo proveniente dalla lavorazione di fusti, tubi e bins. Il colore prevalente è il bianco. Si consiglia un lavaggio prima dell�??estrusione del macinato. In base alla composizione richiesta la fluidità potrà cambiare. Imballi: BB da 1000 Kg. circa Disponibilità: 22 Ton mese
SCOPRI DI PIU'HDPE macinato e lavato proveniente dai tappi delle bottiglie dalla raccolta differenziata che vengono macinati e lavati con il sistema del doppio passaggio, turbo wash e in vasca. La colorazione è sempre mix color ma potrebbe variare di colorazione nei suoi componenti prevalenti. Caratteristiche tecniche: MFI: 2-4 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,93-0,95 gr./cm3 Presenza di metalli: NO Presenza di PP: 8-10% Imballi: BB da 1000 Kg. circa Quantità: 100 Ton mese
SCOPRI DI PIU'HDPE macinato e lavato proveniente dai tappi delle bottiglie delle bibite della raccolta differenziata. Caratteristiche tecniche: MFI 1,5-3 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,935-0,945 gr,/cm3 Quantità di PP: entro il 5% Lavaggio: doppio lavaggio con turbowas+in vasca Imballi: BB da circa 1000 Kg. Disponibilità: circa 40 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Macinato in PE composto da scarti in HDPE e LDPE (con residui di PP) che derivano dallo scarto di lavorazione recuperato a fine processo. Il colore è mix color e la fluidità media è di 3 a 190°/2,16 Kg. Il macinato è adatto alla preparazione di compounds verificando attraverso un test del DSC le percentuali dei componenti del carico. Imballi: Big Bag Disponibilità: 20 Ton mese
SCOPRI DI PIU'PE 100 macinato e lavato proveniente dalla lavorazione dei tubi ad alta pressione. Il materiale viene ridotto di volume attraverso la macinatura con dimensioni dei pezzi tra i 10 e i 12 mm. Successivamente viene lavato per togliere la polvere di HDPE ed eventuali residui di lavorazione. Le caratteristiche tecniche sono quelle di un PE 100 vergine in quanto il materiale è composto al 100% da esso. Imballi: Big Bag da 1000 Kg. circa Disponibilità attuale: 90 ton
SCOPRI DI PIU'Macinato e lavato in HDPE riciclato proveniente dalle casse da trasporto delle bottiglie dell�??acqua minerale e le bibite. Il materiale viene raccolto separatamente, macinato, passato sotto le calamite per asportare eventuali residui metallici, lavato per asportare eventuali residui non metallici ed imballato. Il materiale può avereMacinato e lavato in HDPE riciclato proveniente dalle casse da trasporto delle bottiglie dell�??acqua minerale e le bibite. Il materiale viene raccolto separatamente, macinato, passato sotto le calamite per asportare eventuali residui metallici, lavato per asportare eventuali residui non metallici ed imballato. Il materiale può avere polvere di HDPE o filamenti in HDPE che provengono dalla frizione dei mulini. Caratteristiche tecniche: MFI: 7-9 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,95-0,955 gr./cm3 Colore: mix color con nero Presenza di PP: inferiore al 3% Imballi: in Big Bag da 1000 Kg. circa Disponibilità: 22 Ton polvere di HDPE o filamenti in HDPE che provengono dalla frizione dei mulini. Caratteristiche tecniche: MFI: 7-9 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,95-0,955 gr./cm3 Colore: mix color con nero Presenza di PP: inferiore al 3% Imballi: in Big Bag da 1000 Kg. circa Disponibilità: 22 Ton
SCOPRI DI PIU'Macinato e lavato in HDPE riciclato proveniente dalle casse da trasporto delle bottiglie dell�??acqua minerale e delle bibite, mischiato con macinato e lavato proveniente dai Bins. Il materiale viene raccolto separatamente, macinato, passato sotto le calamite per asportare eventuali residui metallici, lavato per asportare eventuali residui non metallici ed imballato. Il materiale può avere polvere di HDPE o filamenti in HDPE che provengono dalla frizione dei mulini. Caratteristiche tecniche: MFI: 4-6 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,95-0,955 gr./cm3 Colore: mix color con nero Presenza di PP: inferiore al 3% Imballi: in Big Bag da 1000 Kg. circa Disponibilità: 22 Ton
SCOPRI DI PIU'Macinato e lavato in HDPE riciclato proveniente dalle casse da trasporto delle bottiglie dell�??acqua minerale e delle bibite, mischiato con macinato e lavato proveniente dai Bins e da altri imballi in HDPE. Il materiale viene raccolto separatamente, macinato, passato sotto le calamite per asportare eventuali residui metallici, lavato per asportare eventuali residui non metallici ed imballato. Il materiale può avere polvere di HDPE o filamenti in HDPE che provengono dalla frizione dei mulini. Caratteristiche tecniche: MFI: 3-5 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,935-0,945 gr./cm3 Colore: mix color con nero Presenza di PP: inferiore al 3% Imballi: in Big Bag da 1000 Kg. circa Disponibilità: 22 Ton
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. I granuli prodotti sono adatti alla produzione di manichini per i vestiti attraverso il soffiaggio dei granuli. MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,950-0,955 Percentuale di PP: inferiore al 2,5% Filtrazione: 100 micron Colori: diverse tonalità della pelle Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato provenienti dal post consumo (raccolta differenziata) adatti alla produzione di raccordi per tubi acqua. MFI: 2 Densità: 0,94 Percentuale di PP: inferiore al 4% Filtrazione: 500 o 200 micron Colori: chiari e scuri Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli in cui è richiesta l’autoestinguenza. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS V0 è adatto all’impiego nel settore edile. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,23 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 15-30 a 220°/10 Kg. (ISO 1133) Carico di snervamento a trazione: 40 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 10% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 2400 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 110-130 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 95 °C (ISO 306 B) Glow-wire: 960 °C (IEC 60695-2-12) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS001
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) dei flaconi dei detersivi che vengono, separati, macinati, lavati, selezionati per colori con macchine a lettura ottica ed estrusi. In alternativa, se si preferisce un granulo riciclato senza odori, possiamo fornire un HDPE neutro o bianco da scarti post industriali. I granuli prodotti sono adatti alla produzione divisori per il traffico attraverso il soffiaggio dei granuli. MFI: 0,3-0,4 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,950-0,955 Percentuale di PP: inferiore al 2,5% Filtrazione: 100 micron Colore relaizzabili: chiari e scuri
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli in cui è richiesta l’autoestinguenza. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS V0 è adatto all’impiego nel settore dell’arredamento. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,23 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 15-30 a 220°/10 Kg. (ISO 1133) Carico di snervamento a trazione: 40 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 10% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 2400 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 110-130 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 95 °C (ISO 306 B) Glow-wire: 960 °C (IEC 60695-2-12) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS002
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato provenienti dalla raccolta differenziata (post consumo) composto da un mix di bottiglie neutre e tappi delle bottiglie. Il materiale viene separato, macinato, lavato, selezionato per colore, mixato ed estruso. MFI: 2 Densità: 0,945-0,950 Contenuto di PP: inferiore al 3% Filtrazione: 200 micron Colori: chiari e scuri Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 25 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriali, adatti alla produzione di accessori per l'edilizia. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati ed insaccati. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,05 gr./cm3 (ISO 1133) MFI: 20 a 220°/10 Kg. (ISO 1183) Izod: 150 J/m (ASTM D256) Modulo elastico a trazione: 1800 Mpa Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS003
SCOPRI DI PIU'Il macinato in PVC rigido proviene dalla lavorazione industriale degli imballi del settore farmaceutico, viene raccolto durante le fasi di produzione, selezionato e macinato con dimensioni di 8 mm. La colorazione del PVC macinato è trasparente, cristallo e adatto alla preparazione di compounds per l’estrusione. Disponibilità: 23 ton ogni 2 mesi Campioni: disponibili per tests
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta delle casse agricole, delle bibite ed industriali che vengono, separate, macinate, lavate, selezionate per colori con macchine a lettura ottica ed estruse. I granuli sono adatti alla produzione di casse agricole, per bevande o industriali. Caratteristiche tecniche: MFI: 5-7 a 190°/2,16 Kg. (ISO 1133) Densità: 0,940-0,950 gr./cm3 (ISO 1183) Percentuale di PP: inferiore al 4% Filtrazione: 200 micron Colore: chiari e scuri
SCOPRI DI PIU'Granuli in ABS riciclato proveniente da scarti industriale adatto alla produzione di elementi non estetici per il settore delle costruzioni. Caratteristiche tecniche: MFI: 10-12 gr./10 (ISO 1133) Densità: 1,06 gr./cm3 (ISO 1133) Izod: 100 J/m (ASTM D256) o superiore se richiesto Colori: nero o con colori non estetici Imballi: sacchi da 25 Kg. o BBCodice: MABS004
SCOPRI DI PIU'I granuli in PVC riciclato adatti alla produzione di profili per il passaggio di cavi o piccoli tubi, vengono realizzati partendo dagli scarti in PVC post industriali, che sono selezionati, macinati ed estrusi con un filtraggio di 100 micron. Il colore è bianco. Cartatteristiche tecniche: Codice Prodotto: GP/ECR111B Densità: 1,44 gr./cm3 (ISO 1183) Durezza Shore “A”: 80 (ISO 868) Carico di Rottura: 24,4 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a Rottura: 30,3 % (ISO 527) Carico di Snervamento: 31 Mpa (ISO 527) Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granulo in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) adatto alla produzione del lato interno del paraspruzzo per le ruote degli autotreni. MFI: 0,4-0,6 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,950-0,955 Filtraggio: 100 micron Colore: nero Imballo: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli in cui è richiesta l’autoestinguenza. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS V0 è adatto all’impiego nel settore elettrico. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,23 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 15-30 a 220°/10 Kg. (ISO 1133) Carico di snervamento a trazione: 40 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 10% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 2400 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 110-130 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 95 °C (ISO 306 B) Glow-wire: 960 °C (IEC 60695-2-12) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS005
SCOPRI DI PIU'I granuli in PVC riciclato adatti alla produzione dei profili finestra di colore bianco, vengono realizzati partendo dagli scarti in PVC post industriali selezionati, macinati ed estrusi con un filtraggio di 100 micron. Il granulo in PVC prodotto può essere utilizzato in compound con le materie prime vergini. Caratatteristiche tecniche: Codice Prodotto: GGR/L005B Densità: 1,49 gr./cm3 (ISO 1183) Modulo a trazione: 2900 MPa (ISO 527/1) Resistenza a trazione: 35 Mpa (527/1) Carico di Rottura: 27 N/mm2 (ISO 527) Modulo a flessione: 2700 Mpa ((ISO 178) MFI: 22+/- 5 (ISO 1133 G) Vicat: 78 °C +/-5 (ISO 306B) IZOD: 10 (ISO 180) Colore: bianco Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli in cui è richiesta l�??autoestinguenza. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS V2 è adatto al settore elettrico. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,23 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 15-30 a 220°/10 Kg. (ISO 1133) Carico di snervamento a trazione: 40 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 10% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 2400 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 110-130 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 95 °C (ISO 306 B) Glow-wire: 850 °C (IEC 60695-2-12) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS006
SCOPRI DI PIU'Granulo in HDPE riciclato da post consumo adatto alla produzione di serbatoi per la raccolta dell�??acqua piovana. si possono richiedere colori chiari o scuri a secondo del prodotto da realizzare. Se il serbatoio non verrà interrato è possibile additivare il granulo in HDPE con masterbach anti U.V. MFI: 0,3 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,950-0,955 Filtraggio 100 o 150 micron Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 100 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in HDPE riciclato proveniente dalla raccolta differenziata (post consumo) attraverso la selezione dei flaconi del detersivo, che vengono separati, macinati, lavati, selezionati per colore e estrusi in granuli. Il granulo diventa così idoneo per la produzione di raccordi per tubi. MFI: 0,4-0,6 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,950-0,960 Contenuto di PP: inferiore al 4% Colori: a richiesta Filtrazione: 100 o 150 micron Imballi: BB da 1200 Kg. Disponibilità: 75 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriali, adatti alla produzione di accessori per il settore elettrico. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati ed insaccati. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,05 gr./cm3 (ISO 1133) MFI: 20 a 220°/10 Kg. (ISO 1183) Izod: 150 J/m (ASTM D256) Modulo elastico: 1800 Mpa (ISO 178) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS007
SCOPRI DI PIU'I granuli in PVC riciclato adatti alla produzione di profili per il passaggio di cavi o piccoli tubi, vengono realizzati partendo dagli scarti in PVC post industriali, che sono selezionati, macinati ed estrusi con un filtraggio di 100 micron. Il colore è grigio senza RAL. Cartatteristiche tecniche: Codice Prodotto: GP/ECR111G Densità: 1,44 gr./cm3 (ISO 1183) Vicat: 80 °C (ISO 306) Carico di Rottura: 24,4 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a Rottura: 30,3 % (ISO 527) Carico di Snervamento: 30,7 Mpa (ISO 527) Colore: Grigio standard Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in ABS riciclato proveniente da scarti industriale adatto alla produzione di elementi non estetici per il settore elettrico. Caratteristiche tecniche: MFI: 10-12 gr./10 (ISO 1133) Densità: 1,06 gr./cm3 (ISO 1133) Izod: 100 J/m (ASTM D256) o superiore se richiesto Colori: nero o con colori non estetici Imballi: sacchi da 25 Kg. o BBCodice: MABS008
SCOPRI DI PIU'I granuli in PVC riciclato adatti alla produzione di profili per il passaggio di cavi o piccoli tubi, vengono realizzati partendo dagli scarti in PVC post industriali, che sono selezionati, macinati ed estrusi con un filtraggio di 100 micron. Il colore è grigio RAL 7001. Cartatteristiche tecniche: Codice Prodotto: GP/ECR111/7001 Densità: 1,52 gr./cm3 (ISO 1183) Vicat: 72 °C (ISO 306) Carico di Rottura: 24,4 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a Rottura: 30,3 % (ISO 527) Carico di Snervamento: 30,7 Mpa (ISO 527) Colore: Grigio RAL 7001 Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli in cui è richiesta il rinforzo con la fibra di vetro. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS con 17% di fibra di vetro è adatto al settore elettrico. La quantità di fibra di vetro può essere variabile a seconda della richiesta del cliente Caratteristiche tecniche: Densità: 1,17 gr./cm3 (ISO 1183) Contenuto di carica: 17% Carico di snervamento a trazione: 66 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 2% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 5500 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 40-60 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 100 °C (ISO 306 B) Glow-wire: 750 °C (IEC 60695-2-12) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS009
SCOPRI DI PIU'Granulo in PVC riciclato adatto alla produzione di raccordi per tubi attraverso presse ad iniezione. Il materiale proviene da scarti post industriali e vengono estrusi e miscelati agli additivi chimici necessari a dare la corretta stabilità al prodotto. Il colore dominante è il grigio ma possono essere prodotti anche in altre tonalità. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,40 gr./cm3 (ISO 1183) Carico di rottura: 36 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a rottura: > 100% (ISO 527) Vicat: 72 °C (ISO 306) Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli in cui è richiesta l'autoestinguenza. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS V2 è adatto al settore automotive. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,23 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 15-30 a 220°/10 Kg. (ISO 1133) Carico di snervamento a trazione: 40 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 10% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 2400 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 110-130 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 95 °C (ISO 306 B) Glow-wire: 850 °C (IEC 60695-2-12) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS010
SCOPRI DI PIU'PVC rigido in granulo riciclato, post industriale, adatto alla produzione di raccordi per tubi non a pressione dallo spessore minimo di 1,5 mm. Il materiale viene raccolto dagli scarti di produzione, selezionato, macinato ed estruso ed impiegato per lo stampaggio a iniezione. Caratteristiche tecniche: MFI: 22 gr./1o’ (ISO 1133/G) Densità: 1,49 gr./cm3 (ISO 1183-1) Modulo a trazione: 2900 Mpa (ISO 527-1) Resistenza allo snervamento: 35 Mpa (ISO 527-1) Resistenza alla trazione: Mpa 27 (ISO 527-1) Allungamento alla rottura: 11 % (ISO 527-1) Modulo a flessione: 2700 Mpa (ISO 178) Resistenza a Flessione: 57 Mpa (ISO 178) Vicat: 78 °C (ISO 306/B) HDT: 47 °C (ISO 75/C) Izod: 10 J/M2 (ISO 180/5.5J) Colore: grigio Imballi: BB 1000 or 1200-1300 Kg. Disponibilità: 50 Ton
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli in cui è richiesta il rinforzo con la fibra di vetro. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS con 17% di fibra di vetro è adatto al settore automotive. La quantità di fibra di vetro può essere variabile a seconda della richiesta del cliente Caratteristiche tecniche: Densità: 1,17 gr./cm3 (ISO 1183) Contenuto di carica: 17% Carico di snervamento a trazione: 66 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 2% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 5500 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 40-60 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 100 °C (ISO 306 B) Glow-wire: 750 °C (IEC 60695-2-12) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS011
SCOPRI DI PIU'PVC in granulo, post industriale, colore grigio RAL 7038 adatto all’iniezione di manicotti per tubi. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,40 gr./cm3 (ISO 1183) Carico di rottura: 36 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a rottura: > 100% (ISO 527) Vicat: 72 °C (ISO 306) Colore: RAL 7038 Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli in cui è richiesta l’autoestinguenza. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS V0 è adatto all’impiego nel settore automotive. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,23 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 15-30 a 220°/10 Kg. (ISO 1133) Carico di snervamento a trazione: 40 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 10% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 2400 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 110-130 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 95 °C (ISO 306 B) Glow-wire: 960 °C (IEC 60695-2-12) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS12
SCOPRI DI PIU'PVC riciclato da scarti post industriali adatto alla produzione di articoli attraverso il processo di iniezione. Disponibili diversi colori e anche compounds misti riciclato e vergine. Caretteristiche tecniche: MFI: 30 gr./1o’ (ISO 1133/G) Densità: 1,40-1,45 gr./cm3 (ISO 1183-1) Vicat: °C 77 (ISO 306/B) HDT: °C 60 (ISO 75/C) Colore: Azzurro Imballi: BB Disponibilità: 50 Ton al mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli in cui è richiesta il rinforzo con la fibra di vetro. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS con 17% di fibra di vetro è adatto al settore automotive, elettrico, edilizia, elettrodomestici e arredamento. La quantità di fibra di vetro può essere variabile a seconda della richiesta del cliente Caratteristiche tecniche: Densità: 1,17 gr./cm3 (ISO 1183) Contenuto di carica: 17% Carico di snervamento a trazione: 66 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 2% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 5500 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 40-60 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 100 °C (ISO 306 B) Glow-wire: 750 °C (IEC 60695-2-12) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS13
SCOPRI DI PIU'Granuli in PVC riciclato, provenienti dagli scarti industriali (post industriale) , adatti alla produzione di suole delle scarpe. Vengono preparati compounds adatti a diversi tipi di Shore, e di diverse tonalità di colore. La filtrazione applicata al granulo in fase di estrusione è normalmente 100 micron ed il materiale non contiene odori sgradevoli. Informazioni Tecniche prodotto standard: Codice SC/10.68 Densità: 1,40 gr./cm3 (ISO 1183) Shore A: 70 (ISO 868) Carico di rottura: 13 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a rottura: 330% (ISO 527) Temperatura di irrigidimento: -30 °C (ISO 458/2) Colore: Nero Imballi: BB da 1200 kg. Disponibilità mensile: 50-75 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriali, adatti alla produzione di accessori per le sedie da ufficio. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati ed insaccati. Densità: 1,05 gr./cm3 MFI: 20 a 220°/10 Kg. Izod: 150 J/m Modulo elastico a trazione: 1800 Mpa Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS14
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in PVC di provenienza post industriale adatti alla produzione delle suole delle scarpe. I granuli in PVC sono producibili con diverse tipologie di Shore, da 65 all’80 e anche da differenti densità del materiale, influenzata dalla carica minerale, che può variare da 1,22 a 1,46 (gr./cm3) in base alla tipologia di suola da realizzare. Per quanto riguarda i colori di base è possibile utilizzare un colore neutro opaco per fare i colori chiari, oppure un colore grigio per fare i colori scuri. Imballi: in Big Bags da 1200 kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS post industriali adatti alla produzione di griglie per l'aerazione. Il prodotto può essere fornito con o senza autoestinguenza. Colori: a RALCodice: MABS15
SCOPRI DI PIU'I granuli in PVC riciclato adatti alla produzione dello strato interno del tubo dell’acqua per il giardino vengono realizzati partendo dagli scarti in PVC post industriali, che poi vengono selezionati, macinati ed estrusi con un filtraggio di 100 micron. Il colore normalmente richiesto è il nero. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,46 gr./cm3 (ISO 1183) Durezza Shore “A”: 83 (ISO 868) Carico di Rottura: 13 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a Rottura: 245 % (ISO 527) Temperatura di Irrigidimento: -25 °C (ISO 458/2) Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli in cui è richiesta l'autoestinguenza. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS V2 è adatto al settore automotive, elettrico, edilizia, elettrodomestici e arredamento. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,23 gr./cm3 (ISO 1183) MFI: 15-30 a 220°/10 Kg. (ISO 1133) Carico di snervamento a trazione: 40 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 10% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 2400 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 110-130 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 95 °C (ISO 306 B) Glow-wire: 850 °C (IEC 60695-2-12) Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS16
SCOPRI DI PIU'I granuli in PVC riciclato adatti alla produzione dei tubi corrugati flessibili, anche di piccolo diametro. Sono realizzati partendo dagli scarti in PVC post industriali, che vengono selezionati, macinati ed estrusi con un filtraggio di 100 micron. Il colore normalmente richiesto è il nero o il grigio ma sono possibili anche colori chiari e brillanti. Cartatteristiche tecniche: Codice Prodotto: GTC/TC75 Densità: 1,42 gr./cm3 (ISO 1183) Durezza Shore “A”: 75 (ISO 868) Carico di Rottura: 24 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a Rottura: 30 % (ISO 527) Carico di Snervamento: 30 Mpa (ISO 527) Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'ABS cromato e macinato, proveniente dagli scarti della produzione industriale. Imballi: BB Quantità: 10 Ton Offerta Scaduta
SCOPRI DI PIU'I granuli in PVC riciclato adatti alla produzione dei tubi flessibili, anche di piccolo diametro, vengono realizzati partendo dagli scarti in PVC post industriali, che vengono selezionati, macinati ed estrusi con un filtraggio di 100 micron. Il colore normalmente richiesto è il nero o il grigio ma sono possibili anche colori chiari e brillanti. Cartatteristiche tecniche: Codice Prodotto: GTC/TC Densità: 1,42 gr./cm3 (ISO 1183) Durezza Shore “A”: 79 (ISO 868) Carico di Rottura: 24 N/mm2 (ISO 527) Allungamento a Rottura: 29,8 % (ISO 527) Carico di Snervamento: 30 Mpa (ISO 527) Imballi: BB da 1250 Kg. Disponibilità: 50 Ton mese
SCOPRI DI PIU'ABS macinato, proveniente da scarti di lavorazione industriale, colore grigio, mono colore. Imballo: BB Quantità: 20 Ton Offerta Scaduta
SCOPRI DI PIU'Scarti pre industriali in PVC Neutro composti da bobine mai usate per termo-formatura. Il PVC non presenta difetti costruttivi ma deriva da una fine serie. E’ possibile vendere il prodotto anche macinato. Imballi: Bobine su bancali Quantità: 10 Ton circa Offerta scaduta
SCOPRI DI PIU'Granuli riciclati in ABS, post industriale, adatto alla produzione di articoli, quali le scarpe da lavoro, in cui è richiesta una buona resistenza agli urti. Il materiale proviene dalla lavorazione degli scarti delle produzioni industriali e recuperati direttamente a bordo macchina, macinati, granulati e additivati secondo le ricette da realizzare. Il granulo riciclato in ABS è adatto alla produzione di puntali di protezione per le scarpe antinfortunistiche. Caratteristiche tecniche: Densità: 1,08 gr./cm3 (ISO 1183) Carico di snervamento a trazione: 50 MPa (ISO 527-1,2) Allungamento a rottura a trazione: 100% (ISO 527-1,2) Modulo elastico a flessione: 1900 MPa (ISO 178) Izod a 23 °C: 600 J/m (ASTM D256) Vicat: (48 N-120°C/h): 175 °C (ISO 306 B) Assorbimento d’acqua (24h-23°): 0,9-1,4 % Classe di resistenza al fuoco: HB Colori: secondo scala RAL (escluso il neutro) Imballi: BB da 1200 Kg., sacchi da 25 Kg. e OctabinCodice: MABS17
SCOPRI DI PIU'Balle in PVC riciclato semirigido formato dall’orditura di una rete di fili che compongono pannelli per l’arredamento. Il materiale può essere venduto in balle o macinato. Disponibilità: 24 Ton Offerta Esaurita
SCOPRI DI PIU'Macinato in HDPE da scarti post industriali, bianco brillante, il materiale viene raccolto a fine linea di lavorazione, macinato ed insaccato. Caratteristiche tecniche: MFI: 2-3 a 190°/2,16 Kg. Densità: 0,940-0,945 gr./cm3 Quantità di PP: 0 Imballi: BB da circa 1000 Kg. Disponibilità: circa 20 Ton mese
SCOPRI DI PIU'Granuli in ABS riciclato da scarti post industriale adatto alla produzione di elmetti. Caratteristiche tecniche: MFI: 10-12 gr./10 (ISO 1133) Densità: 1,06 gr./cm3 (ISO 1133) Izod: 100 J/m (ASTM D256) o superiore se richiesto Colori: a RAL Imballi: sacchi da 25 Kg. o BBCodice: MABS18
SCOPRI DI PIU'Semilavorati in PVC con sezione tonda piena, adatti alle seguenti applicazioni: Chimiche: Produzione di supporti per bagni galvanici, flange, corpi pompa, valvole Meccaniche: Produzione di pezzi sottoposti a sollecitazioni come ingranaggi, viti, raccordi e altre componenti tecniche. Design: grazie all’elevata qualità estetica questi prodotti vengono utilizzati come componenti di arredi Elettriche: Produzione di corpi isolanti Misure e colori vari Compound a richiesta.
SCOPRI DI PIU'